Archive for category: sanzioni amministrative

Cosa deve fare il proprietario incolpevole per non essere soggetto alla acquisizione gratuita dell’opera abusiva

08 Gen 2025
8 Gennaio 2025

Il TAR Veneto chiarisce che il proprietario incolpevole di abuso edilizio commesso da altri, che voglia sfuggire all’acquisizione, come effetto sanzionatorio della inottemperanza all’ordine di demolizione, deve provare la intrapresa di iniziative che, oltre a rendere palese la sua estraneitĂ  all’abuso, siano però anche idonee a costringere il responsabile dell’attivitĂ  illecita a ripristinare lo stato […]

Prova della datazione di un immobile

05 Dic 2024
5 Dicembre 2024

Il TAR Veneto evidenzia che la prova della datazione di un immobile realizzato prima dell’introduzione dello strumento urbanistico deve essere data con elementi di prova gravi, precisi e concordanti ex art. 2929 c.c. Alcuni di tali elementi, nel caso di specie, erano: fotografie dello stato dei luoghi; l’atto notarile di compravendita; elaborati grafici per il […]

Tolleranze costruttive ante 24 maggio 2024: come si coordina il riferimento alla “superficie utile” con il RET?

04 Dic 2024
4 Dicembre 2024

L’art. 34-bis, co. 1-bis T.U. edilizia (dopo la cd. riforma Salva Casa) potrebbe essere così sintetizzabile: per gli interventi realizzati entro il 24.05.2024, il mancato rispetto di ogni parametro delle singole unitĂ  immobiliari (ivi comprese le altezze, ecc.) non costituisce violazione edilizia se contenuto entro i limiti del X per cento delle misure previste nel […]

Svolta nel diritto tributario: approvati i testi unici delle sanzioni tributarie amministrative e penali, dei tributi erariali minori, nonché della giustizia tributaria

29 Nov 2024
29 Novembre 2024

La l. 111/2023 aveva conferito una delega al Governo per la revisione del sistema tributario. In questi giorni sono stati emanati ben tre testi unici in attuazione di tale delega, tutti pubblicati in G.U., Serie Generale n. 279 del 28.11.2024, suppl. ordinario n. 40. Con il d.lgs. 05 novembre 2024, n. 173, entrato in vigore […]

Pubbliche gare (in vigenza del secondo codice appalti) e sanzioni interdittive

29 Nov 2024
29 Novembre 2024

Il TAR Palermo ha offerto un’applicazione della causa di esclusione obbligatoria di cui all’art. 80, co. 5, lett. f d.lgs. 50/2016, riferita sia a chi viene raggiunto dalla misura interdittiva ex art. 9, co. 2, lett. c d.lgs. 231/2001 (il divieto di contrattare con la P.A.), senza distinguere tra misura definitiva e misura cautelare, sia […]

Sulla natura dell’ordine di demolizione

28 Nov 2024
28 Novembre 2024

Il T.A.R. ricorda il carattere vincolato dell’ordinanza di rimessione in pristino di un’opera abusiva. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ordinanza di demolizione in pendenza dell’istanza di sanatoria ex art. 36 d.P.R. 380/2001

28 Nov 2024
28 Novembre 2024

Il TAR Palermo ha annullato un’ordinanza di demolizione, per essere stata adottata in data antecedente al decorso del termine di sessanta giorni per la formazione dell’eventuale silenzio-diniego sull’istanza di sanatoria ex art. 36, co. 3 d.P.R. 380/2001, in precedenza presentata dal privato. Post di Alberto Antico – avvocato

Sulla sanatoria giurisprudenziale

28 Nov 2024
28 Novembre 2024

Il TAR Veneto ha ricostruito la storia e la ratio della cd. sanatoria giurisprudenziale, ossia quella sanatoria per cui è sufficiente la sola conformitĂ  urbanistico-edilizia al momento della presentazione dell’istanza (diversa quindi dal nuovo art. 36-bis, che prevede la conformitĂ  urbanistica attuale e quella edilizia del momento di realizzazione dell’abuso). Peraltro, secondo la giurisprudenza maggioritaria, […]

Abusi edilizi in area demaniale

28 Nov 2024
28 Novembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che le sanzioni comminate per gli abusi e le irregolaritĂ  dell’attivitĂ  edilizia presuppongono il loro accertamento attraverso lo svolgimento di un’adeguata istruttoria nell’ambito di un procedimento aperto alla partecipazione dei soggetti interessati. Nel caso di specie, l’ordinanza di ripristino del Comune avverso un chiosco in spiaggia installato dal concessionario balneare […]

Efficacia di un’ordinanza di demolizione impugnata innanzi al G.A.

28 Nov 2024
28 Novembre 2024

Il TAR Veneto – con laconica motivazione – ha affermato che la mera pendenza di un ricorso giurisdizionale avverso il provvedimento sanzionatorio, nel caso di specie un’ordinanza di demolizione, non priva il provvedimento medesimo dei suoi caratteri di efficacia ed esecutivitĂ . Serve allo scopo la presentazione di un’istanza cautelare, che venga accolta. Post di Alberto […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC