Archive for category: questioni processuali

Interesse ad impugnare le norme degli strumenti urbanistici

13 Ott 2021
13 Ottobre 2021

Il TAR Veneto ha affermato che, con riferimento al P.R.G., ai P.U.A. o ad altro strumento generale individuato dalla normativa regionale, vanno distinte: a) le prescrizioni che, in via immediata, stabiliscono le potenzialità edificatorie della porzione di territorio interessata (es. le norme di zonizzazione, la destinazione di aree a soddisfare gli standard urbanistici, la localizzazione […]

Requisiti dell’azione aquiliana per lesione di interesse legittimo

11 Ott 2021
11 Ottobre 2021

Il TAR Veneto ha ricordato i requisiti necessari per l’accoglimento di un’azione risarcitoria a seguito di annullamento di un provvedimento amministrativo: a) lesione del bene della vita connesso all’interesse legittimo e meritevole di protezione, con danno da provarsi nell’an e nel quantum; b) nesso causale tra l’illecito e il danno subito; c) colpa della P.A., […]

Determinazione della competenza del TAR

08 Ott 2021
8 Ottobre 2021

Il TAR Veneto ha affermato la propria competenza a conoscere dell’azione avverso il silenzio-inadempimento ex artt. 31 e 117 c.p.a., ancorché rivolta contro due Ministeri, poiché i provvedimenti, se rilasciati, avrebbero esplicato effetti nel solo territorio della circoscrizione del TAR (cfr. art. 13, co. 1, II periodo c.p.a.). Post di Alberto Antico – dottore in […]

Atto plurimotivato

07 Ott 2021
7 Ottobre 2021

Il T.A.R. ricorda che per ottenere l’annullamento giurisdizionale di un cd. atto plurimotivato, è necessario censurare tutti i punti del provvedimento. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Onere della prova nel decreto ingiuntivo

04 Ott 2021
4 Ottobre 2021

Il TAR Veneto ricorda che nell’opposizione a decreto ingiuntivo, l’opponente assume la posizione sostanziale di convenuto (pur in tale sede agendo in giudizio), e pertanto deve dimostrare i fatti impeditivi, modificativi o estintivi ex art. 2697 c.c.; al contrario, l’opposto è sostanzialmente parte attrice, e pertanto basta che dimostri i fatti costitutivi del suo diritto […]

Il carattere straordinario del ricorso per revocazione

16 Set 2021
16 Settembre 2021

Il TAR Lombardia ha dichiarato inammissibile il ricorso per revocazione poiché il vizio che viene dedotto dal ricorrente non rientra nell’ipotesi prevista dall’art. 395, comma 1, n. 4 c.p.c., trattandosi in tal caso di un errore di diritto. Difatti, il ricorrente fondava la propria domanda sulla censura di erronea applicazione dell’art. 40 c.p.a., vizio non […]

Vicinitas ed impugnazione del titolo edilizio

15 Set 2021
15 Settembre 2021

Il T.A.R. Bolzano stabilisce che, se il ricorrente è proprietario di un’abitazione adiacente a quella oggetto dei lavori edili, basta la vicinitas per supportare l’interesse a ricorrere. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Non vi è l’obbligo di rispondere all’istanza di annullamento in autotutela

13 Set 2021
13 Settembre 2021

Il T.A.R. ricorda che il Comune non ha l’obbligo giuridico di rispondere ad un’istanza di annullamento in autotutela. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sulla legittimazione delle associazioni ambientaliste

13 Set 2021
13 Settembre 2021

Il T.A.R. Veneto ha dichiarato inammissibile un ricorso proposto da Italia Nostra – Associazione Nazionale per la Tutela del Patrimonio Storico Artistico e Naturale della Nazione O.N.L.U.S. in quanto la stessa aveva omesso di produrre, nei termini di legge, il proprio statuto associativo. La decisione, francamente, lascia un po’ perplessi, atteso che le associazioni ambientali […]

Inerzia (protratta) della P.A.

10 Set 2021
10 Settembre 2021

Il TAR Veneto ha ricordato che, di fronte all’inerzia dell’Amministrazione sulla propria istanza provvedimentale, il privato può esperire l’azione avverso il silenzio-inadempimento ex art. 31 e 117 c.p.a.; in caso di ulteriore inerzia, è possibile esercitare l’azione di ottemperanza. Nel caso di specie, il Comune si ostinava a non verificare quale disciplina urbanistica ed edilizia […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC