Archive for category: vas e via

Convegno sulla vas‏ dell’Ordine degli Architetti il 23 maggio a Caorle

13 Mag 2014
13 Maggio 2014

Il convegno si prefigge l’obiettivo di spiegare questa complessa e articolata materia affinché venga compresa e valutata l’importanza di un corretto approccio culturale a questi temi. La finalità è quella di spiegare l’importanza di un attento studio ai temi ambientali in relazione  alle diverse e complesse trasformazioni del territorio, cercando di diffondere il principio secondo […]

Autorizzazione commerciale e V.I.A.

29 Apr 2014
29 Aprile 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. III, nella sentenza del 17 aprile 2014 n. 526, si occupa del rapporto intercorrente tra l’autorizzazione commerciale ex L. R. Veneto n. 50/2012 e la procedura di V.I.A. ex D. Lgs. n. 125/2006. In particolare il Collegio evidenzia che, dato il breve lasso di tempo previsto dalla L. R. Veneto n. […]

Nel Veneto “semplifichiamo insieme” o ci facciamo del male come tanti Tafazzi?

07 Apr 2014
7 Aprile 2014

Pubblichiamo una nota del Dott. Roberto Travaglini relativa alla Valutazione di Incidenza Ambientale ed all’eccesiva burocratizzazione che affligge il nostro Paese. Il sito internet della Regione del Veneto pubblicava il 2 dicembre 2011 (me lo ricordo perfettamente, coincidendo con il mio compleanno) un Focus dall’accattivante titolo “Semplifichiamo insieme”, nel quale si leggeva, tra l’altro: “Due […]

Le varianti urbanistiche sono indipendenti dal P.I.

31 Mar 2014
31 Marzo 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. II, nella sentenza del 20 marzo 2014 n. 371, si occupa del rapporto tra la variante urbanistica al P.R.G./P.I. e l’approvazione del P.I., confermando quanto già dichiarato nelle sentenze n. 416/2013 e n. 417/2013: “Con tali sentenze si è infatti precisato che tali “due strumenti urbanistici, oltre a non essere fra […]

L’art. 4 della legge regionale n. 55 del 2012 legittima l’esclusione della VAS? La Corte Costituzionale non risponde e dichiara inammissibile la questione

19 Mar 2014
19 Marzo 2014

Segnaliamo sul punto la sentenza della Corte Costituzionale n. 49 del 2014. Dice la Corte: “3.– L’art. 4 della legge regionale n. 55 del 2012 – che, secondo la prospettazione, legittimerebbe l’esclusione dalla valutazione ambientale strategica (VAS) delle varianti allo strumento urbanistico generale connesse ad interventi di edilizia produttiva – viene censurato nella sua interezza […]

Il P.I. meramente attuativo è escluso dalla V.A.S.

11 Mar 2014
11 Marzo 2014

Nella stessa sentenza n. 283/2014 il T.A.R. Veneto stabilisce che il Piano degli Interventi (P.I.) non deve essere soggetto a Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) se non approva sostanziali modifiche al Piano di assetto del Territorio (P.A.T.), ovvero se è un piano meramente attuativo.  Chiarito che “lo svolgimento della procedura VAS sia strettamente correlata ad un’attività […]

L’esclusione dalla V.A.S. del P.I. è pienamente conforme alla Costituzione

11 Mar 2014
11 Marzo 2014

Nella sentenza del TAR Veneto n. 28372014, i Giudici asseriscono che l’esclusione dalla V.A.S. del P.I. è costituzionalmente legittima poiché: “19. E’ infondata anche l’eccezione di costituzionalità dell’art. 4 comma 2 della L. reg. 11/2004 nella parte in cui non sottopone a VAS i piani degli interventi per presunta violazione dell’art. 117 secondo comma lett.s) […]

Disposizioni sulla composizione della commissione regionale VAS

27 Feb 2014
27 Febbraio 2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 23 del 21/01/2014 “Disposizioni in ordine all’organizzazione amministrativa in materia ambientale, con specifico riferimento alla Commissione regionale Valutazione Ambientale Strategica (VAS).  omissis… Con la deliberazione n. 3262 del 24 ottobre 2006 è stata nominata quale autorità ambientale competente per la VAS, la Commissione regionale VAS. Successivamente si è reso necessario […]

Seminario su VAS e pianificazione urbanistica

20 Feb 2014
20 Febbraio 2014

Il  prossimo seminario organizzato dall’Associazione Veneta degli Avvocati Amministrativisti – che avrà come oggetto “Le valutazioni ambientali nell’ambito della pianificazione urbanistica” e vedrà come relatori gli avvocati Paolo Piva e Alessandro Veronese – si svolgerà sabato 22 febbraio prossimo, dalle ore 10 alle ore 13, presso il Tribunale di Padova, Aula d’udienza della Corte d’Assise […]

Consiglio di Stato: è illegittimo suddividere artatamente un intervento di fatto unitario in cinque comparti e considerarlo in altrettanti procedimenti di verifica di assoggettabilità al posto di un unico procedimento di VIA

20 Gen 2014
20 Gennaio 2014

Segnaliamo sul punto la sentenza del Consiglio di Stato n. 36 del 2014, che conferma la sentenza T.A.R. Sardegna, sez. II, 6 febbraio 2012, n. 427  . Scrive il Consiglio di Stato: “…Come si è già avuto modo di illustrare nella precedente esposizione in fatto, il I giudice ha, in sostanza, ritenuto illegittimi gli atti […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC