Non si forma il silenzio assenso sulle domande di condono in aree sottoposte a vincolo paesaggistico-ambientale
Segnaliamo sulla questione una sentenza del TAR Veneto. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Segnaliamo sulla questione una sentenza del TAR Veneto. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Il T.A.R., con precipuo riferimento al c.d. terzo condono, ricorda che il silenzio-assenso si forma soltanto se la documentazione è completa. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il TAR Pescara dichiara inammissibile una azione contro il silenzio del Comune sulla richiesta di utilizzare un bene del patrimonio disponibile dell’ente. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Il T.A.R. Milano ricorda quando non è possibile esercitare l’azione avverso il silenzio-inadempimento della P.A.: in presenza di un’istanza di annullamento in autotutela, avverso un omesso comportamento dell’ente in materia di diritti soggettivi, in caso di completa assenza dei presupposti per evadere la richiesta del privato. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. afferma che se il privato riesce a dimostra le ragioni di interesse pubblico sottese all’annullamento in autotutela di un atto illegittimo, il Comune avrebbe l’obbligo di pronunciarsi su questa istanza. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
L’art. 7 della legge regionale veneta 16 marzo 2015, n. 4, prevede la possibilità per il proprietario di aree edificabili di chiedere al comune di riclassificarle come aree agricole. Il TAR Veneto precisa che il comune ha l’obbligo di rispondere a queste istanze. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Il T.A.R. spiega perché il meccanismo del silenzio-rifiuto opera soltanto in presenza di interessi legittimi. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. Sardegna afferma che il meccanismo del silenzio-assenza, ex art. 17-bis della L. n. 241/1990, si applica anche alle domande di autorizzazione paesaggistica (e quindi anche a quelle di compatibilità paesaggistica). Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Una sentenza del TAR Napoli si occupa del silenzio-assenso in materia di permesso di costruire, introducendo così tanti distinguo che viene da chiedersi chi si avventurerebbe a pensare che nel suo caso si sia formato un silenzio-assenso. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Il TAR Veneto chiarisce il funzionamento dell’art. 20 della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11, che al comma 4 bis stabilisce che: ““qualora decorrano inutilmente i termini di cui ai commi 1 e 4 il piano si intende adottato o approvato e le opposizioni e osservazioni eventualmente presentate, respinte”. Il TAR afferma che, una volta che […]
Commenti recenti