Archive for category: provvedimento amministrativo

Eccesso di potere per motivazione perplessa

25 Mag 2022
25 Maggio 2022

Il TAR Veneto evidenzia un’ipotesi di motivazione perplessa del provvedimento: nel caso di specie, erano state citate due disposizioni diverse e tra loro non perfettamente sovrapponibili, l’una in motivazione, l’altra nel dispositivo. In tal modo, non è dato comprendere né dal destinatario né dall’interprete quale fosse la violazione contestata. Post di Alessandra Piola – avvocato

Quando un provvedimento amministrativo entra nella sfera di conoscibilitĂ  del privato destinatario?

24 Mag 2022
24 Maggio 2022

Secondo il TAR Veneto, è sufficiente una comunicazione mediante posta elettronica ordinaria a rendere conoscibile al privato un’ordinanza sindacale, in quanto in tal modo il provvedimento amministrativo entra nella sfera di riconoscibilitĂ  del soggetto. L’art. 21-bis della l. n. 241/1990, infatti, richiede la notifica dell’atto solo nelle ipotesi di irreperibilitĂ  del privato. Peraltro, nel caso […]

Atto plurimotivato

23 Mag 2022
23 Maggio 2022

Il TAR Veneto ha ricordato che, qualora sia impugnato un atto sorretto da plurime ragioni giustificatrici, l’infondatezza dei motivi di ricorso avverso una delle ragioni rende complessivamente legittimo l’atto, con assorbimento di ogni altro motivo. Post di Alberto Antico – avvocato

Quando il parere della CEC è direttamente impugnabile?

19 Mag 2022
19 Maggio 2022

Il T.A.R. afferma che il parere della CEC è direttamente impugnabile esclusivamente se integra un arresto procedimentale che determina in modo vincolante il contenuto finale dell’atto. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Non esiste un obbligo della P.A. di provvedere sulle istanze di autotutela

17 Mag 2022
17 Maggio 2022

Il TAR Veneto ribadisce che l’Amministrazione non ha l’obbligo di rispondere alle istanze di annullamento in autotutela presentate dai privati. Conseguentemente, il ricorso presentato avverso tale silenzio deve ritenersi inammissibile. Post di Alessandra Piola – avvocato

Sull’impugnazione del verbale di conferenza di servizi

16 Mag 2022
16 Maggio 2022

Il TAR Veneto ribadisce la natura endoprocedimentale del verbale della conferenza di servizi (e quindi l’assenza di autonoma efficacia lesiva dello stesso), trattandosi solamente di atto preparatorio e necessitando di un successivo provvedimento. Ne consegue l’inammissibilità del ricorso proposto avverso il solo verbale. Post di Alessandra Piola – avvocato

Ordinanza contingibile ed urgente in materia di circolazione stradale

16 Mag 2022
16 Maggio 2022

Il T.A.R. Trento si sofferma suoi poteri sindacali in materia di ordinanze contingibili ed urgenti che impongono divieti alla circolazione stradale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Comunicazione al privato di un parere

16 Mag 2022
16 Maggio 2022

Il TAR Catania ha affermato che i pareri – a differenza dei provvedimenti limitativi della sfera giuridica altrui, es. un decreto di esproprio – non sono soggetti all’art. 21-bis l. 241/1990, pertanto la loro comunicazione al privato costituisce dies a quo non dell’efficacia dell’atto comunicato, bensì del termine previsto per la proposizione del ricorso. Post […]

Carenza di motivazione del provvedimento

13 Mag 2022
13 Maggio 2022

Il TAR Veneto ricorda la necessità di motivare il provvedimento di esclusione di un operatore economico da una procedura ad evidenza pubblica, e ritiene che meri rimandi alla normativa di gara e agli elaborati dell’offerta tecnica, senza specificare alcunché, non possano integrare un’adeguata motivazione. Post di Alessandra Piola – avvocato

Atto plurimotivato

11 Mag 2022
11 Maggio 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha ricordato che si ha atto plurimotivato, quando più sono le ragioni giustificatrici del provvedimento, ognuna delle quali deve essere confutata, se si vuole ottenere l’annullamento dell’atto. Post di Alberto Antico – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC