Archive for category: provvedimento amministrativo

Azione di nullitĂ  di un accordo integrativo o sostitutivo di provvedimento

08 Ott 2025
8 Ottobre 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che l’azione di nullitĂ  proposta relativamente alle clausole di un accordo ex art. 11 l. 241/1990, rientrante nella giurisdizione esclusiva del G.A. ex art. 133, co. 1, lett. a, n. 2 c.p.a., avente una valenza puramente ed esclusivamente economica, non è soggetta al termine di decadenza ex art. 31, […]

Le misure di prevenzione personali e patrimoniali

07 Ott 2025
7 Ottobre 2025

Il 06.10.2025 si è tenuto a Venezia un consegno organizzato da AVAA (Associazione Veneta Avvocati Amministrativisti) e dalla CittĂ  Metropolitana di Venezia su “Il diritto amministrativo della prevenzione tra tutela della persona e paritĂ  di genere”. Pubblichiamo gli slides e il testo dell’intervento dell’avvocato Dario Meneguzzo con la introduzione sul diritto amministrativo della prevenzione. avv. […]

Termine per l’annullamento in autotutela

03 Ott 2025
3 Ottobre 2025

Il TAR Veneto ricorda che il termine massimo per l’annullamento in autotutela (all’epoca, era vigente la disposizione relativa ai 18 mesi dall’adozione dell’atto, applicabile ai procedimenti iniziati dopo la l. n. 124/2015) può essere derogato solo qualora risulti che l’amministrazione sia stata indotta in errore da un comportamento doloso (o gravemente colposo) del privato. Post […]

Sul termine ragionevole per l’annullamento in autotutela

03 Ott 2025
3 Ottobre 2025

Il TAR Veneto evidenzia che l’esplicitazione del “termine ragionevole” per l’autotutela, avvenuta solamente con la l. n. 124/2015, poteva applicarsi anche a quegli atti adottati in precedenza ma in cui il termine di 18 mesi per l’annullamento scadeva dopo; in ogni caso, ribadisce che esso decorre solamente a partire dal momento della scoperta delle circostanze […]

Atto meramente confermativo

02 Ott 2025
2 Ottobre 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che un atto è meramente confermativo quando la P.A. si limita a comunicare, senza svolgere alcuna istruttoria, che non vi sono ragioni per rivedere la determinazione giĂ  assunta. La giurisprudenza tendenzialmente afferma che l’atto meramente confermativo non è un provvedimento impugnabile. Post di Alberto Antico – avvocato

Provvedimenti impliciti

26 Set 2025
26 Settembre 2025

Il TAR Veneto ha ricordato la legittimitĂ  dei cd. provvedimenti impliciti, qualora la P.A., senza adottare formalmente la propria determinazione, ne determini univocamente i contenuti sostanziali: ciò può avvenire o attraverso un contegno conseguente, ovvero determinandosi in una direzione, anche con riferimento a fasi istruttorie coerentemente svolte, nel caso in cui non possa essere ricondotto […]

Provvedimento adottato in corso di giudizio

26 Set 2025
26 Settembre 2025

Il TAR Veneto ribadisce che la sopravvenuta adozione del provvedimento rispetto al ricorso avverso il silenzio comporta l’improcedibilità di quest’ultimo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Sulla qualificazione degli atti amministrativi

26 Set 2025
26 Settembre 2025

Il TAR Veneto ricorda che la qualificazione degli atti amministrativi oggetto di giudizio spetta al Giudice Amministrativo, non vincolato né al nomen iuris attribuito dalla P.A. né alle deduzioni delle parti, dovendo fare perno sul suo contenuto effettivo e sulla sua causa. Post di Alessandra Piola – avvocato

Sulla proroga

25 Set 2025
25 Settembre 2025

Il TAR Veneto ricorda che la proroga (anche della previsione urbanistica relativa alle zone C di espansione) può essere chiesta solo e fintantoché la previsione da prorogarsi sia ancora in essere, e non invece quando il relativo termine di viabilità sia scaduto. Post di Alessandra Piola – avvocato

Proroghe COVID e provvedimenti “vincolati”

25 Set 2025
25 Settembre 2025

Il TAR Veneto sottolinea l’applicabilitĂ  delle proroghe COVID sui procedimenti amministrativi (e sui termini ex art. 10-bis l. n. 241/1990) anche a quelli riguardanti gli accertamenti di conformitĂ  per gli immobili in zona di vincolo paesaggistico, pur in presenza di un diniego di compatibilitĂ  paesaggistica che dovrebbe rendere sostanzialmente vincolato il diniego di sanatoria. Post […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC