Archive for category: sanzioni amministrative

Interessi pubblici e abusi edilizi

11 Mar 2024
11 Marzo 2024

In materia di abusi edilizi, il TAR Veneto ricorda che l’onere motivazione della P.A. è attenuato di fronte a una dichiarazione non veritiera del privato, in ragione dell’evidenza degli interessi pubblici tutelati. Post di Alessandra Piola – avvocato

Interventi edilizi successivi su un abuso: quali conseguenze?

11 Mar 2024
11 Marzo 2024

Il TAR Veneto ricorda che la possibilità di intervento su un fabbricato ne presuppone la legittimità; pertanto quelle che potrebbero essere mere manutenzione straordinaria o ristrutturazione di un manufatto abusivo devono essere considerate unitariamente all’abuso cui attengono, anche se compiute a distanza di tempo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Serve l’avvio del procedimento nelle ipotesi di abuso ex art. 37 T.U. Edilizia?

07 Mar 2024
7 Marzo 2024

Il TAR Veneto ricorda che la soppressione degli abusi edilizi, anche quelli realizzati in assenza o in difformità dalla DIA (ora SCIA), non necessita di comunicazione di avvio del procedimento, trattandosi di atti dovuti. Post di Alessandra Piola – avvocato

Durata del procedimento amministrativo di repressione degli abusi

07 Mar 2024
7 Marzo 2024

Il TAR Veneto evidenzia che la ristrettezza del termine di conclusione del procedimento di demolizione non è preclusiva alla presentazione di osservazioni da parte del privato. Post di Alessandra Piola – avvocato

Opera abusiva ed acquisizione

04 Mar 2024
4 Marzo 2024

Il T.A.R. Bolzano ricorda i noti principi amministrativi in materia di repressione degli abusi e di acquisizione della relativa area. Nella stessa sentenza il Collegio afferma che, in caso di inottemperanza all’ordinanza di demolizione, l’effetto acquisitivo non viene meno neppure se la parte inadempiente aveva chiesto un titolo edilizio per procedere alla demolizione dell’opera abusiva. […]

Atti successivi all’acquisizione gratuita al patrimonio comunale dell’immobile abusivo

04 Mar 2024
4 Marzo 2024

Il TAR Veneto ha affermato che è inammissibile il ricorso che impugni la trascrizione dell’acquisto gratuito al patrimonio comunale dell’immobile abusivo nei registri immobiliari e il verbale di immissione in possesso, in quanto atti meramente consequenziali al provvedimento di acquisizione gratuita (che, nel caso di specie, era stato impugnato), non aventi contenuto decisorio, nĂ© quindi […]

Spese per la demolizione d’ufficio dell’opera abusiva e giurisdizione

04 Mar 2024
4 Marzo 2024

Il T.A.R. afferma che le contestazioni sull’an e sul quantum delle spese addebitate dal Comune ai privati per eseguire d’ufficio la demolizione di un’opera abusiva non sono attratte dalla giurisdizione amministrativa, ma da quella ordinaria, difettando un collegamento diretto con l’esercizio di una potestĂ  amministrativa. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sulla vincolatività dell’art. 35 T.U. Edilizia

04 Mar 2024
4 Marzo 2024

Il TAR Veneto evidenzia che, ai sensi dell’art. 35 T.U. Edilizia, una volta accertata la realizzazione di interventi in assenza o in totale difformitĂ  del permesso di costruire su suolo demaniale, la demolizione deve essere ordinata dal Comune e a spese del responsabile dell’abuso. Non vi è infatti alcuno spazio per valutazioni discrezionali da parte […]

Annullamento della diffida a demolire, ma non dell’ordinanza di demolizione

04 Mar 2024
4 Marzo 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, qualora il privato ottenga l’annullamento giurisdizionale della diffida a demolire, ma lasci che divengano inoppugnabili i precedenti atti dell’ordinanza di demolizione e del diniego di sanatoria, l’abusività dell’immobile cui si rivolgevano tutti questi atti non può più essere messa in discussione. Post di Alberto Antico – avvocato

Il regime sanzionatorio della lottizzazione abusiva

29 Feb 2024
29 Febbraio 2024

L’art. 30 d.P.R. 380/2001 (e, in precedenza, l’art. 18 l. 47/1985) descrivono la lottizzazione abusiva e ne prescrivono il regime sanzionatorio amministrativo. Nel caso in cui il dirigente o il responsabile comunale accerti l’effettuazione di lottizzazione di terreni a scopo edificatorio senza la prescritta autorizzazione, con ordinanza da notificare ai proprietari delle aree, al titolare […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC