Archive for category: questioni processuali

Omessa adozione del regolamento sui criteri di riparto dei compensi professionali degli avvocati dipendenti della P.A.

28 Giu 2017
28 Giugno 2017

Una sentenza del TAR FVG accoglie il ricorso dell’avvocato interno del comune e dichiara l’illegittimitĂ  del silenzio serbato dal Comune di Gorizia rispetto all’obbligo di adozione/adeguamento del regolamento recante i criteri di riparto dei compensi di cui all’art. 9 d.l. n. 90/2014. La questione riguarda l’obbligo di cui ai commi 5 e 8 dell’art. 9 del d.l. […]

Il SUAP associato non è un soggetto processuale

26 Giu 2017
26 Giugno 2017

Il TAR Veneto esclude che il SUAP associato in materia edilizia sia un soggetto di diritto: i ricorsi devono essere notificati al comune interessato e non al SUAP. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Anche una email può avere la natura sostanziale di un provvedimento amministrativo

26 Giu 2017
26 Giugno 2017

Un comune avvisa via email l’interessato che una SCIA in materia di commercio non può essere eseguita e, dopo un po’ di tempo, invia anche una inibitoria scritta. Il TAR Veneto afferma che tale email non va considerata un atto endoprocedimentale non impugnabile, ma un atto sostanzialmente, anche se non formalmente, provvedimentale. Post di Dario […]

Quando il Giudice può sostituirsi alla Pubblica Amministrazione?

23 Giu 2017
23 Giugno 2017

Il T.A.R. ricorda che, soltanto in presenza di un’attivitĂ  amministrativa vincolata, il Giudice ha il potere di sostituire le proprie scelte a quelle dell’Amministrazione. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Le controversie sull’occupazione temporanea spettano al G.O.

23 Giu 2017
23 Giugno 2017

Il T.A.R. ricorda le controversie relative alle procedure espropriative relative all’occupazione temporanea delle aree spettano al G.O. se la domanda è rivolta a far valere l’illecito protrarsi dell’occupazione temporanea, senza lamentare vizi di legittimitĂ  di provvedimenti amministrativi. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando un consigliere può impugnare un atto del Comune?

23 Giu 2017
23 Giugno 2017

Il T.A.R. ricorda che un consigliere può impugnare un atto del Comune se impedisce l’esercizio legittimo del suo mandato. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Acquisizione sanante ed indennità d’esproprio

22 Giu 2017
22 Giugno 2017

Il T.A.R. Brescia ricorda che la scelta di attuare l’acquisizione sanante, ex art. 42 bis del D.P.R. n. 327/2001, è rimessa alla valutazione discrezionale della Pubblica Amministrazione. Nella stessa sentenza il Collegio afferma che, se la procedura espropriativaè stata correttamente seguita, le controversie sull’indennitĂ  d’esproprio spettano al G.O. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Beni demaniali: l’autotutela possessoria non ha limiti di tempo

21 Giu 2017
21 Giugno 2017

Il TA.R. afferma che la c.d. autotutela possessoria che il Comune può esercitare per tutelare i propri beni demaniali, a differenza di quella prettamente civilistica ex artt. 1168, 1170 c.c. e 703 c.p.c., non deve necessariamente essere esperita entro il termine di un anno, a pena di decadenza. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Si può proporre un accertamento tecnico preventivo anche dinanzi al T.A.R.

21 Giu 2017
21 Giugno 2017

Il T.A.R. Trento ricorda che, ex art. 63. c. 5 c.p.a., è ammesso proporre un ricorso per accertamento tecnico preventivo, ex art. 696 e 696 bis c.p.c., anche dinanzi al Giudice Amministrativo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ricorso giurisdizionale e ricorso gerarchico

15 Giu 2017
15 Giugno 2017

Il T.A.R. M ilano afferma che nell’impugnativa giurisdizionale avverso il ricorso gerarchico non si possono far valere nuovi motivi di diritto, salvo che il termine per l’impugnazione amministrativa non sia ancora decorso. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC