Archive for category: questioni processuali

La deliberazione consiliare che approva un ordine del giorno in materia di installazione impianti di telefonia mobile sul territorio comunale è un atto che non vale niente

28 Giu 2013
28 Giugno 2013

La sentenza del TAR Veneto n. 833 del 2013 decide il ricorso di un gestore telefonico avverso una deliberazione consiliare  avente ad oggetto: “Ordine del giorno in materia di installazione impianti di telefonia mobile sul territorio comunale” e avverso e avverso una successiva nota del sindaco in materia contraria alla realizzazione dell’impianto. Il TAR salva […]

Sanzione ex art. 26,comma 2, c.p.a. nel caso di lite temeraria e mancanza di sinteticità degli scritti difensivi

25 Giu 2013
25 Giugno 2013

Il Consiglio di Stato con la sentenza in n.3210/13 ha rilevato l’inammissibilità del ricorso proposto poiché il ricorrente, nel caso di specie, aveva inteso rimettere in discussione una sentenza proponendo un ricorso per revocazione di cui erano palesemente insussistenti i presupposti, pertanto aveva rilevato  il carattere temerario dell’azione. Conseguentemente condannava il ricorrente al pagamento del […]

Chi pesca acqua di irrigazione da un fosso ha interesse a impugnare l’autorizzazione a scaricare acque reflue in quel fosso

29 Mag 2013
29 Maggio 2013

La sentenza del TAR Veneto n. 615 del 2013 decide un ricorso col quale è stata impugnata l’auorizzazione rilasciata dal Comune a scaricare acque reflue in un fosso, che non è di proprietà dei ricorrenti. Scrive il TAR a proposito della legittimazione e dell’interesse al ricorso: “1. In primo va luogo va esaminata l’eccezione preliminare […]

Il rapporto tra ricorso giurisdizionale e quello arbitrale

29 Mag 2013
29 Maggio 2013

Il Consiglio di Stato, sez. III, con la sentenza del 15 maggio 2013 n. 2641, si occupa dell’alternatività tra il ricorso giurisdizionale e quello arbitrale, dichiarando che: “6.3. – L’alternatività tra ricorso al collegio arbitrale e ricorso giurisdizionale è fondata su una costante giurisprudenza del Consiglio di Stato (Cfr. in particolare la sentenza del Consiglio […]

Non basta chiamarsi Comitato per la Salvaguardia dell’Ambiente per essere legittimato a impugnare l’autorizzazione per un impianto di biogas

21 Ago 2012
21 Agosto 2012

La sentenza del TAR veneto n. 1113 del 2012 si occupa dell’autorizzazione regionale per gli impianti di biogas di origine agricola. La sentenza ribadisce che i comitati occasionali non sono legittimati ad agire in materia ambientale, mentre riconosce in via generale la legittimazione dei confinanti: “In primo luogo va dichiarata la carenza di legittimazione a […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC