Archive for category: procedimento amministrativo

L’ordinanza di demolizione e avviso di avvio del procedimento

17 Feb 2025
17 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che l’attività di repressione degli abusi edilizi attraverso l’ordinanza di demolizione, avendo natura vincolata, non necessita della previa comunicazione di avvio del procedimento ai soggetti interessati, in quanto la partecipazione del privato al procedimento non potrebbe comunque determinare un esito differente. Post di Alberto Antico – avvocato

La leale cooperazione tra P.A. e cittadino

15 Feb 2025
15 Febbraio 2025

Nel caso di specie, nel corso dell’istruttoria per un permesso di costruire in sanatoria, il Comune ammetteva di non trovare le precedenti pratiche edilizie riferite al fabbricato in esame; rispondeva al privato anche a distanza di anni; denegava infine la sanatoria senza chiarire se avesse nel frattempo rinvenuto gli atti, che il privato diligentemente aveva […]

Le osservazioni procedimentali del privato

12 Feb 2025
12 Febbraio 2025

Il TAR Sardegna ha affermato che l’obbligo della P.A. di valutare le pertinenti memorie depositate dall’interessato nel corso del procedimento, previsto dall’art. 10, lett. b l. 241/1990, non si risolve nell’obbligo di rispondere in maniera analitica a tutti i rilievi sollevati, essendo invece sufficiente il compiuto apprezzamento e la perspicua esplicazione dei presupposti fattuali e […]

Osservazioni del privato a seguito del preavviso di rigetto

11 Feb 2025
11 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che un’applicazione corretta dell’art. 10-bis l. 241/1990 esige, non solo che la P.A. enunci compiutamente nel preavviso di provvedimento negativo le ragioni che intende assumere a fondamento del diniego (nel caso di specie, di PdC), ma anche che le integri, nella determinazione conclusiva, ovviamente se ancora negativa, con le argomentazioni […]

In alcuni casi, sull’istanza del privato di revoca del divieto di detenzione armi si forma il silenzio-inadempimento

08 Feb 2025
8 Febbraio 2025

Il TAR Sardegna ha affermato che l’art. 39 TULPS, a differenza di altre fattispecie normative che prevedono un termine di efficacia alle misure amministrative limitative della sfera giuridica dei destinatari, non stabilisce una durata limitata nel tempo al divieto di detenzione armi che il Prefetto può imporre. Essendo tuttavia la valutazione diacronicamente ancorata al momento […]

Istanza di fiscalizzazione dell’abuso edilizio e preavviso di rigetto

04 Feb 2025
4 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha annullato un diniego di fiscalizzazione dell’abuso, per non aver il Comune emesso in precedenza il preavviso di rigetto. In effetti, il privato era riuscito a dimostrare il pregiudizio per la parte conforme, in caso di effettiva demolizione. Il TAR ha comunque osservato che, decidendo diversamente, si arriverebbe alla non condivisibile conclusione […]

Il TAR Bari prescrive la comunicazione di avvio del procedimento per gli abusi edilizi di complessa istruttoria e sprovvisti di urgenza, in particolare per quelli risalenti nel tempo

30 Gen 2025
30 Gennaio 2025

Il TAR Puglia, Sede di Bari, ha affermato che, qualora la fattispecie concreta richieda particolare approfondimento, non vi siano ragioni di alcuna urgenza e la repressione dell’illecito edilizio non sia, perlomeno in toto, ineluttabile, la P.A. è tenuta a dar corso alle doverose comunicazioni partecipative, onde assicurare il rispetto dei principi di collaborazione e buona […]

Repressione di una SCIA e preavviso di rigetto

29 Gen 2025
29 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che, data la natura giuridica della SCIA – che non è un’istanza di parte per l’avvio di un procedimento amministrativo poi conclusosi in forma tacita, ma è una dichiarazione di volontĂ  privata di intraprendere una determinata attivitĂ  ammessa direttamente dalla legge – è da escludersi che l’AutoritĂ  procedente debba comunicare […]

Se l’istanza del privato presenta una carenza documentale

24 Gen 2025
24 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la carenza documentale, nell’ottica della leale, reciproca, cooperazione procedimentale di cui alla l. 241/1990, può dar luogo ad una declaratoria di improcedibilitĂ  dell’istanza del privato solo laddove la P.A. abbia preliminarmente formulato al soggetto interessato una specifica richiesta di integrazione della documentazione necessaria (in base alla legge, o agli […]

Preavviso di rigetto e diniego definitivo

23 Gen 2025
23 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che non deve sussistere un rapporto di identitĂ  tra il preavviso di rigetto e la determinazione conclusiva del procedimento, nĂ© una corrispondenza puntuale e di dettaglio tra il contenuto dei due atti, ben potendo la P.A. ritenere, nel provvedimento finale, di dover meglio precisare le proprie posizioni giuridiche, escludendosi soltanto […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC