Archive for category: tipologia interventi edilizi

La SCIA presentata per realizzare opere che avrebbero richiesto il PdC rimane inefficace sine die

14 Apr 2025
14 Aprile 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che la presentazione di una SCIA afferente a un intervento edilizio (nella specie, il mutamento di destinazione d’uso da attività produttivo-artigianale a commerciale) sottratto al suo ambito applicativo – perché subordinato al diverso strumento del permesso di costruire (PdC) ovvero perché precluso in astratto e a priori – è […]

Connessione tra impianti e produzione agricola certificata

10 Apr 2025
10 Aprile 2025

In materia di produzione agricola certificata, il TAR Veneto ha affermato che una semplice SCIA presentata per la sostituzione di una copertura in eternit con un impianto fotovoltaico non lascia desumere di per sé alcuna connessione con tale tipologia di produzione (non potendo quindi il privato pretendere di sfruttare tale impianto per migliorare la sua […]

Cosa si deve intendere per “superamento delle barriere architettoniche”?

10 Apr 2025
10 Aprile 2025

Il TAR Veneto evidenzia la necessità di fare perno sul moderno concetto di “superamento delle barriere architettoniche”, dovendosi così intendere quegli interventi volti a migliorare il benessere e la qualità della vita della persona con disabilità. Post di Alessandra Piola – avvocato

Gli edifici “ambientali”

07 Apr 2025
7 Aprile 2025

Nel caso di specie, il Piano particolareggiato del centro storico di un Comune definiva come “ambientale” l’edificio del privato, con conseguente divieto di alterare la sua configurazione esterna. Il TAR Veneto ha affermato che la realizzazione di una pensilina in struttura metallica ancorata alla parete e dotata di copertura in materiale trasparente, provvista di meccanismo […]

Realizzazione con il Piano casa di un ampliamento e di una tettoia fotovoltaica

07 Apr 2025
7 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha affermato la legittimità di una SCIA alternativa al PdC per l’ampliamento di un fabbricato residenziale e la costruzione di una tettoia fotovoltaica in virtù degli artt. 2, co. 1 e 2 e 5, co. 1, lett. b l.r. Veneto 14/2009. Post di Alberto Antico – avvocato

L’installazione di una recinzione (con i debiti accorgimenti) è un diritto

07 Apr 2025
7 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha affermato che il punto non è se si possano installare in un contesto delle recinzioni, ma quali caratteristiche debbano avere le recinzioni per non stravolgere l’immagine dei luoghi e non impedire la visuale verso l’interno dei fondi. Le limitazioni che si possono ordinariamente prescrivere per ottenere questi risultati riguardano l’altezza (che […]

Deroga ai limiti massimi di altezza degli edifici

07 Apr 2025
7 Aprile 2025

Nel caso di specie, il privato invocava il Piano casa per giustificare il superamento dei limiti di altezza massima previsti dal PRG in Zona D. Il TAR Veneto ha disatteso l’eccezione, risalendo alle origini del detto limite. A prescindere dal fatto che la costruzione in deroga dovrebbe essere supportata dalla sussistenza di un interesse pubblico, […]

Nuovi volumi e attività edilizia libera (entro il vincolo ferroviario)

02 Apr 2025
2 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha affermato che gli ampliamenti volumetrici significativi non possono essere considerati alla stregua di attività edilizia libera, categoria circoscritta a trasformazioni di modesta entità o comunque destinate a soddisfare esigenze precarie e transitorie, come tali suscettibili di agevole rimozione (nel caso di specie, la sanzione demolitoria per gli ampliamenti realizzati sine titulo […]

Il permesso per la ricostruzione di edifici

27 Mar 2025
27 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha offerto una pregevole ricostruzione dell’istituto ex art. 76, ult. co. l.r. Veneto 61/1985: “In ogni caso, anche in deroga ad altre leggi regionali, ai regolamenti e alle previsioni degli strumenti urbanistici, il Sindaco è autorizzato a rilasciare le concessioni o le autorizzazioni per la ricostruzione di edifici o di loro parte […]

La roulotte come nuova costruzione

25 Mar 2025
25 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha affermato la necessità del permesso di costruire ex art. 3, co. 1, lett. e.5 e art. 10 d.P.R. 380/2001 (ovvero a posteriori del PdC in sanatoria ex art. 36 T.U. edilizia), ai fini dell’adibizione non transitoria di una roulotte a fini abitativo/residenziali, laddove collocata in forma stabile, sganciata dal veicolo di […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC