Archive for category: sanzioni amministrative

Punti fermi in materia di demolizione degli abusi edilizi

03 Mar 2017
3 Marzo 2017

Il T.A.R. Milano, in una chiara sentenza, ricorda quando applicare l’art. 31 ovvero l’art. 34 del D.P.R. n. 380/2001, quando è necessario motivare attentamente l’ordine demolitorio e quando è doveroso indicare l’area di sedime che viene acquista al patrimonio disponibile del Comune in caso di inottemperanza. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Proprietario incolpevole e acquisizione da parte del comune delle opere abusive non demolite

28 Feb 2017
28 Febbraio 2017

Il TAR Pescara ricorda che anche il proprietario non colpevole dell’abuso edilizio può subire la acquisizione delle opere abusive da parte del comune, se esse non vengono demolite. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Quando è possibile mantenere un abuso in zona di vincolo paesaggistico?

15 Feb 2017
15 Febbraio 2017

  Il T.A.R. Brescia afferma che, per le opere realizzate in zona di vincolo paesaggistico prima della riforma dell’art. 167 del D. Lgs. n. 42/2004 introdotta dall’art. 27 del D. Lgs. n. 157/2006, la P.A. può scegliere se ordinare la rimessione in pristino o disporre il pagamento della sanzione. post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Occupazione abusiva del suolo pubblico: G.O o G.A.?

15 Feb 2017
15 Febbraio 2017

La sanzioni amministrative connesse all’occupazione abusiva di suolo pubblico spettano al Giudice Ordinario. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

L’ordine di demolizione delle opere abusive può essere rivolto alla curatela fallimentare

31 Gen 2017
31 Gennaio 2017

Lo precisa una sentenza del TAR Veneto. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Ristrutturazione abusiva: le sanzioni dei commi 2 e 3 dell’art. 33 del DPR 380 non sono alternative, ma si cumulano

27 Gen 2017
27 Gennaio 2017

L’articolo 33 del DPR 380 del 2001 prevede le sanzioni per la ristrutturazione abusiva. In particolare, il comma 2 stabilisce una sanzione pecuniaria per il caso in cui non sia possibile la rimessione in pristino e il comma 3 per il caso in cui l’immobile sia vincolato. Il TAR Veneto spiega che, se l’immobile è […]

In materia edilizia non si applica il regime sanzionatorio del momento della commissione dell’abuso, ma quello del momento di irrogazione della sanzione

26 Gen 2017
26 Gennaio 2017

Segnaliamo sul punto una sentenza del TAR Veneto. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Le opere facilmente amovibili non rendono urbanisticamente irrilevante l’intervento

26 Gen 2017
26 Gennaio 2017

Lo precisa una sentenza del TAR Veneto. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

L’ordinanza di demolizione dell’abuso può essere emessa e deve essere eseguita anche se l’immobile è sottoposto a pignoramento

17 Gen 2017
17 Gennaio 2017

Segnaliamo sul punto una sentenza del TAR Palermo, il quale precisa che, in caso di inottemperanza, l’acquisizione a favore del Comune opera anche verso l’eventuale terzo aggiudicatario. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

La sanzione pecuniaria in luogo di quella demolitoria ex art. 34 DPR 380/2001 va applicata dopo l’ordine di demolizione

12 Gen 2017
12 Gennaio 2017

Segnaliamo sulla questione una sentenza del TAR Veneto. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC