Archive for category: tipologia interventi edilizi

Eliminazione delle barriere architettoniche e grado di disabilità

20 Giu 2025
20 Giugno 2025

Il TAR Veneto sottolinea che la normativa regionale non specifica un grado minimo di disabilità per poter usufruire della normativa in materia di eliminazione delle barriere architettoniche, rendendolo possibile in via generale per “le persone con disabilità”. Post di Alessandra Piola – avvocato

Segue: quindi un immobile condonato non ha lo stato legittimo neanche dopo il Salva Casa?

17 Giu 2025
17 Giugno 2025

Lo afferma una sentenza del Consiglio di Stato, la quale, se è comprensibile dal punto di vista formale, fa capire che il legislatore ha creato un sistema incoerente, visto che oggi, dopo il salva casa, anche la fiscalizzazione dà lo stato legittimo e, quindi, non si capisce perchè non debba darla il condono edilizio: ci […]

Ristrutturazione, ampliamento e fondi europei

12 Giu 2025
12 Giugno 2025

In materia di fondi comunitari per l’agricoltura e in vigenza della precedente formulazione di “ristrutturazione edilizia”, il TAR Veneto ha affermato che non può l’Amministrazione valutare come ristrutturazione (escludendo quindi il punteggio maggiore in sede di graduatoria) l’intervento di ampliamento che sia stato già “depurato” dei costi relativi alla ristrutturazione in senso stretto, dovendolo al […]

Riflessioni sulla nuova disciplina del mutamento di destinazione d’uso edilizio nella Regione Veneto

06 Giu 2025
6 Giugno 2025

L’avvocato Domenico Chinello, che sentitamente ringraziamo, ci invia una nota, che volentieri pubblichiamo, sul nuovo art. 42-bis, della L.R. del Veneto n. 11/2004, introdotto dall’art. 22 della L.R. n. 6/2025: “Riflessioni sulla nuova disciplina regionale del mutamento di destinazione d’uso edilizio”. Chinello_Il nuovo mutamento d’uso regionale degli edifici

Altezze

03 Giu 2025
3 Giugno 2025

Il TAR Veneto ha affermato che il calcolo delle altezze ai fini della verifica delle distanze minime tra costruzioni non può essere legato all’altezza urbanistica, la quale è funzionale al calcolo dei parametri urbanistici. Post di Alessandra Piola – avvocato

Sporti, aggetti e distanze minime

03 Giu 2025
3 Giugno 2025

Il TAR Veneto ricorda che in tema di distanze minime, la giurisprudenza tende ad affermare che rilevano sì tutti gli elementi costruttivi, anche accessori, a meno che non si tratti di sporti o aggetti di modeste dimensioni con funzione meramente decorativa e di rifinitura, tali quindi da non compromettere gli interessi tutelati dalla norma (sicurezza, […]

Se la finestra non dà sull’intervento…

03 Giu 2025
3 Giugno 2025

Si applica comunque il d.m. n. 1444/1968. Lo ha ricordato il TAR Veneto ricordando la giurisprudenza che evidenzia come sia la parete (finestrata) a costituire il dato di riferimento per il calcolo della distanza, e non la finestra in sé e per sé, nonché la circostanza per cui la ratio di evitare intercapedini insalubri e […]

L’art. 2-bis T.U. Edilizia in Veneto

29 Mag 2025
29 Maggio 2025

Il TAR Veneto ribadisce che l’interpretazione fornita dalla Regione Veneto dell’art. 2-bis T.U. Edilizia, di cui all’art. 8 l. R.V. n. 4/2015, esclude gli sporti e gli elementi a sbalzo – inclusi i balconi non chiusi – dal calcolo delle distanze minime, nel limite di m 1,50. Post di Alessandra Piola – avvocato

Balconi e Codice della Strada

28 Mag 2025
28 Maggio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che non operano i limiti all’edificabilità imposti dal Codice della Strada nel caso di aggetti (fronte strada) che non costituiscono superficie coperta e non danno luogo a volume. Post di Alessandra Piola – avvocato

Eliminazione delle barriere architettoniche e grado di disabilità

28 Mag 2025
28 Maggio 2025

Il TAR Veneto sottolinea che la normativa regionale non specifica un grado minimo di disabilità per poter usufruire della normativa in materia di eliminazione delle barriere architettoniche, rendendolo possibile in via generale per “le persone con disabilità”. Post di Alessandra Piola – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC