Archive for category: tipologia interventi edilizi

Rudere e ristrutturazione edilizia

19 Ago 2020
19 Agosto 2020

Il T.A.R. Brescia ricorda che il concetto di ristrutturazione edilizia attualmente previsto dall’art. 3 del T.U. edilizia si applica anche alle strutture che possono definirsi meri ruderi, purché la loro consistenza originaria possa essere documentalmente provata. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Le novità del decreto “semplificazioni” in tema di ristrutturazione, demolizione e ricostruzione, distanze

03 Ago 2020
3 Agosto 2020

L’avv. Stefano Bigolaro, che sentitamente ringraziamo, ci invia una nota, che volentieri pubblichiamo, sulle novità del decreto “semplificazioni” 76/2020, in tema di ristrutturazione, demolizione e ricostruzione e distanze. d.l. semplificazioni – ristrutturazione

Decreto semplificazioni: Il contributo straordinario per i cambi d’uso in deroga non è più dovuto?

03 Ago 2020
3 Agosto 2020

Il geometra Daniele Iselle, che sentitamente ringraziamo, ci segnala il Dossier elaborato dall’ufficio studi del Senato ai fini della conversione in legge del decreto legge  16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale. L’articolo 10, comma 1, reca una serie di modifiche al D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 (Testo […]

Quando un sottotetto non abitabile configura un vano tecnico?

28 Lug 2020
28 Luglio 2020

Il T.A.R. Calabria ricorda i presupposti che un sottotetto deve avere per poter essere considerato un vano tecnico. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Costruzioni in cemento armato: quali sono le competenze del geometra?

23 Lug 2020
23 Luglio 2020

Il T.A.R. Napoli ricorda che le costruzioni in c.a. devono essere progettate da un ingegnere o un architetto: il geometra, infatti, salvo le “modeste costruzioni civili” accessorie ad edifici agricoli, non può presentare il progetto nemmeno se i calcoli strutturali sono stati controfirmati e/o redatti da un professionista a ciò abilitato, dato che l’art. 16, […]

Il decreto legge semplificazioni

17 Lug 2020
17 Luglio 2020

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 24/L di giovedì 16 luglio 2020, Supplemento ordinario alla “Gazzetta Ufficiale„ n. 178 del 16 luglio 2020 – Serie generale, il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”. decreto legge semplificazioni

Efficienza energetica e deroga ai parametri edilizi

16 Lug 2020
16 Luglio 2020

Sulla GU Serie Generale n.175 del 14-07-2020 è stato pubblicato il decreto legislativo 14 luglio 2020, n. 73, recante “Attuazione della direttiva (UE) 2018/2002 che modifica la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica. (20G00093)”, ched entrerà in vigore il 29.07.2020. L’art. 13 del decreto legislativo 14 luglio 2020, n. 73 apporta modifiche all’articolo 14 del decreto legislativo n. 102 […]

50 sfumature di… zone bianche

09 Lug 2020
9 Luglio 2020

Una società è proprietaria di un’area fuori dal centro abitato, in fascia di rispetto stradale e sottoposta a successivi vincoli espropriativi poi decaduti per decorso del quinquennio. Dopo la decadenza, la società presentava al Comune una domanda di PdC per realizzare un parcheggio pubblico con relativi servizi per l’utenza, ma il Comune denegava il PdC. […]

Pavimentazione e attività edilizia libera

09 Lug 2020
9 Luglio 2020

Recentemente il TAR Veneto ha ribadito che cospargere di materiali di risulta o ghiaia un terreno mantenendone lo stesso indice di permeabilità deve essere ricompresa negli interventi di edilizia libera, trattandosi di un’attività meno invasiva delle opere di pavimentazione, le quali in via generale sono incluse tra le opere di edilizia libera se non comportano […]

Serve un titolo edilizio per asfaltare un tratto di strada?

08 Lug 2020
8 Luglio 2020

Secondo il T.A.R. Veneto sì, perché quest’attività comporta una modifica stabile e permanente del pregresso stato dei luoghi soggetta a Permesso di Costruire. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC