Archive for category: provvedimento amministrativo

Mancata indicazione, nel provvedimento sfavorevole, dell’Autorità e del termine per proporre ricorso

17 Mag 2025
17 Maggio 2025

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che l’omessa indicazione dell’AutoritĂ  e del termine entro il quale ricorrere non determina l’illegittimitĂ  del provvedimento sfavorevole, ma solo un’irregolaritĂ , in quanto la disposizione dell’art. 3, co. 4 l. 241/1990 non influisce sull’individuazione e sulla cura dell’interesse pubblico concreto cui è finalizzato il provvedimento, […]

Controinteressati: non sempre sono individuabili

16 Mag 2025
16 Maggio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che, rispetto al provvedimento con il quale il Comune, assumendo esistente una proprietĂ  o un uso pubblico di una strada, ordina di rimuovere ogni ostacolo che ivi impedisce la circolazione indistintamente da parte di tutti i cittadini, non sono individuabili dei controinteressati in senso tecnico. Rientrano in questa categoria quei […]

Occupazione sine titulo della P.A. per eseguire un’ordinanza contingibile e urgente a protezione del rischio idrogeologico

14 Mag 2025
14 Maggio 2025

Nel caso di specie, la P.A. eseguiva un intervento di demolizione di un edificio, per adempiere ad un’ordinanza contingibile e urgente comunale a protezione del rischio idrogeologico, lasciata inadempiuta dal proprietario. La P.A., in carenza di un provvedimento ad hoc, occupava anche altre aree del privato per altre opere connesse al medesimo rischio. Il TAR […]

Ordinanze contingibili ed urgenti senza limiti temporali

28 Apr 2025
28 Aprile 2025

Il T.A.R. Veneto ha dichiarato illegittima un’ordinanza sindacale del Comune di Verona che, nell’ordinare alla curatela fallimentare la vigilanza di un’area ove erano stanziati ingenti quantitativi di carta che avrebbero potuto originare alcuni incendi, ha omesso di indicare il termine finale di tale attivitĂ  di presidio e controllo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ordinanza sindacale e fallimento

28 Apr 2025
28 Aprile 2025

Il T.A.R. afferma che, di regola, l’ordinanza contingibile ed urgente non può essere spiccata nei confronti del fallimento, qualora quest’ultimo non abbia la materiale disponibilitĂ  dei beni oggetto del prefato provvedimento amministrativo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

La P.A. può notificare i propri provvedimenti anche da una PEC non presente nei pubblici elenchi

25 Apr 2025
25 Aprile 2025

Il TAR Catania ha affermato che la notifica da un indirizzo PEC istituzionale della P.A., rinvenibile nel rispettivo sito, non viola l’art. 3-bis, co. 1, II periodo l. 53/1994 – invocabile peraltro come principio generale nella sola collocazione istituzionale per le prerogative di notifica per gli avvocati – secondo cui la notificazione può essere eseguita […]

Motivazione per relationem e conferenza di servizi

23 Apr 2025
23 Aprile 2025

Il TAR Sardegna ha affermato che la motivazione per relationem è pacificamente ammessa dall’art. 3, co. 3 l. 241/1990, nelle ipotesi in cui il provvedimento sia preceduto e giustificato da atti istruttori in esso espressamente richiamati. Nell’ambito del procedimento che si svolge in seno alla conferenza di servizi, tale modalitĂ  motivazionale è insita nelle caratteristiche […]

Motivazione per relationem di un provvedimento

12 Apr 2025
12 Aprile 2025

Il TAR Veneto ribadisce la possibilitĂ  per l’Amministrazione di motivare un provvedimento per relationem, facendo riferimento al contenuto di un altro atto, che deve in ogni caso essere messo a disposizione del privato. Per “disponibilità”, peraltro, si deve intendere la possibilitĂ  di prendere visione ed estrarre copia dell’atto citato o di chiederne la produzione in […]

L’istanza di annullamento in autotutela

08 Apr 2025
8 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la domanda diretta a sollecitare l’autotutela della P.A. non sospende il termine per ricorrere, in quanto tale evenienza non è prevista dal legislatore. In presenza di una simile istanza, non è configurabile alcun obbligo di provvedere in capo alla P.A., la quale è titolare di un potere di merito, […]

Non vi è l’obbligo di riscontrare l’istanza di autotutela

08 Apr 2025
8 Aprile 2025

Il T.A.R. ricorda che, dinanzi ad un’istanza di autotutela presentata da un privato, non vi è alcun obbligo giuridico che impone alla Pubblica Amministrazione di rispondere. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC