Le opere facilmente amovibili non rendono urbanisticamente irrilevante l’intervento
Lo precisa una sentenza del TAR Veneto. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Lo precisa una sentenza del TAR Veneto. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Segnaliamo sul punto una sentenza del TAR Palermo, il quale precisa che, in caso di inottemperanza, l’acquisizione a favore del Comune opera anche verso l’eventuale terzo aggiudicatario. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Segnaliamo sulla questione una sentenza del TAR Veneto. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Segnaliamo sulla questione un passaggio di una sentenza del TAR Veneto. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Il TAR Palermo, dopo avere premesso che l’indennità pecuniaria ai sensi dell’art. 15 della Legge n. 1497/1939 (oggi art. 167 del D. Lgs. n. 42/2004, come sostituito dall’art. 27 del D. Lgs. n. 157/2006) è una sanzione amministrativa, che prescinde dal danno effettivo, e non una forma di risarcimento del danno, precisa le conseguenze di questo […]
Il TAR Veneto, al fine di datare alcune opere abusive, si occupa del valore che hanno nel procedimento amministrativo le dichiarazioni sostitutive di notorietà e le perizie di parte. Nel caso in esame, le dichiarazioni erano state rese da tre signore che conoscevano i luoghi da quasi un secolo. Il contenuto di quanto rappresentato […]
Il TAR Veneto si occupa della applicazione dell’art. 35 del d.p.r. n° 380 del 2001, in un caso in cui l’opera abusiva sia stata realizzata su un’area demaniale di proprietà del comune e l’utilizzatore non sia il responsabile dell’abuso. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
La Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha risolto il conflitto tra le sezioni circa la applicabilità delle sanzioni nel caso di omesso o ritardato pagamento degli oneri, quando il comune abbia omesso di sollecitare il versamento o non abbia escusso la polizza fideiussoria: le sanzioni devono essere applicate lo stesso. Post di Daniele Iselle […]
Il TAR Veneto chiarisce tempi e modi per applicare l’articolo 34, comma 2, del DPR 380/2001 (sanzione pecuniaria), dopo che il comune ha ordinato di demolire l’opera abusiva, se tale demolizione pregiudica la parte conforme. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Il T.A.R. Bolzano, con una articolata sentenza, ricorda che l’ordine di demolizione è un atto dovuto che, a pena di illegittimità, deve essere notificato al responsabile dell’abuso. L’omessa notifica all’attuale proprietario, invece, impedisce solo l’acquisizione dell’area al patrimonio comunale in caso di inottemperanza. Questo provvedimento, per di più, non richiede una motivazione estesa, salvo che […]
Commenti recenti