Sanzione pecuniaria di cui agli artt. 33-34 del D.P.R. n. 380 del 2001: questioni in merito alla determinazione del valore venale

06 Lug 2016
6 Luglio 2016

In merito alla sanzione pecuniaria di cui agli artt. 33-34 del D.P.R. n. 380 del 2001, il TAR Piemonte esamina alcune questioni relative alla quantificazione della sanzione da parte dell'Agenzia del Territorio, per quanto riguarda il costo di costruzione dei fabbricati residenziali e non residenziali, l'indice ISTAT che l'Agenzia del Territorio deve applicare e la valutazione  della superficie destinata a “uffici/personale" in misura superiore a quella indicata nel modello DOCFA.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

La stima dell’Agenzia del Territorio di cui all’art. 34 comma 2 del D.P.R. n. 380/2001 va impugnata immediatamente davanti al TAR

06 Lug 2016
6 Luglio 2016

Il TAR Piemonte afferma che la stima da parte dell'Agenzia del Territorio del valore venale dell'abuso, di cui all’art. 34 comma 2 del D.P.R. n. 380/2001, è immediatamente lesiva e va impugnata in proprio.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Presa di posizione degli avvocati amministrativisti: gli incarichi giudiziali sono fiduciari senza gara

05 Lug 2016
5 Luglio 2016

L'assemblea dell'Unione degli Avvocati Amministrativisti Italiani, riunita a Genova il 2 luglio 2016, ha approvato una mozione con la quale impegna il Consiglio direttivo dell’Unione a sostenere in ogni sede che l’affidamento degli incarichi legali giudiziali e connessi da parte degli enti pubblici non necessita di procedura di gara alcuna, potendosi assegnare direttamente su base fiduciaria, con idonea motivazione, precisando che non è necessario quindi fare leva sulla previsione dell’art. 36 del codice degli appalti.

mozione su incarichi legali

 

La Corte dei Conti sulle misure di agevolazione della partecipazione delle comunitĂ  locali in materia di tutela e valorizzazione del territorio

05 Lug 2016
5 Luglio 2016

Si allega il parere reso dalla Corte dei Conti ai sensi dell’art. 7, comma 8, della legge 5 giugno 2003, n. 131 al Comune di Lonigo (VI) inerente l’applicabilità dell'art. 24, rubricato “Misure di agevolazione della partecipazione delle comunità locali in materia di tutela e valorizzazione del territorio", del decreto legge 12.09.2014, n. 133, convertito, con modificazioni, dalla legge 11.11.2014, n. 164, anche in relazione ad analoghe previsioni del Decreto Legislativo 50/2016 che approva il nuovo Codice dei Contratti.

Post di Daniele Iselle -  funzionario comunale

Corte dei Conti Veneto_delibera_313_2016

Sul condono edilizio

05 Lug 2016
5 Luglio 2016

 Il T.A.R., con precipuo riferimento al c.d. primo condono edilizio, ricorda la distinzione tra ultimazione a rustico e completamento funzionale, chiarisce che spetta al privato dimostrare l’epoca in cui sono state ultimate le opere, si sofferma sull’istituto del silenzio-assenso allorquando la documentazione risulta completa ed infine conferma che, in presenza di abusi risalenti, occorre tutelare anche il legittimo affidamento del privato.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Azione avverso il silenzio

05 Lug 2016
5 Luglio 2016

Il T.A.R. afferma che si può proporre un’azione avverso il silenzio soltanto a fronte di una specifica istanza rimasta inevasa da parte dell’Amministrazione. I meri atti sollecitatori rivolti all’ente e/o le istanze che non contengono elementi di novità, invece, non fanno nascere un obbligo del Comune di provvedere e, quindi, non legittimano la proposizione di un’autonoma azione avverso il silenzio, in quanto inscindibilmente collegati alla prima richiesta rimasta inevasa.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Le associazioni di categoria non possono impugnare contro un associato

05 Lug 2016
5 Luglio 2016

Il TAR Veneto dichiara inammissibile un ricorso presentato da Ascom in materia di commercio, chiarendo che una associazione di categoria non può impugnare quando si trova in conflitto di interessi.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

I commercianti concorrenti possono impugnare le previsioni del PRG sulle nuove aree commerciali?

05 Lug 2016
5 Luglio 2016

Il TAR Veneto afferma che un commerciante può impugnare le previsioni del PRG sulle nuove aree commerciali a favore di un concorrente solo se sussista il requisito della vicinitas.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Sui siti inquinati

04 Lug 2016
4 Luglio 2016

Il T.A.R. Milano ricorda la normativa che regolamenta i materiali da riporto, la procedura di caratterizzazione e l’analisi di rischio.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

Ai fini dell’esclusione rileva sia la corruzione propria sia quella impropria

04 Lug 2016
4 Luglio 2016

Il T.A.R. Veneto afferma che la causa di esclusione prevista dall’art. 38, c. 1, lett. c.) del D. Lgs. n. 163/2006 comprende sia la corruzione (impropria) per un atto d’ufficio di cui all’art. 318 c.p. sia la corruzione (propria) per un atto contrario ai doveri d’ufficio di cui all’art. 319 c.p..

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC