Archive for category: questioni processuali

Concorsi pubblici e soggetti controinteressati

27 Ott 2021
27 Ottobre 2021

Il T.A.R. chiarisce quando, nelle procedure concorsuali, sono presenti soggetti controinteressati. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Condizioni dell’azione di annullamento

22 Ott 2021
22 Ottobre 2021

Il TAR Veneto ha ricordato che la proponibilità dell’azione di annullamento è subordinata al verificarsi di tre condizioni fondamentali: a) la titolarità di un interesse legittimo; b) l’interesse a ricorrere; c) la legittimazione attiva/passiva. Nel caso di specie, è stato giudicato inammissibile il ricorso del privato avverso la mancata inibizione della DIA del vicino, per […]

Notifica del ricorso al controinteressato

21 Ott 2021
21 Ottobre 2021

Il TAR Veneto ha offerto un’applicazione dell’art. 41 c.p.a., secondo cui è inammissibile il ricorso non notificato ad almeno un controinteressato: tale vizio non può essere sanato nemmeno dalla costituzione in giudizio della parte controinteressata mediante intervento ad opponendum. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Interesse al ricorso e variante urbanistica

20 Ott 2021
20 Ottobre 2021

Il T.A.R. ricorda che, nel caso di impugnazione di uno strumento urbanistico generale, nel caso di specie variante al PAT ed al PI, occorre dimostrare il pregiudizio effettivamente subito. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sulla motivazione dei provvedimenti amministrativi

19 Ott 2021
19 Ottobre 2021

Il T.A.R. ricorda che i provvedimenti amministrativi devono essere motivati in modo chiaro ed esaustivo. Nel caso di specie è stata annullata un’ordinanza del Comune di Jesolo relativa al collocamento di cassonetti per la raccolta dei rifiuti solidi in prossimità di alcune abitazioni, nonché il susseguente rigetto di annullamento in autotutela della stessa, non avendo […]

Motivazione per relationem del provvedimento amministrativo

19 Ott 2021
19 Ottobre 2021

Il TAR Veneto ha ricordato che l’art. 3, co. 3 l. 241/1990 ammette la motivazione per relationem, nella parte in cui stabilisce che le ragioni della decisione possono risultare anche da un altro atto dell’amministrazione richiamato o indicato dalla decisione stessa. Nel caso di specie, la realizzazione in area agricola di un piazzale di superficie […]

Indennità per reiterazione del vincolo espropriativo

18 Ott 2021
18 Ottobre 2021

Il TAR Veneto ha ricordato che le controversie concernenti il riconoscimento del diritto all’indennizzo per reiterazione di vincoli di inedificabilità sostanzialmente espropriativi appartengono alla giurisdizione del G.O. e alla competenza in unico grado della Corte d’appello ex art. 39, co. 3 d.P.R. 327/2001. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Capacità edificatoria ed interesse a ricorrere

18 Ott 2021
18 Ottobre 2021

Nel caso di specie, una società realizzava un intervento edilizio sfruttando una possibilità di ampliamento riconosciuta a mezzo di apposita variante e con l’approvazione di una puntuale scheda tecnica, in favore del proprio specifico stabilimento industriale. Una seconda società, venditrice dei terreni in oggetto, avanzava ricorso facendo valere la clausola del contratto di vendita con […]

Da quando decorre il dies a quo per impugnare l’aggiudicazione?

15 Ott 2021
15 Ottobre 2021

Il T.A.R. ricorda che l’accesso agli atti permette di posticipare il termine per impugnare l’aggiudicazione solo se il documento pretermesso sia indispensabile per comprendere il contenuto dell’offerta del primo classificato-aggiudicatario, come già previsto dall’Ad. Pl. n. 12/2020. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Azione di risarcimento del danno contrattuale

15 Ott 2021
15 Ottobre 2021

Il TAR Veneto ha affermato che il creditore che agisca per il risarcimento del danno contrattuale deve provare: 1) la fonte negoziale o legale del suo diritto; 2) il relativo termine di scadenza, limitandosi alla mera allegazione dell’inadempimento della controparte; 3) il danno sofferto; 4) il nesso eziologico tra la condotta inadempiente e il danno. […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC