Archive for category: provvedimento amministrativo

Contenuto del riesame in sede di autotutela e discrezionalità dell’Amministrazione

03 Set 2025
3 Settembre 2025

Il Consiglio di Stato ha precisato che la scelta amministrativa di riesame di un provvedimento divenuto inoppugnabile (per la scadenza dei termini di impugnazione) è oggetto di discrezionalitĂ , e pertanto è altrettanto discrezionale la scelta di esaminare solo alcuni dei motivi contestati nell’istanza. La contestazione di un irragionevole uso di tale discrezionalitĂ  deve essere dimostrata […]

Utilizzo elusivo dell’autotutela

03 Set 2025
3 Settembre 2025

Il Consiglio di Stato ricorda che lo strumento dell’istanza di annullamento in autotutela non può essere utilizzato per aggirare i termini decadenziali di impugnazione del provvedimento lesivo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Autotutela: quando la risposta è un atto confermativo oppure meramente confermativo

03 Set 2025
3 Settembre 2025

Il Consiglio di Stato precisa che il diniego di autotutela può avere contenuto tanto confermativo quanto meramente confermativo, a seconda che vi stata o meno sia un’istruttoria (nel secondo caso, si tratterĂ  di fatto di un rimando ad un atto o provvedimento precedentemente adottato). Solo nel caso di natura confermativa sarĂ  possibile l’impugnazione del provvedimento […]

Interesse pubblico per l’annullamento in autotutela di un titolo edilizio

01 Set 2025
1 Settembre 2025

Il TAR Veneto evidenzia che l’art. 21-nonies della l. n. 241/1990 richiede la sussistenza di un interesse pubblico concreto e attuale all’adozione dell’atto di annullamento in autotutela di un titolo edilizio, da compararsi con gli altri interessi in gioco, quello pubblico e quello dell’altro privato. Post di Alessandra Piola – avvocato

Interesse pubblico all’autotutela di un titolo edilizio nel caso di dichiarazioni non veritiere

01 Set 2025
1 Settembre 2025

In un’ipotesi di procedimento di annullamento di autotutela di un titolo edilizio, il TAR Veneto evidenzia che l’interesse pubblico dev’essere particolarmente motivato, considerati i palesi interessi dei privati: l’unica ipotesi di attenuazione dell’onere di motivazione è nel caso di un robusto interesse pubblico autoevidente, quale è la presenza di dichiarazioni non veritiere. Post di Alessandra […]

Interesse pubblico all’autotutela nel caso di abusi edilizi

01 Set 2025
1 Settembre 2025

Il TAR Veneto ribadisce che, nei casi di rilevanza e autoevidenza degli interessi pubblici (quale può essere l’ipotesi di accertati abusi edilizi), l’Amministrazione può soddisfare la richiesta di motivazione dell’interesse pubblico prevista dall’art. 21-nonies l. n. 241/1990 mediante il mero richiamo alle circostanze di fatto constatate e alle norme ritenute violate. Post di Alessandra Piola […]

IllegittimitĂ  derivata

30 Ago 2025
30 Agosto 2025

Il TAR Veneto ricorda che i vizi del presupposto parere negativo della Soprintendenza si ripercuotono – come illegittimità derivata – sul diniego di sanatoria adottato dal Comune. Post di Alessandra Piola – avvocato

Il cd. DASPO urbano

29 Ago 2025
29 Agosto 2025

Il TAR Palermo ha affermato che il cd. DASPO urbano è una fattispecie tipicamente appartenente al diritto amministrativo della prevenzione per l’inequivoca volontĂ  del legislatore di anticipare la soglia d’intervento alle situazioni di pericolo concreto, per le quali vale la logica del “piĂą probabile che non”, non richiedendosi la certezza, ogni oltre ragionevole dubbio, che […]

Sorte del provvedimento amministrativo emanato sulla base di una legge attributiva del potere, poi dichiarata incostituzionale

25 Ago 2025
25 Agosto 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che la declaratoria di incostituzionalitĂ  della norma attributiva del potere, con la sua portata naturalmente retroattiva, fa venire meno ex tunc il fondamento del potere esercitato, dando vita ad una fattispecie in tutto analoga a quella della mancata originale attribuzione della potestĂ  autoritativa alla P.A., con conseguente vizio di […]

Demolizione e avvio del procedimento

12 Ago 2025
12 Agosto 2025

Il TAR Veneto ricorda che l’ordinanza di demolizione non necessita di apposita comunicazione di avvio del procedimento, trattandosi di provvedimento vincolato che non richiede una valutazione dell’interesse pubblico da parte dell’Amministrazione. Post di Alessandra Piola – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC