Archive for category: sanzioni amministrative

Prima l’ordinanza di demolizione, poi l’eventuale fiscalizzazione…

18 Feb 2025
18 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha ricordato che l’eventuale impossibilità di demolizione di parti abusive senza pregiudizio della parte conforme deve essere valutata in sede esecutiva, senza che venga ad incidere sulla legittimità dell’ordinanza di demolizione. Post di Alberto Antico – avvocato

L’(asserita) occupazione di una strada comunale durante l’edificazione

18 Feb 2025
18 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha annullato, per difetto di motivazione, un’ordinanza di demolizione spiccata nei confronti di una cisterna, a causa dell’occupazione del tracciato della strada comunale X. A fronte della pacifica circostanza per la quale la strada X non è piĂą ricompresa nell’elencazione delle strade comunali, il provvedimento impugnato non recava alcuna specifica motivazione che […]

L’ordinanza di demolizione in generale

17 Feb 2025
17 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che l’ordine di demolizione conseguente all’accertamento della natura abusiva delle opere edilizie realizzate, come tutti i provvedimenti sanzionatori edilizi, è un atto dovuto; non è illegittimo, anche ove non preceduto dalla comunicazione di avvio del procedimento; non richiede una motivazione sulle ragioni di pubblico interesse diverse da quelle inerenti al […]

L’ordinanza di demolizione e motivazione sui presupposti

17 Feb 2025
17 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che l’ordine di demolizione è un atto vincolato e non richiede una specifica valutazione delle ragioni di interesse pubblico, nĂ© una comparazione di questo con gli interessi privati coinvolti e sacrificati, nĂ© una motivazione sulla sussistenza di un interesse pubblico concreto ed attuale alla demolizione; nĂ© vi è un affidamento […]

L’ordinanza di demolizione e proprietari attuali non responsabili

17 Feb 2025
17 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che l’ingiunzione a demolire ha carattere reale, dunque è indirizzata agli attuali proprietari dei fabbricati abusivi, in relazione materiale con la cosa, essendo ininfluente che gli stessi non siano i responsabili dell’avvenuta edificazione. Post di Alberto Antico – avvocato

L’ordinanza di demolizione e avviso di avvio del procedimento

17 Feb 2025
17 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che l’attività di repressione degli abusi edilizi attraverso l’ordinanza di demolizione, avendo natura vincolata, non necessita della previa comunicazione di avvio del procedimento ai soggetti interessati, in quanto la partecipazione del privato al procedimento non potrebbe comunque determinare un esito differente. Post di Alberto Antico – avvocato

Ordinanza di demolizione e nudo proprietario con usufruttuario autore dell’abuso

17 Feb 2025
17 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che è legittima l’ordinanza di rimozione di opere abusive diretta anche al nudo proprietario. Post di Alberto Antico – avvocato

Tolleranze costruttive ante 24 maggio 2024 e vincolo paesaggistico: riflessioni a seguito delle Linee guida del MIT

10 Feb 2025
10 Febbraio 2025

Nel post pubblicato su Italiaius il 26.11.2024, ci si interrogava sulla corretta interpretazione dell’art. 3, co. 1 d.l. 69/2024, come convertito nella l. 105/2024, cd. riforma Salva casa, secondo cui gli interventi realizzati entro il 24.05.2024 di cui all’art. 34-bis, co. 1-bis d.P.R. 380/2001, cd. T.U. edilizia, sono soggetti al regime di cui all’art. 2, […]

La cd. legge Salva Milano: peggio la toppa dello squarcio?

06 Feb 2025
6 Febbraio 2025

Pende all’esame del Senato un disegno di legge che dovrebbe fornire un’interpretazione autentica della l. 1150/1942: secondo le cronache, ciò dovrebbe favorire una soluzione alle indagini penali per i presunti abusi edilizi commessi a Milano. Al seguente link è possibile ascoltare l’intervento e leggere la relazione dell’avv. prof. Paolo Urbani in Commissione VII al Senato: […]

Valutazione unitaria degli abusi edilizi e non parcellizzazione: un principio che può risultare disfunzionale

06 Feb 2025
6 Febbraio 2025

Nelle sentenze del giudice amministrativo si trova spesso l’affermazione che gli abusi edilizi di un edificio vanno valutati tutti insieme in modo unitario e non vanno trattati separatamente, in modo parcellizzato. Se si prova a capire se sussista un generale dovere normativo di fare così, non lo si trova. Alla fine si scopre che si […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC