Archive for category: sanzioni amministrative

L’interesse ad agire avverso la fiscalizzazione dell’abuso edilizio ottenuta dal vicino

18 Set 2025
18 Settembre 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che il privato che voglia impugnare il provvedimento di fiscalizzazione dell’abuso edilizio ottenuto dal vicino confinante deve dimostrare l’interesse ad agire, più precisamente l’interesse a contestare l’effetto di conservazione “materiale” dell’immobile (ad esempio per la violazione delle distanze o delle luci o vedute). Peraltro, il Consiglio invita ad interrogarsi […]

È obbligatorio notificare l’avvio del procedimento di demolizione al conduttore del fondo su cui si trova l’immobile?

12 Set 2025
12 Settembre 2025

Il TAR Veneto risponde di no, facendo leva sulla natura vincolata di tale provvedimento finale: se non è necessario, per giurisprudenza consolidata, comunicare l’avvio del procedimento al proprietario dell’immobile abusivo, tanto meno deve esserne informato un soggetto terzo qual è il conduttore del fondo su cui si trova il manufatto. Post di Alessandra Piola – […]

L’ordinanza di demolizione

12 Set 2025
12 Settembre 2025

Il Consiglio di Stato ha ricordato che l’ordine di demolizione è un provvedimento a contenuto vincolato, cosicché è sufficientemente motivato con la specifica descrizione delle opere abusive e l’indicazione delle norme violate. Proprio per tale natura, non è annullabile per la mancata comunicazione dell’avvio del procedimento, ai sensi dell’art. 21-octies, co. 2 l. 241/1990, essendo […]

Sospensione o inefficacia dell’ordine di demolizione a seguito di istanza di sanatoria?

12 Set 2025
12 Settembre 2025

All’interno della diatriba giurisprudenziale, il TAR Veneto si è schierato per la prima tesi, con dunque idoneità dell’ordinanza a fungere da atto presupposto per la successiva eventuale acquisizione gratuita dell’area. Post di Alessandra Piola – avvocato

Le tolleranze non servono per derogare alla normativa urbanistica ai fini del rilascio di un titolo edilizio

09 Set 2025
9 Settembre 2025

Il TAR Veneto ha ritenuto non applicabile, ai fini del rilascio di un titolo edilizio per un intervento ancora da realizzare, l’istituto delle tolleranze costruttive relativamente ad una norma urbanistica che stabiliva una superficie minima per l’apertura di un abbaino su un tetto. Post di Alessandra Piola – avvocato

Demolizione e interesse pubblico

09 Set 2025
9 Settembre 2025

Il TAR Veneto ribadisce che l’ordinanza di demolizione non prevede, alla sua base, alcuna valutazione dell’interesse pubblico prevalente rispetto a quello privato, che non sia la necessità di ripristinare la legittimità violata; ciò giustifica anche un provvedimento emesso a decenni di distanza dalla realizzazione dell’abuso, nei confronti di un soggetto che non abbia alcuna responsabilità. […]

Efficacia dell’ordine di demolizione a seguito della presentazione di un’istanza di sanatoria

09 Set 2025
9 Settembre 2025

Il TAR Veneto ha aderito a quell’orientamento giurisprudenziale per cui la presentazione di un’istanza di sanatoria non comporta l’inefficacia del provvedimento sanzionatorio (i.e., l’ordine di demolizione) pregresso, cosicché l’eventuale rigetto dell’istanza non richiede l’adozione di una nuova ordinanza di ripristino, ma ritorna in auge quella previamente adottata e solo temporaneamente divenuta inefficace. Post di Alessandra […]

Giurisdizione in materia di opera difforme dal titolo edilizio che alteri il regime delle acque pubbliche

05 Set 2025
5 Settembre 2025

Il Tribunale superiore delle acque pubbliche (TSAP) ha affermato la propria giurisdizione sull’impugnativa dell’atto che accerti un’alterazione del regime delle acque pubbliche per effetto di un’opera abusiva, anche se l’atto proviene da Autorità urbanistico-edilizie. Nel caso di specie, vi era un muro spondale difforme dall’autorizzazione edilizia, il quale interferiva direttamente con la sezione di deflusso […]

Mancata individuazione nell’ordine di demolizione dell’area da acquisire

04 Set 2025
4 Settembre 2025

Il TAR Veneto sottolinea che la mancata o erronea indicazione dell’area oggetto di acquisizione gratuita non costituisce vizio dell’ordine di demolizione, in quanto trattasi di conseguenza prevista dalla legge. Post di Alessandra Piola – avvocato

Come si modula la sanzione pecuniaria connessa all’ordine demolitorio

04 Set 2025
4 Settembre 2025

Il TAR Campania evidenzia che la discrezionalità comunale nell’applicazione della sanzione pecuniaria di cui all’art. 31, co. 4-bis T.U. Edilizia può essere contestata solo nel caso in cui essa appaia del tutto irragionevole o arbitraria. Tale norma, infatti, al netto della misura massima prevista ex lege per gli abusi siti in area vincolata, fornisce una […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC