Archive for category: sanzioni amministrative

Onere della prova del pregiudizio alla parte conforme, ai fini della fiscalizzazione dell’abuso

04 Feb 2025
4 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che l’onere di dimostrare in modo rigoroso il pregiudizio per la parte conforme spetta al destinatario dell’ordine di demolizione. Post di Alberto Antico – avvocato

Istanza di fiscalizzazione dell’abuso edilizio e preavviso di rigetto

04 Feb 2025
4 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha annullato un diniego di fiscalizzazione dell’abuso, per non aver il Comune emesso in precedenza il preavviso di rigetto. In effetti, il privato era riuscito a dimostrare il pregiudizio per la parte conforme, in caso di effettiva demolizione. Il TAR ha comunque osservato che, decidendo diversamente, si arriverebbe alla non condivisibile conclusione […]

Ordinanza di demolizione e fiscalizzazione dell’abuso ex art. 33, co. 2 d.P.R. 380/2001

04 Feb 2025
4 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che l’applicabilitĂ  o no della cd. fiscalizzazione dell’abuso ex art. 33, co. 2 T.U. edilizia può essere decisa dal Comune solo nella fase esecutiva dell’ordine di demolizione e non prima, sulla base di un motivato accertamento tecnico. La mancata valutazione della possibile applicazione della sanzione pecuniaria sostitutiva non può costituire […]

Ordinanza di demolizione: la valutazione della possibile fiscalizzazione non è un suo requisito di validità

04 Feb 2025
4 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la valutazione in ordine alla fattibilitĂ  pratica e giuridica della demolizione, tale cioè da escludere pregiudizi alla parte dell’edificio eseguita in conformitĂ , costituisce un’eventualitĂ  da apprezzare nella fase esecutiva, successiva alla disposta ingiunzione. La possibilitĂ  di sostituire la demolizione con la sanzione pecuniaria viene, infatti, valutata in un secondo […]

La fiscalizzazione dell’abuso ex art. 34 T.U. edilizia (nel testo antecedente al cd. decreto Salva casa)

04 Feb 2025
4 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha offerto una pregevole ricostruzione dell’istituto. All’esito, il TAR ha dichiarato la legittimitĂ  di un’ordinanza di pagamento della sanzione pecuniaria alternativa alla demolizione delle opere edilizie abusive, ai sensi dell’art. 34, co. 2 d.P.R. 380/2001, destinata dal Comune all’ex socio della societĂ  che a suo tempo aveva ottenuto il PdC. Post di […]

Salva casa: sulla determinazione dell’oblazione ex art. 36 bis, commi 5 e 5-bis, DPR 380/2001

03 Feb 2025
3 Febbraio 2025

Sulla entitĂ  dell’oblazione, in particolare nel caso di SCIA, le linee guida rimandano alle “prassi applicative giĂ  in uso” per il calcolo della sanzione prevista dal previgente art. 37. Probabilmente il Ministero si è accorto che la norma è scritta molto male e che l’intento era forse quello di riproporre il meccanismo sanzionatorio precedente (pur […]

Illegittima l’ordinanza di demolizione di un immobile abusivamente occupato da terzi, emanata nei confronti del proprietario incolpevole che abbia esperito tutti i rimedi civili, penali e amministrativi per lo sgombero

03 Feb 2025
3 Febbraio 2025

Il TAR Napoli ha affermato che l’ordinanza di demolizione può legittimamente essere emanata nei confronti del proprietario dell’immobile anche qualora lo stesso non sia responsabile della realizzazione dell’abuso, in quanto gli abusi edilizi integrano illeciti permanenti sanzionati in via ripristinatoria. Tale principio trova il proprio fondamento nella circostanza che il proprietario conservi la materiale e […]

L’ordinanza di sgombero, emanata a valle di un procedimento di repressione di abusi edilizi, è un atto vincolato

03 Feb 2025
3 Febbraio 2025

Il TAR Catania ha affermato che il provvedimento di sgombero, ponendosi quale atto terminale della serie di provvedimenti di repressione degli abusi edilizi, ha natura vincolata ed è, pertanto, soggetto alla disciplina di cui all’art. 21-octies, co. 2 l. 241/1990. Ove il privato si sia difeso nella fase di repressione dell’abuso edilizio, non vi sono […]

Conduttore e responsabile dell’abuso

03 Feb 2025
3 Febbraio 2025

Il T.A.R. afferma che anche il soggetto conduttore di un immobile può essere destinatario dell’ordine di demolizione, avendo egli la disponibilitĂ  giuridica (detenzione) e materiale del bene. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Impugnazione dell’atto di acquisizione gratuita al patrimonio comunale di un abuso edilizio

03 Feb 2025
3 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che l’impugnativa del provvedimento di acquisizione gratuita, non preceduta dalla tempestiva impugnazione dell’ordinanza di demolizione relativa ad opere abusive, comporta che non possano essere denunciati eventuali vizi di tale atto presupposto in sede di gravame avverso l’atto applicativo che lo richiami, bensì si possono far valere i soli vizi propri […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC