Archive for category: tipologia interventi edilizi

Le recinzioni costituiscono attività edilizia libera?

18 Nov 2020
18 Novembre 2020

Il TAR Veneto ha ricordato che non è necessario un titolo edilizio per la realizzazione di una recinzione qualora, per l’utilizzo di materiale di scarso impatto visivo e per le dimensioni ridotte dell’intervento, non derivi un’apprezzabile alterazione ambientale, estetica e funzionale. Nel caso di specie, il TAR ha qualificato come fosse attività edilizia libera l’apposizione […]

Opere interne ed estensione del vincolo paesaggistico

02 Nov 2020
2 Novembre 2020

Il TAR Piemonte ribadisce che il vincolo paesaggistico deve essere inteso (nel caso di specie riguardava i viali alberati del centro storico di Torino) in senso logico, interpretando il decreto nel senso che risponde al meglio al suo scopo. È stato pertanto annullato il diniego di sanatoria relativo ad opere interne, non percepibili dall’esterno, fondato […]

Demolizione e ricostruzione ai fini del pagamento degli oneri

27 Ott 2020
27 Ottobre 2020

Il TAR Veneto, ai fini del pagamento degli oneri di costruzione, ha qualificato l’ipotesi di una demolizione e ricostruzione di due edifici – originariamente l’uno residenziale e l’altro produttivo – con aumento delle unità immobiliari e cambio d’uso in residenziale non come ristrutturazione (come avrebbe voluto il ricorrente, il che avrebbe comportato una riduzione degli […]

Un caso di illegittima demolizione e ricostruzione

27 Ott 2020
27 Ottobre 2020

Nel caso di specie il privato ricostruiva, sul medesimo sedime ove insisteva un precedente fabbricato, un edificio con caratteristiche del tutto innovative quanto alla parte nord, e con incremento volumetrico quanto alla parte sud; il PdC rilasciato dal Comune autorizzava la demolizione completa del vecchio edificato, ad eccezione del muro perimetrale sul lato nord, che […]

Cumulo di volumetrie: il TAR conferma il proprio parziale revirement della cd. “sentenza Mira”

23 Ott 2020
23 Ottobre 2020

Il TAR Veneto ha confermato nuovamente il proprio (recente) ri-orientamento in merito alla possibilità di cumulare tra loro le volumetrie residuali di piano e quelle premiali previste dalle leggi speciali, quali ad es. Piano Casa e Veneto 2050. Ribadisce infatti il TAR che l’ultimo dei tre principii affermati nella cd. “sentenza Mira” (n. 513/2018) è […]

Titolo edilizio e disponibilità dell’area

23 Ott 2020
23 Ottobre 2020

Il T.A.R. ricorda che il richiedente il titolo giuridico deve avere la disponibilità giuridica dell’area e che, in caso di area comuni, occorre il consenso dell’assemblea dei condomini. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Titoli edilizi e normativa sopravvenuta

23 Ott 2020
23 Ottobre 2020

Il T.A.R. ricorda che il titolo edilizio deve essere rilasciato considerando la normativa vigente in quel momento, compresa quella sopravvenuta medio tempore, ma pur sempre prima del rilascio del titolo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Istanze di condono e smontaggio di serramenti

21 Ott 2020
21 Ottobre 2020

Il TAR Veneto ribadisce che lo smontaggio e la ritinteggiatura di alcuni serramenti di una veranda, con loro successivo rimontaggio e senza che gli stessi siano stati sostituiti, non costituisce demolizione e ricostruzione ma mera manutenzione ordinaria. Pertanto, è ammissibile l’istanza di condono presentata per la veranda, non essendovi stata alcuna alterazione dell’oggetto del condono […]

Un caso di attività edilizia libera

15 Ott 2020
15 Ottobre 2020

Nel caso di specie, una società era autorizzata dal Ministero dello Sviluppo Economico a realizzare e gestire un deposito costiero di oli minerali e GPL in area portuale, con annesso distributore di gasolio per uso marino. In seguito, il Ministero denegava alla società l’autorizzazione a svolgere alcuni interventi di rifinitura delle opere già realizzate su […]

I muri di contenimento di terrapieni artificiali sono nuove costruzioni soggette a Permesso di Costruire

08 Ott 2020
8 Ottobre 2020

L’ha affermato il TAR Palermo: i privati, che non avevano richiesto alcun titolo abilitativo, obiettavano che i muri di contenimento di terrapieni sono contemplati dal n. 13 dell’Allegato A al d.P.R. 31/2017. Il TAR ha rigettato l’eccezione, poiché le ipotesi di “liberalizzazione” del citato All. A comportano solo la dispensa dall’autorizzazione paesaggistica, non anche dagli […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC