Archive for category: provvedimento amministrativo

Conferenza di servizi e assenso delle Amministrazioni assenti

04 Ago 2025
4 Agosto 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che, ai sensi dell’art. 14-ter, co. 7 l. 241/1990, l’assenso delle PP.AA. assenti può ritenersi acquisito solo con riferimento alle questioni che costituiscono oggetto della conferenza di servizi. Se poi la Conferenza prende altre o diverse decisioni, il parere non è acquisito. Post di Alberto Antico – avvocato

Conferenza di servizi e annullamento d’ufficio

31 Lug 2025
31 Luglio 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che, ai fini dell’annullamento in autotutela della determinazione motivata di conclusione della conferenza di servizi, non è richiesto dalla legge il previo annullamento di tutti gli atti che vengono sostituiti da tale determinazione finale. Post di Alberto Antico – avvocato

I cd. atti di cortesia della P.A.

31 Lug 2025
31 Luglio 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che la categoria dei cd. atti di cortesia, di creazione pretoria, fa riferimento a situazioni che si collocano al di fuori dei presupposti di operativitĂ  dell’art. 2 l. 241/1990, nelle quali la risposta della P.A. costituisce un di piĂą, ovvero è resa in ossequio al principio di leale collaborazione […]

Sull’applicazione del cd. silenzio-assenso orizzontale

30 Lug 2025
30 Luglio 2025

Il TAR Veneto illustra gli orientamenti sviluppatisi intorno all’art. 17-bis della l. n. 241/1990, non esprimendosi peraltro in favore dell’uno o dell’altro. Post di Alessandra Piola – avvocato

Art. 10-bis e corrispondenza tra motivi ostativi e controdeduzioni

30 Lug 2025
30 Luglio 2025

Il TAR Veneto lascia trasparire un’interpretazione ampia dell’obbligo di corrispondenza tra motivi ostativi comunicati al privato e controdeduzioni – effettivi motivi di rigetto, ritenendola soddisfatta nel caso in cui le seconde costituiscano un’esplicazione delle prime a seguito delle osservazioni del privato. Post di Alessandra Piola – avvocato

Preavviso di rigetto sul diniego di compatibilitĂ  paesaggistica

30 Lug 2025
30 Luglio 2025

Il TAR Veneto evidenzia che il parere rilasciato dalla Soprintendenza ai fini di verifica della compatibilità paesaggistica è funzionale al rapporto tra le due Amministrazioni, non essendoci quindi l’obbligo di comunicare i motivi ostativi al rilascio del parere positivo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Annullamento in autotutela di concessioni edilizie risalenti nel tempo, per asserita edificazione sopra il demanio idrico

29 Lug 2025
29 Luglio 2025

Nel caso di specie, un Comune annullava in autotutela nel 2019 due concessioni edilizie del 1991 e 1992, omettendo la previa comunicazione di avvio del procedimento, basandosi su una nota della Procura della Repubblica secondo cui il fabbricato rurale oggetto delle concessioni risulterebbe edificato su terreno demaniale idrico, senza spiegare quale fosse l’interesse pubblico concreto […]

Anche nei confronti di un condono vale il termine ragionevole per disporre l’annullamento in autotutela

28 Lug 2025
28 Luglio 2025

Nel caso di specie, il privato otteneva nel 2014 il condono che egli aveva richiesto con una prima domanda del 1986, successivamente “rideterminata” nel 2009. Il Comune aveva svolto dei sopralluoghi nel 1984 e nel 2004. Solo nel 2024 il Comune annullava in autotutela il condono, stante la mendace, ovvero errata, rappresentazione dello stato dei […]

Atto plurimotivato

19 Lug 2025
19 Luglio 2025

Il TAR Veneto ribadisce che in presenza di un atto plurimotivato, la fondatezza di anche uno solo dei punti di motivazione comporta la legittimità dell’intero provvedimento. Post di Alessandra Piola – avvocato

La rettifica della P.A.

18 Lug 2025
18 Luglio 2025

Il TAR Catania ha affermato che la rettifica (nella specie, dell’aggiudicazione erroneamente disposta in favore della seconda classificata) si distingue dall’annullamento d’ufficio e dalla revoca, di cui agli artt. 21-nonies e 21-quinquies l. 241/1990, poichĂ© riveste natura doverosa, in luogo di quella discrezionale insita nel potere di annullamento d’ufficio o di revoca, non comportando nessuna […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC