Archive for category: sanatoria edilizia

Il piano casa non può essere usato per sanare gli abusi

03 Lug 2024
3 Luglio 2024

Il TAR Veneto ribadisce che il cd. Piano Casa non può essere utilizzato per sanare abusi edilizi precedentemente commessi. Post di Alessandra Piola – avvocato

Condono e vincolo paesaggistico

03 Lug 2024
3 Luglio 2024

Il TAR Veneto ribadisce che, in zone sottoposte a vincolo paesaggistico, il condono edilizio non può essere rilasciato in assenza della conformità urbanistica. Post di Alessandra Piola – avvocato

Aumento di volumetria e compatibilitĂ  paesaggistica

02 Lug 2024
2 Luglio 2024

Il TAR Veneto ribadisce che un aumento di volume che superi il limite della cd. tolleranza costruttiva comporta l’impossibilità di ottenere il provvedimento di compatibilità paesaggistica. Post di Alessandra Piola – avvocato

Atti sfavorevoli ma non lesivi all’interno del procedimento di condono

27 Giu 2024
27 Giugno 2024

Il TAR Palermo ha affermato che non è immediatamente lesivo ed impugnabile il preavviso di rigetto dell’istanza di condono, né il relativo parere sfavorevole dell’Ufficio tecnico. Post di Alberto Antico – avvocato

Diniego di sanatoria e ordinanza di demolizione

27 Giu 2024
27 Giugno 2024

Il TAR Palermo ha affermato che, qualora il privato impugni un’ordinanza di demolizione esclusivamente per ragioni di illegittimità derivata dal presupposto diniego di sanatoria, e l’impugnazione di quest’ultimo atto sia stata rigettata, il G.A. non può che rigettare parimenti il ricorso avverso l’ordine a demolire. Post di Alberto Antico – avvocato

Principii in materia di tolleranze costruttive

26 Giu 2024
26 Giugno 2024

Il TAR Veneto ricorda alcuni dei principi in materia delle cd. tolleranze costruttive, tra i quali: – il margine di tolleranza del 2% costituisce una franchigia, e pertanto le difformitĂ  così contenute, in quanto minime e impercettibili, sono da ritenersi giuridicamente irrilevanti e dunque non sanzionabili; – ai fini dell’applicabilitĂ  della disciplina, è necessario che […]

Le tolleranze di cantiere si applicano anche alle misure igienico-sanitarie?

25 Giu 2024
25 Giugno 2024

La Corte Costituzionale ha chiarito, seppur con riferimento alla l.r. Sardegna, che le tolleranze costruttive dovrebbe essere applicate anche alle distanze igienico-sanitarie, ovvero al dm. 1975 ed al d.m. 1444/1968. In realtĂ  si evidenzia che alcuni Giudici Amministrativi, anche dopo tale sentenza della Corte, continuano a  interpretare la norma sulle tolleranze in modo restrittivo e, […]

A quali interventi si applica il concetto di “tolleranza costruttiva”?

25 Giu 2024
25 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha ribadito che la normativa si applica anche alle costruzioni già realizzate, in sede di eventuale sanatoria, e non solo alle opere in corso di esecuzione. Post di Alessandra Piola – avvocato

ApplicabilitĂ  della norma in materia di tolleranze costruttive

25 Giu 2024
25 Giugno 2024

Il TAR Veneto evidenzia che la cd. tolleranza di cantiere del 2% è applicabile anche ai manufatti edificati prima dell’entrata in vigore della norma: questo in conformitĂ  anche ai principii di proporzionalitĂ  e ragionevolezza, in quanto non si ritiene meritevole di risposta sanzionatoria la difformitĂ  assolutamente trascurabile rispetto al progetto. Post di Alessandra Piola – […]

Parametro di riferimento per la tolleranza del 2%

25 Giu 2024
25 Giugno 2024

Il TAR Veneto sottolinea che la misura del 2% prevista dalle tolleranze costruttive deve essere accertata in relazione alle misure di progetto riguardanti le specifiche opere eseguite in difformitĂ , e non invece rapportata all’intera unitĂ  immobiliare; si devono infatti comparare le misure in concreto realizzate con quelle assentite dal titolo abilitativo. Post di Alessandra Piola […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC