Archive for category: sanzioni amministrative

Rilevanza dell’abuso risalente

25 Giu 2024
25 Giugno 2024

Il TAR Veneto ricorda che anche per l’abuso risalente è prevista la repressione mediante ordine di demolizione, trattandosi di atto vincolato che non richiede una valutazione dell’interesse pubblico nĂ© una particolare motivazione al ripristino dello stato dei luoghi. Trattasi infatti di un illecito permanente che il tempo non potrebbe mai, in via di fatto, legittimare. […]

Sulle varianti post-l. n. 10/1977

25 Giu 2024
25 Giugno 2024

Il TAR Veneto afferma che una nota autografa del Sindaco in sede di sopralluogo ai fini dell’agibilità-abitabilità non può costituire variante al titolo edilizio originario, in particolare se adottata successivamente alla l. n. 10/1977, che ha per la prima volta formalmente disciplinato l’istituto delle varianti ai titoli edilizi. Post di Alessandra Piola – avvocato

Gli abusi edilizi non si prescrivono

17 Giu 2024
17 Giugno 2024

Il T.A.R. ricorda che, sotto il profilo amministrativo, gli illeciti edilizi hanno carattere permanente e, quindi, il decorso del tempo dal momento del commesso abuso non priva l’Amministrazione del potere di adottare l’ordine di demolizione. La questione è piĂą favorevole dal punto di vista penalistico, peraltro, Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Schema del decreto legge in materia edilizia e relazione illustrativa

29 Mag 2024
29 Maggio 2024

ARTICOLATO DL CASA – 23.5 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DL CASA – 23.5

Ordinanza demolizione opere abusive: momento di valutazione della sussistenza del rischio di crollo per la parte conforme

29 Mag 2024
29 Maggio 2024

Il TAR Veneto rileva che, seppur – in via generale – le questioni relative alla possibilitĂ  concreta di demolizione della parte non conforme non si possano valutare in sede di impugnazione dell’ordinanza di demolizione, essendo relative alla fase esecutiva e di (in)ottemperanza, tale verifica è possibile se l’ordinanza di demolizione stessa dichiara che l’eliminazione della […]

Poteri del giudice sulle concrete possibilitĂ  di demolizione

29 Mag 2024
29 Maggio 2024

Il TAR Veneto rileva che la verificabilità della materiale demolizione di un abuso da parte della P.A. è rimessa alla sua fase esecutiva, successivamente all’accertamento dell’inottemperanza. Pertanto, il Giudice Amministrativo non potrebbe pronunciarsi in merito in sede di impugnazione dell’ordinanza di demolizione, ex art. 34, co. 2 c.p.a. Post di Alessandra Piola – avvocato

Quale rischio da demolizione rileva nei casi di cui all’art. 34, co. 2 T.U. Edilizia?

29 Mag 2024
29 Maggio 2024

Il TAR Veneto ricorda che il pregiudizio ex art. 34, co. 2 T.U. Edilizia per il quale la norma prevede la possibilità di prescindere dalla demolizione della parte difforme dal titolo è solo di natura statica, e non anche funzionale o economica. Post di Alessandra Piola – avvocato

Sul riparto delle spese legali

24 Mag 2024
24 Maggio 2024

Il TAR Veneto, pur rigettando in toto il ricorso, ha scelto di compensare integralmente le spese legali in quanto il ricorrente si era attivato, anche fuori dal processo, per indurre il responsabile concreto dell’abuso a rimuoverlo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Casa di abitazione che si rivela abusiva: in base al diritto CEDU potrebbe risultare sproporzionato l’obbligo di demolirla?

23 Mag 2024
23 Maggio 2024

Nel caso di specie, il privato riceveva un’ordinanza di demolizione, per aver realizzato senza autorizzazione una sala da adibire a tennis da tavolo, con annessi servizi, a piano primo. Il tutto a completamento di un’edificazione, che nasceva abusiva, ma era poi sanata, destinata esclusivamente ad attivitĂ  imprenditoriale, o comunque sportiva. Il privato chiedeva al Giudice […]

L’ordinanza di demolizione è un atto vincolato

23 Mag 2024
23 Maggio 2024

Lo ha ribadito il TAR Veneto. Non rileva quindi l’omessa indicazione dell’articolo corrispondente alla sanzione demolitoria, ovvero l’erronea indicazione del privato comproprietario come cointestatario del titolo edilizio (se si tratta di un ipotesi di difformità dal titolo medesimo). Post di Alessandra Piola – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC