Archive for category: pubblico impiego

Diritto d’accesso sui test psico-attitudinali

27 Feb 2020
27 Febbraio 2020

Il TAR Piemonte, recentemente, si è interessato ad alcune questioni relative all’esistenza o meno di un diritto di accesso riguardante le informazioni di natura psico-attitudinale relative a concorsi pubblici. In particolare, da una parte ha affermato che al candidato non può essere negato l’accesso ai risultati dei propri test personali; dall’altra, ha ritenuto prevalente il […]

Spetta al G.O. l’impugnazione di un “licenziamento” dai lavori socialmente utili

17 Gen 2020
17 Gennaio 2020

Lo ha affermato il TAR Catania: infatti tra la P.A. e i soggetti impiegati in lavori socialmente utili, pur non nascendo un rapporto di lavoro subordinato nĂ© di pubblico impiego, si instaura un rapporto di servizio con natura assistenziale-previdenziale e non retributiva, rispetto al quale il “lavoratore” vanta un diritto soggettivo. Post di Alberto Antico […]

Opere di urbanizzazione a scomputo degli oneri e incentivi per funzioni tecniche

14 Gen 2020
14 Gennaio 2020

Nel caso di specie, un Sindaco della Liguria chiedeva un parere alla Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti sulla seguente questione: il privato che si sia assunto l’obbligo di realizzare direttamente le opere di urbanizzazione a scomputo dei relativi oneri (ex art. 16, co. 2 T.U. edilizia) può anche assumersi l’obbligo di versare […]

Vi sono controinteressati nei pubblici concorsi?

13 Gen 2020
13 Gennaio 2020

Nel caso di specie, un candidato ad un pubblico concorso impugnava la graduatoria senza notificare il ricorso ad alcun controinteressato. Il TAR Catania ha ritenuto il ricorso inammissibile: infatti, sebbene non vi siano controinteressati nella fase antecedente all’adozione della graduatoria, dopo l’adozione lo diventano tutti i candidati dichiarati idonei. Il TAR ha poi ricordato che […]

Nomina del direttore sanitario e giurisdizione

11 Dic 2019
11 Dicembre 2019

Il T.A.R. Veneto ricorda che le controversie attinenti alla nomina del direttore sanitario sono attratte dalla giurisdizione ordinaria, nonostante vi sia un orientamento di segno contrario che riconosce la giurisdizione amminitrativa. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sulle prove dei concorsi pubblici

28 Nov 2019
28 Novembre 2019

Il T.A.R. fissa alcuni principi in tema di prove concorsuali, statuendo quando un’aula può dirsi aperta al pubblico, affermando che, di regola, le tempistiche “celeri” delle correzioni non sono indici di illegittimitĂ  dell’operato della commissione, soffermandosi sulle modalitĂ  operative della prova (scritta od orale) e chiarendo quando può essere richiesto il risarcimento del cd. interesse […]

Concorsi pubblici ed impedimenti di salute

26 Nov 2019
26 Novembre 2019

Il T.A.R. spiega in che modo le problematiche di salute cd. impreviste possano incidere sulla partecipazione ai concorsi pubblici e/o a prove aventi rilevanza para-pubblicistica, autorizzandone il rifacimento. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Spettano al G.O. le controversie relative al risarcimento del danno derivante dalla tardività dell’assunzione a seguito di concorso pubblico

13 Nov 2019
13 Novembre 2019

Lo ha affermato il TAR Palermo, poichĂ© tali questioni attengono al rapporto di pubblico impiego e non all’illegittimitĂ  della procedura concorsuale. Nel caso di specie, la tardivitĂ  era dovuta al fatto che il privato aveva chiesto e ottenuto (con separato giudizio, innanzi al G.A.) l’annullamento della sua collocazione in graduatoria, con conseguente avanzamento tra i […]

Danno da tardiva assunzione nel pubblico impiego privatizzato

06 Nov 2019
6 Novembre 2019

Il TAR Catania ha offerto alcuni principi utili in materia di danno da tardiva corresponsione della retribuzione, subito dal privato che sia stato assunto tardivamente, poichĂ© inizialmente escluso dal pubblico concorso con provvedimento poi annullato in sede giurisdizionale. Il TAR parte dal presupposto che in materia sussista la giurisdizione generale di legittimitĂ  del G.A., poichĂ© […]

Giurisdizione ed atti di macro-organizzazione

21 Set 2019
21 Settembre 2019

Il T.A.R ricorda il riparto di giurisdizione sugli atti della P.A. di reclutamento del personale, ovvero sulle scelte di ricorrere alla mobilitĂ  esterna o all’indizione di un pubblico concorso. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC