Archive for category: provvedimento amministrativo

Per esercitare l’attività medico dentistica l’immobile deve essere in regola non solo dal punto di vista igienico-sanitario ma anche da quello urbanistico-edilizio

17 Set 2013
17 Settembre 2013

La sentenza del TAR Veneto n. 1085 del 2013 esamina un caso nel quale uno studio dentistico è stato installato in un immobile il quale, secondo il PRG,  può avere solo destinazione residenziale. Il TAR conferma che il cambio d’uso è abusivo, anche se si tratta di attività medica. Scrive il TAR: “2. Con il […]

La determinazione conclusiva della conferenza di servizi, anche se di tipo decisorio, ha sempre carattere endoprocedimentale e presuppone quindi un successivo provvedimento finale con valenza determinativa

16 Set 2013
16 Settembre 2013

Segnaliamo la sentenza del Consiglio di Stato n. 4507 del 2013. Scrive il Giudice: “Osserva il Collegio come la tesi proposta dalle appellanti incidentali sia in contrasto con l’orientamento giurisprudenziale, che appare ormai pacifico (C. di S., VI, 9 novembre 2010, n. 7981, e 11 novembre 2008, n. 5620) secondo il quale : “…la determinazione […]

Per il Consiglio di Stato l’ordinanza di demolizione di opere abusive richiede l’avviso di avvio del procedimento o qualcosa di equivalente

12 Set 2013
12 Settembre 2013

Lo dice il Consiglio di Stato nella sentenza n. 4470 del 2013. Scrive il Consiglio di Stato: “2. Circa la censura con la quale l’appellante lamenta la mancata adozione dell’avviso di avvio del procedimento a monte dell’ordinanza di demolizione, occorre ribadire che la partecipazione procedimentale dell’interessato deve essere assicurata o attraverso l’invio della comunicazione di […]

Il Comune non può revocare un piano attuativo senza comparare l’interesse pubblico con quello dei privati al suo mantenimento

09 Set 2013
9 Settembre 2013

La questione è esaminata dalla sentenza del TAR Veneto n. 1089 del 2013. Scrive il TAR: “3. Nel merito, risulta fondato il primo motivo di ricorso, laddove si è contestata la violazione delle norme e dei principi che disciplinano l’istituto della revoca degli atti amministrativi. 3.1. Infatti, anche se in linea di principio non sussistono […]

Impianti di biogas e conferenza di servizi dell’art.12 D.lgs. 387/2003: il parere negativo dell’ULSS non è insuperabile

26 Ago 2013
26 Agosto 2013

Lo dice la sentenza del TAR Veneto n. 1088 del 2013. Scrive il TAR: “4. Nel merito, ritiene il Collegio che il provvedimento di diniego sia da ritenersi illegittimo in ragione del difetto e dell’erroneità della motivazione evidenziati con i primi due motivi di ricorso. Infatti, la Regione Veneto, nel motivare il provvedimento finale di […]

Come far valere la clausola risolutiva espressa inserita in una concessione

19 Ago 2013
19 Agosto 2013

Il T.A.R. Veneto, sez. I, con la sentenza del 08 agosto 2013 n. 1034, si occupa della clausola risolutiva espressa inserita in una concessione: nello specifico il disciplinare della concessione prevedeva che la violazione degli obblighi del concessionario comportasse, previa contestazione dell’inadempimento, la decadenza dal titolo. A riguardo si legge: “E’ insegnamento pacifico e costante […]

L’atto frettoloso è illegittimo? No, secondo il TAR è nullo

12 Ago 2013
12 Agosto 2013

L’atto frettoloso è nullo. Questa è stata la decisione  del Tribunale amministrativo regionale del Lazio, sentenza n. 7337/2013, che ha annullato un provvedimento sanzionatorio della Consob, la Commissione di vigilanza sulla borsa e gli intermediari finanziari nei confronti di una società cipriota. Il fato riguarda una società di investimento costituita e retta secondo il diritto […]

Regione Veneto: trasmissione dei documenti regionali tramite casella di posta elettronica certificata

22 Lug 2013
22 Luglio 2013

La Deliberazione della Giunta Regionale n. 1050 del 28 giugno 2013 reca “Adempimenti di cui agli artt. 4, 5 e 6 del D.L. 18/10/2012, n. 179/2012, convertito in Legge 17/12/2012, n. 221 – Disposizioni relative alle comunicazioni telematiche tra la Regione, i cittadini e le imprese: trasmissione dei documenti regionali tramite casella di posta elettronica certificata”. Il  […]

Aggiornamento della ricognizione dei procedimenti amministrativi regionali, con individuazione del relativo termine di conclusione

17 Lug 2013
17 Luglio 2013

 La deliberazione della Giunta regionale n. 1049 del 28 giugno 2013 reca “Aggiornamento della ricognizione dei procedimenti amministrativi regionali, con individuazione del relativo termine di conclusione”. Con la DGR n. 574 del 3 aprile 2012, si è provveduto a completare l’attività di aggiornamento della ricognizione dei procedimenti amministrativi regionali, ad esito della quale sono stati censiti […]

Gli accordi ex art. 6 della L. reg. 11/2004 e l’inclusione di un’area nel programma triennale delle opere pubbliche non impongono vincoli preordinati all’esproprio

04 Lug 2013
4 Luglio 2013

La sentenza del TAR Veneto n. 895 del 2013 decide un ricorso col quale è stato impugnato un accordo di pianificazione ai sensi degli artt. 6, 35, 36 e 37 della L.R. n. 11/2004 e la relativa deliberazione approvativa. Il ricorrente censurava la violazione delle norme sulla partecipazione, in quanto  asseriva di non essere mai […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC