Archive for category: provvedimento amministrativo

Silenzio-assenso annullato per contrasto con un piano particolareggiato successivamente revocato

07 Giu 2024
7 Giugno 2024

Nel caso di specie, il privato presentava al Comune un’istanza di passo carraio, su cui si formava il silenzio-assenso. Il Comune annullava in autotutela il silenzio-assenso, poichĂ© in base ad un Piano particolareggiato ivi vigente, quell’area doveva essere destinata a verde pubblico. A seguire, il Piano particolareggiato era revocato. Il TAR Veneto ha ritenuto che […]

Sul vincolo culturale

06 Giu 2024
6 Giugno 2024

Il T.A.R. afferma che la valutazione che porta all’imposizione di un vincolo culturale è espressione di discrezionalitĂ  tecnica censurabile dinanzi al G.A. solo in presenza di manifesti vizi di illogicitĂ  e/o irrazionalitĂ . Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Vincolo culturale e discrezionalitĂ  tecnica

06 Giu 2024
6 Giugno 2024

Il T.A.R. ricorda che l’apposizione e/o la modifica di un vincolo culturale è frutto di ampia discrezionalitĂ  tecnico-amministrativa. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Un esempio di motivazione insufficiente per la dichiarazione di interesse culturale

06 Giu 2024
6 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha annullato una dichiarazione di interesse culturale, ai sensi dell’art. 12 d.lgs. 42/2004, del tratto di una strada, per difetto di motivazione in ordine al valore storico e alla necessità di apporre un vincolo sul tratto di strada. Post di Alberto Antico – avvocato

La trasparenza nella Pubblica Amministrazione e implicazioni sulla protezione dei dati personali

31 Mag 2024
31 Maggio 2024

L’avvocato Paola Immerini, che sentitamente ringraziamo, ci invia una nota, che volentieri pubblichiamo, in materia di trasparenza e privacy nella P.A. Trasparenza della Pubblica Amministrazione e Privacy 

Valore della CTU espletata in sede civile nel processo amministrativo e nel procedimento

24 Mag 2024
24 Maggio 2024

Il TAR Veneto ribadisce che i risultati della CTU espletata nel giudizio civile tra ricorrente e controinteressato, se in tale giudizio non ha preso parte il Comune, non sono a quest’ultimo opponibili. Ciò non toglie che la P.A. potrà tenerne conto autonomamente in sede di successiva istruttoria amministrativa. Post di Alessandra Piola – avvocato

Il cumulo tra l’azione di nullità in ottemperanza e l’azione di annullamento avverso uno stesso atto amministrativo

24 Mag 2024
24 Maggio 2024

Nel caso di specie, un operatore economico agiva per l’ottemperanza di una sentenza che aveva annullato una prima aggiudicazione, lamentando il carattere violativo o elusivo della seconda aggiudicazione, successivamente adottata dal Ministero; proponeva, tuttavia, anche una domanda di annullamento di quest’ultimo atto, deducendo specifiche censure intese a dimostrane l’illegittimitĂ . Il TAR Veneto, allineandosi all’Adunanza Plenaria, […]

Sulla motivazione del parere della Soprintendenza

16 Mag 2024
16 Maggio 2024

Il TAR Veneto ricorda che la motivazione del parere negativo della Soprintendenza in materia di condono edilizio, in presenza di vincolo paesaggistico di particolare pregio, non è necessario che sia particolarmente dettagliata, se l’inadeguatezza dell’abuso è ben percepibile. Post di Alessandra Piola – avvocato

Il giudizio penale è res inter alios acta…

16 Mag 2024
16 Maggio 2024

E pertanto le relative statuizioni (anche se si sono concluse con il proscioglimento del privato) non sono opponibili al Comune, se non era parte in causa. Lo ha ricordato il TAR Veneto in una propria sentenza. Post di Alessandra Piola – avvocato

Diniego di sanatoria e garanzie partecipative del privato

08 Mag 2024
8 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha annullato un diniego di PdC in sanatoria di un immobile in zona paesaggistica, per violazione delle garanzie partecipative del privato. Nel caso di specie, a fronte dell’istanza del privato, il Comune dapprima chiedeva il parere alla Commissione per la salvaguardia di Venezia, che si esprimeva favorevolmente; poi chiedeva alla Soprintendenza, che […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC