Archive for category: tipologia interventi edilizi

Quando le tettoie richiedono il permesso di costruire?

14 Giu 2019
14 Giugno 2019

Il T.A.R. ricorda che solo le tettoie di rilevanti dimensioni richiedo il PdC. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Reati edilizi: quando deve ritenersi obbligatorio il collaudo previsto dall’art. 75 del D.P.R. n. 380/2001?

13 Giu 2019
13 Giugno 2019

La Cassazione penale precisa che il collaudo ex art. 75 del D.P.R. n. 380/2001 è obbligatorio solo per le strutture in conglomerato cementizio armato, normale, precompresso e a struttura metallica. In tutti gli altri casi non è obbligatorio. Post di Diego Giraldo – avvocato

Quando c’è una pertinenza urbanistica?

12 Giu 2019
12 Giugno 2019

Il T.A.R. ricorda quando sussiste una pertinenza urbanistica. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Termine per impugnare la concessione edilizia

28 Mag 2019
28 Maggio 2019

Il TAR Catania ha spiegato i criteri per calcolare il termine ai fini dell’impugnazione della concessione edilizia: in particolare, qualora il ricorrente contesti il quomodo dell’opera edilizia realizzata, il termine decorre non dal giorno di presentazione o di riscontro della sua istanza di accesso agli atti, bensì dal tempo in cui l’opera è stata realizzata […]

Precarietà delle tettoie e loro compatibilità col vincolo cimiteriale

15 Mag 2019
15 Maggio 2019

Di recente il TAR Veneto ha ribadito quali siano le caratteristiche che dimostrano la precarietà di un’opera edilizia, e in particolare di una tettoia. Ha sottolineato come non sia necessario il titolo edilizio per la costruzione di una tettoia solo se questa ha carattere precario, e cioè se il suo uso è permanente e continuato […]

Non conta l’uso di fatto, ma un provvedimento valido ed efficace che dichiari la destinazione d’uso

14 Mag 2019
14 Maggio 2019

Il TAR Veneto ha affermato che la destinazione d’uso deve essere desunta non dall’uso di fatto, per quanto risalente nel tempo, bensì da un provvedimento valido ed efficace. Nel caso di specie, alcuni immobili usati da decenni come magazzini, a un certo punto persino frazionati, risultavano ancora a destinazione d’uso residenziale. Di conseguenza, la ristrutturazione […]

Abusività dello spargimento di ghiaia

08 Mag 2019
8 Maggio 2019

Recentemente il TAR Veneto ha ribadito che lo spargimento di ghiaia non può essere considerato, ai fini del pagamento dell’oblazione a titolo di condono, quale manutenzione straordinaria, ma piuttosto quale opera costruita in assenza o difformità dal titolo (con relativo aumento dell’oblazione dovuta). Si tratta, infatti, di una trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio: la […]

Attività di una APS islamica in locali commerciali: anche il cambio d’uso senza opere richiede il titolo edilizio

06 Mag 2019
6 Maggio 2019

Una sentenza del TAR Veneto si occupa della compatibilità urbanistica, con tutte le destinazioni d’uso omogenee previste dal D.M. n. 1444 del 1968, della sede delle associazioni di promozione sociale e dei locali nei quali si svolgono le relative attività (ex art. 32, comma 4, della legge n. 383 del 2000). La compatibilità ex lege […]

Alcune verifiche preliminari per le autorimesse

03 Mag 2019
3 Maggio 2019

Il TAR Veneto ha spiegato che le autorimesse devono rispettare la superficie specifica minima di parcamento al fine della prevenzione antincendio, ma non necessitano della valutazione previsionale sui requisiti acustici passivi. Nel caso di specie, serviva anche l’autorizzazione regionale per il rischio sismico ex art. 93 T.U. edilizia: si segnala che tale norma è stata […]

Gli oneri di urbanizzazione sono dovuti anche in caso di cambio di destinazione d’uso senza opere

02 Mag 2019
2 Maggio 2019

Lo ha affermato il TAR Catania, poiché anche il cambio d’uso senza opere da residenziale a commerciale – come nel caso di specie – genera un incremento del carico urbanistico che richiede il pagamento degli oneri concessori. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC