Archive for category: sanatoria edilizia

Rassegna di giurisprudenza sulle sanatorie edilizie

11 Mar 2025
11 Marzo 2025

La rassegna contiene i seguenti post: 1. La sanatoria ex art. 36 T.U. edilizia 2. Istanza di sanatoria e parere della Commissione edilizia 3. Non si può usare la sanatoria ex art. 36 T.U. edilizia per completare interventi edilizi non eseguiti (piano casa) 4. Istanze di sanatoria e questioni civilistiche 5. Ordinanza di demolizione e successiva presentazione di un’istanza […]

Rassegna di giurisprudenza in materia di abusi edilizi

10 Mar 2025
10 Marzo 2025

La rassegna contiene i seguenti post: 1. Aree da acquisire 2. Doppia conformitĂ  3. Principii in materia di abusi edilizi 4. Conseguenze della mancata diffida nell’ipotesi di abusi sul Demanio 5. Rapporto tra art. 31 e 38 del T.U.E. 6. Una tettoia difficile da salvare… 7. Il verbale della Polizia municipale che accerta un abuso edilizio 8. Traslazione di un fabbricato come […]

Il vincolo ferroviario

10 Mar 2025
10 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha offerto utili principi sul vincolo ferroviario, entro un giudizio di impugnazione di un diniego di condono per un abuso in area soggetta a tale vincolo. Post di Alberto Antico – avvocato

Rassegna di giurisprudenza in materia di SCIA

07 Mar 2025
7 Marzo 2025

La rassegna contiene i seguenti post: 1.  Presentazione di una SCIA per la realizzazione di opere che avrebbero richiesto un PdC: che succede se il Comune non inibisce la SCIA? 2. SCIA edilizia incompleta 3. Interventi soggetti a SCIA edilizia 4. SCIA edilizia incompleta e successiva ordinanza di demolizione 5. I poteri del Comune nei confronti della SCIA edilizia 6, Poteri […]

Rassegna di giurisprudenza in materia di condono edilizio

05 Mar 2025
5 Marzo 2025

La rassegna contiene i seguenti post: 1. Effetti sostanziali e processuali del diniego di condono 2. Quando la sanatoria si sovrappone al condono… 3. Terzo condono e legge regionale 4. Un immobile impossibile da condonare col terzo condono 5. Condono sottoposto a prescrizioni 6. Il terzo condono e nuovi volumi in area vincolata 7. Terzo condono in area vincolata 8. Terzo condono […]

Sulle modalitĂ  di calcolo della fiscalizzazione di una difformitĂ  dal titolo edilizio

04 Mar 2025
4 Marzo 2025

Il TAR Veneto sottolinea che, nel caso di immobili ad uso residenziale, la fiscalizzazione per una difformitĂ  dal titolo deve essere calcolata come doppio del costo di costruzione (ora il triplo, dopo l’intervento del d.l. n. 69/2024, conv. in l. n. 105/2024): una volta verificato l’uso, trattasi di mera operazione aritmetica. Post di Alessandra Piola […]

Fiscalizzazione ex art. 34 T.U. edilizia dell’innalzamento di un solaio

04 Mar 2025
4 Marzo 2025

Nel caso di specie, il Comune accertava che, in un condominio, il solaio che costituiva nel contempo copertura dei garage e pavimento degli appartamenti era oggetto di un abusivo innalzamento. Il TAR Veneto ha ritenuto corretta, ai fini del calcolo della fiscalizzazione ex art. 34 d.P.R. 380/2001, l’imputazione della maggiore volumetria per metĂ  ai garage […]

Sanatoria ex art. 36 T.U. edilizia di un sottotetto

03 Mar 2025
3 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha affermato la legittimitĂ  di un diniego di sanatoria ex art. 36 d.P.R. 380/2001, per mancanza della cd. doppia conformitĂ , che aveva ad oggetto la trasformazione di un sottotetto da volume tecnico a nuova unitĂ  abitativa, qualificato dal TAR come intervento di nuova costruzione in variazione essenziale rispetto al titolo edilizio. Post […]

Rassegna di giurisprudenza in materia di abusi edilizi

28 Feb 2025
28 Febbraio 2025

La rassegna contiene i seguenti post: 1.  Repressione degli abusi edilizi in area demaniale marittima 2. Anche gli abusi edilizi in area demaniale marittima non generano alcun legittimo affidamento in capo al privato 3. L’art. 31 d.P.R. 380/2001, prima della cd. riforma Salva casa 4. Motivazione dell’ordinanza di demolizione 5. Non si dĂ  alcun legittimo affidamento sul mantenimento […]

Il vincolo di inedificabilitĂ  sopravvenuto e sanatoria di un abuso

27 Feb 2025
27 Febbraio 2025

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che, in presenza di un vincolo di inedificabilitĂ  sopravvenuto alla realizzazione delle opere abusive, non operi un automatico effetto preclusivo della sanatoria, ma tale principio può essere fatto valere solo attraverso la tempestiva impugnazione del diniego di sanatoria, non potendo essere dedotto incidentalmente nel […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC