Archive for category: pubblico impiego

E’ illegittimo per un Comune dare funzioni tecniche con un contratto stabile ad un professionista esterno

21 Ott 2015
21 Ottobre 2015

Lo ha stabilito la Corte dei Conti con una determinazione della Sezione Regionale della Liguria, in un caso in cui un Comune aveva chiesto se era possibile conferire un incarico esterno di responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale ai sensi dell’art. 7, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. La decisione della Sezione Regionale […]

Danno erariale per il rimborso delle spese di viaggio del segretario convenzionato dal luogo di propria residenza al lavoro

09 Ott 2015
9 Ottobre 2015

Segnaliamo una sentenza della Corte dei Conti dell’Emilia Romagna in materia di  rimborso delle spese di viaggio del segretario convenzionato dal luogo di propria residenza al lavoro: la Corte condanna il segretario che lo ha percepito e la funzionaria responsabile del servizio finanziario che lo ha erogato. Nella sentenza si precisa anche il concetto di […]

Danno erariale per debiti fuori bilancio derivanti dall’esecuzione di lavori di somma urgenza

07 Ott 2015
7 Ottobre 2015

Segnaliamo una sentenza della Corte dei Conti della Toscana riguardante il danno erariale per debiti fuori bilancio derivanti dall’esecuzione di lavori di somma urgenza. La Corte ha ritenuto che mancassero i requisiti per i lavori di somma urgenza e ha precisato che: “In estrema sintesi gli affidamenti illegittimi di lavori e forniture non vincolano l’Amministrazione […]

Danno erariale per molestie sessuali con abuso di posizione dirigenziale

06 Ott 2015
6 Ottobre 2015

Segnaliamo una sentenza della Corte dei Conti di Trento relativa al danno erariale per molestie sessuali verso i pubblici dipendenti effettuate con abuso della posizione dirigenziale. L’art. 17, comma 30 ter del D.L. n. 78 del 1° luglio 2009, convertito, con modificazioni, in legge 3 agosto 2009, n. 102, modificato con il decreto legge 3 […]

Danno erariale per attribuzione della categoria D a un dipendente di categoria C

05 Ott 2015
5 Ottobre 2015

Segnaliamo una sentenza della Corte dei Conti dell’Umbria che condanna i responsabili per attribuzione della categoria D a un dipendente di categoria C. Il danno è pari alle differenze retributive tra le due categorie. Si legge nella sentenza: “Come detto si sarebbe potuto formare il personale, riorganizzare le assegnazioni, trovare l’impiegato adatto tra quelli in […]

Danno erariale per avere assunto come collaboratore di staff un soggetto senza requisiti, inquadrandolo nella categoria professionale D

02 Ott 2015
2 Ottobre 2015

Segnaliamo una sentenza della Corte dei Conti del Veneto che condanna il presidente della provincia a risarcire i danni causati alla Provincia per avere assunto come collaboratore del proprio staff  ex art. 90 T.U.E.L. un soggetto non all’altezza del, posto, inquadrandolo nella categoria professionale D, invece che B, Bl. Nella sentenza, tra l’altro, si precisa che […]

Danno erariale causato dagli amministratori di una società in house per violazione del divieto di assumere personale

17 Set 2015
17 Settembre 2015

Segnaliamo una sentenza della Corte dei Conti della Sicilia per un danno erariale causato dagli amministratori di una società in house per violazione del divieto di assumere personale. Nella sentenza si esaminano anche le seguenti questioni: – impossibilità per il convenuto di effettuare chiamate in causa nel processo amministrativo-contabile (solo il Procuratore è legittimato a […]

Le controversie sul regolamento per il telelavoro non spettano alla giurisdizione del TAR

16 Set 2015
16 Settembre 2015

Il telelavoro comporta una diversa modalità di svolgimento del rapporto di lavoro, caratterizzata dalla modificazione del luogo di adempimento della prestazione lavorativa (cfr. l’art. 2, comma 1, lett. b dell’accordo quadro sul telelavoro del 23 marzo 2000, e l’art. 1, comma 1, del contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto Regioni ed enti locali del 14 […]

Promozione per merito straordinario

16 Set 2015
16 Settembre 2015

Il T.A.R. Milano ricorda la normativa e l’evoluzione giurisprudenziale che concerne la c.d. promozione per merito straordinario.  Post di Matteo Acquasaliente

Se il funzionario vende i beni per non pagare il danno erariale, la Corte dei Conti esercita l’azione revocatoria

15 Set 2015
15 Settembre 2015

L’azione revocatoria di cui all’articolo 2901 del codice civile può essere esercitata anche dalla Procura della Corte dei Conti nei confronti del funzionario che abbia venduto i propri beni allo scopo di tentare di sottrarsi all’obbligo di risarcire i danni erariali. Segnaliamo sul punto una sentenza della Corte dei Conti per l’Emilia Romagna. La sentenza […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC