Archive for category: sanzioni amministrative

Nascondere l’abuso non vale a ripristinare lo stato dei luoghi

05 Mar 2025
5 Marzo 2025

Il TAR Veneto sottolinea che il mero interramento di un abuso (nel caso di specie una platea in cemento) non costituisce ottemperanza all’ordine di demolizione, non trattandosi di un effettivo ripristino dello stato dei luoghi. Post di Alessandra Piola – avvocato

Acquisizione dell’area e responsabilità del proprietario non detentore

05 Mar 2025
5 Marzo 2025

In questo caso esaminato dal TAR Veneto, il tribunale ha ritenuto non applicabile la sanzione della acquisizione ex art. 31 T.U. Edilizia avuto riguardo alla condizione del proprietario dell’immobile oggetto di intervento abusivo: non ne aveva infatti la detenzione, essendo stato dato in affitto. Post di Alessandra Piola – avvocato

Sulle modalitĂ  di calcolo della fiscalizzazione di una difformitĂ  dal titolo edilizio

04 Mar 2025
4 Marzo 2025

Il TAR Veneto sottolinea che, nel caso di immobili ad uso residenziale, la fiscalizzazione per una difformitĂ  dal titolo deve essere calcolata come doppio del costo di costruzione (ora il triplo, dopo l’intervento del d.l. n. 69/2024, conv. in l. n. 105/2024): una volta verificato l’uso, trattasi di mera operazione aritmetica. Post di Alessandra Piola […]

Fiscalizzazione ex art. 34 T.U. edilizia dell’innalzamento di un solaio

04 Mar 2025
4 Marzo 2025

Nel caso di specie, il Comune accertava che, in un condominio, il solaio che costituiva nel contempo copertura dei garage e pavimento degli appartamenti era oggetto di un abusivo innalzamento. Il TAR Veneto ha ritenuto corretta, ai fini del calcolo della fiscalizzazione ex art. 34 d.P.R. 380/2001, l’imputazione della maggiore volumetria per metĂ  ai garage […]

Sanatoria ex art. 36 T.U. edilizia di un sottotetto

03 Mar 2025
3 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha affermato la legittimitĂ  di un diniego di sanatoria ex art. 36 d.P.R. 380/2001, per mancanza della cd. doppia conformitĂ , che aveva ad oggetto la trasformazione di un sottotetto da volume tecnico a nuova unitĂ  abitativa, qualificato dal TAR come intervento di nuova costruzione in variazione essenziale rispetto al titolo edilizio. Post […]

Rassegna di giurisprudenza in materia di abusi edilizi

28 Feb 2025
28 Febbraio 2025

La rassegna contiene i seguenti post: 1.  Repressione degli abusi edilizi in area demaniale marittima 2. Anche gli abusi edilizi in area demaniale marittima non generano alcun legittimo affidamento in capo al privato 3. L’art. 31 d.P.R. 380/2001, prima della cd. riforma Salva casa 4. Motivazione dell’ordinanza di demolizione 5. Non si dĂ  alcun legittimo affidamento sul mantenimento […]

Ordinanza di demolizione e acquisizione gratuita al patrimonio comunale, dal punto di vista del diritto penale

25 Feb 2025
25 Febbraio 2025

La Corte di cassazione penale ha affermato che il decorso infruttuoso dei 90 giorni dalla notifica dell’ordinanza di demolizione emessa dal Comune comporta l’automatica – ed ope legis – acquisizione del bene al patrimonio indisponibile dell’Ente. A partire da quel momento, dunque, l’interessato, non piĂą titolare dell’immobile, vanta un interesse ad agire esclusivamente con riguardo […]

Illegittimo il PdC in sanatoria rilasciato a seguito dell’acquisizione gratuita al patrimonio comunale dell’abuso edilizio

25 Feb 2025
25 Febbraio 2025

La Corte di cassazione penale ha affermato che il permesso di costruire in sanatoria, successivo all’acquisizione al patrimonio immobiliare del Comune, è illegittimo, in quanto emesso a favore di un soggetto che non era piĂą titolare del bene, spettando al Comune di stabilire se mantenere o demolire l’opera. Il rilascio del PdC in sanatoria ex […]

Il mancato rispetto di quanto dichiarato in una SCIA

20 Feb 2025
20 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che ai sensi dell’art. 27, co. 2 d.P.R. 380/2001, anche per le opere sottoposte al regime della SCIA, ove in contrasto con la disciplina urbanistico-edilizia, è prevista la riduzione in pristino. La sanzione pecuniaria si può applicare solo in caso di abuso meramente formale. Con l’entrata in vigore del T.U. […]

Contributi ai Comuni per gli interventi di demolizione delle opere abusive

19 Feb 2025
19 Febbraio 2025

Con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 24 dicembre 2024 (pubblicato in G.U., Serie Generale n. 40 del 18.02.2025), è stata approvata l’assegnazione di contributi ai Comuni per gli interventi di demolizione delle opere abusive. Il decreto è disponibile al seguente link: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2025-02-18&atto.codiceRedazionale=25A00988&elenco30giorni=false. Post di Alberto Antico – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC