Archive for category: pubblico impiego

Scatti per gli stipendi dei professori e dei ricercatori universitari

09 Lug 2015
9 Luglio 2015

Il T.A.R. fornisce un’esaustiva panoramica sulla normativa e sulla giurisprudenza che riguardano gli scatti in carriera dei professori e dei ricercatori universitari.  Post di Matteo Acquasaliente

Danno erariale per indebita corresponsione di retribuzioni di posizione e di risultato ai dirigenti e ai segretari generali

07 Lug 2015
7 Luglio 2015

Pubblichiamo una sentenza della Corte dei Conti del Veneto, che si occupa  del danno erariale per indebita corresponsione di retribuzioni di posizione e di risultato ai dirigenti e ai segretari generali. La sentenza approfondisce anche alcuni rilevanti questioni di merito e processuali, come la decorrenza del termine di prescrizione, la possibilitĂ  del pubblico ministero di […]

I docenti a tempo pieno non possono svolgere attivitĂ  esterna con partita IVA neanche fuori dall’orario di lavoro

02 Lug 2015
2 Luglio 2015

La Corte dei Conti della Campania ha condannato alcuni professioni universitari, che avevano optato per il tempo pieno, ma avevano poi svolto attivitĂ  libero professionale con partita IVA, sia pure fuori dall’orario di lavoro. La condanna riguarda le differenze retributive tra il tempo pieno e il tempo parziale e gli incentivi spettanti per il tempo […]

La Corte dei Conti condanna il falso medico a restituire tutti gli stipendi percepiti in 25 anni di lavoro

01 Lug 2015
1 Luglio 2015

Pubblichiamo una sentenza della Corte dei Conti del Veneto, che  condanna un falso medico di una AULS, che ha svolto l’attivitĂ  di dirigente medico per 24 anni in assenza di laurea, specializzazione ed iscrizione all’albo. La Sezione Giurisdizionale ha riconosciuto il danno nelle retribuzioni lorde percepite nel periodo di servizio per oltre 2 milioni di […]

Corte dei Conti: il segretario comunale può percepire anche una retribuzione come amministratore di società interamente partecipata dal Comune?

01 Lug 2015
1 Luglio 2015

La Corte dei Conti dell’Emilia Romagna ha condannato un segretario comunale, che ha contemporaneamente percepito la propria retribuzione alle dipendenze del comune e quella di amministratore unico di una s.r.l. interamente partecipata dal suo comune, a restituire tutti i compensi percepiti come amministratore unico. Secondo la tesi della Procura Regionale, tale compenso sarebbe stato corrisposto […]

Illegittimo costituzionalmente il blocco dei trattamenti economici dei dipendenti pubblici

25 Giu 2015
25 Giugno 2015

 La Corte Costituzionale, in relazione alle questioni di legittimitĂ  costituzionale sollevate con le ordinanze R.O. n. 76/2014 e R.O. n. 125/2014, ha dichiarato, con decorrenza dalla pubblicazione della sentenza, l’illegittimitĂ  costituzionale sopravvenuta del regime del blocco della contrattazione collettiva per il lavoro pubblico, quale risultante dalle norme impugnate e da quelle che lo hanno prorogato. […]

Pubblico impiego contrattualizzato: l’impugnazione della diversa organizzazione degli uffici per ritorsione spetta al giudice ordinario

17 Giu 2015
17 Giugno 2015

Il TAR Liguria ritiene che spetti al giudice ordinario la giurisdizione nella controversia avverso il provvedimento che dispone una diversa articolazione degli uffici e che il ricorrente ritiene motivato da una ritorsione. Post di Dario Meneguzzo

Chi viene escluso da un concorso pubblico deve impugnare l’esclusione e poi anche l’atto conclusivo

26 Mag 2015
26 Maggio 2015

Una sentenza del TAR Friuli Venezia Giulia esamina gli oneri impugnatori del soggetto che viene escluso da un concorso pubblico (nel caso specifico un Comune che chiedeva finanziamenti pubblici): non è sufficiente che impugni l’esclusione, ma deve poi impugnare anche l’atto finale del concorso.

Il silenzio assenso sulla trasformazione del rapporto di pubblico impiego da tempo pieno a tempo parziale

22 Mag 2015
22 Maggio 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Veneto sulla formazione del silenzio-assenso sulla trasformazione del rapporto di pubblico impiego da tempo pieno a tempo parziale.

Rapporti di lavoro alle dipendenze della P.A. e giurisdizione in materia di atti amministrativi presupposti

20 Mag 2015
20 Maggio 2015

L’art. 63 del Dlgs. 30 marzo 2001, n. 165, ha devoluto alla giurisdizione del giudice ordinario, in funzione di giudice del lavoro, tutte le controversie relative ai rapporti di lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni, prevedendo la possibilitĂ  per il giudice ordinario di disapplicare atti amministrativi presupposti, quando siano rilevanti ai fini della decisione, se illegittimi. Il TAR Veneto spiega […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC