Nel caso di irreversibile trasformazione del fondo illegittimamente occupato, non decorre la prescrizione del diritto del proprietario al risarcimento del danno

14 Apr 2015
14 Aprile 2015

Il TAR afferma che la giurisprudenza sul punto è costante. Il caso è quello della dichiarazione di pubblica utilità cui non abbia fatto seguito l'adozione di un tempestivo decreto di esproprio, pur in presenza della realizzazione dell'opera programmata: in questo caso non si ha il trasferimento della proprietà e la P.A. deve restituire il bene o acquisirlo, ex art. 42 bis del d.lgs 327/2001 e la prescrizione del diritto del proprietario non opera. Read more →

Come l’art. 42 bis del d.lgs 327/2001 incide sui poteri del giudice amministrativo

14 Apr 2015
14 Aprile 2015

Il TAR afferma che l’art. 42 bis del d.lgs 327/2001 impone al giudice amministrativo di limitarsi a ordinare alla P.A. di decidere se restituire il bene o acquisirlo, perchè se il TAR ordinasse alla P.A. di restituirlo, il vincolo del giudicato impedirebbe poi alla P.A. di acquisirlo. In verità a noi sembra che tutti questi riguardi verso la P.A. siano eccessivi: se un cittadino, che ha già subito una grave ingiustizia, ricorre al TAR per farsi restituire il bene, la P.A., prima che il giudice sentenzi, ha tutto il tempo di decidere se vuole o no acquisirlo e, quindi, se non non lo fa, dovrebbe subirne le conseguenze, senza che il TAR supplisca come il tutore di un incapace a decidere.  Read more →

Quali atti possono esser impugnati dalle associazioni di categoria?

14 Apr 2015
14 Aprile 2015

Il T.A.R. chiarisce quali sono i limiti della legittimazione ad agire delle associazioni di categoria e quali tipologie di atti possono essere impugnati dalle medesime.

Read more →

Concessione di beni pubblici: GO o GA?

14 Apr 2015
14 Aprile 2015

Il T.A.R. ricorda il criterio da utilizzare per individuare la giurisdizione sulle controversie relative alla concessione dei beni pubblici.

Read more →

Responsabilità del progettista e del direttore dei lavori in caso di violazione della normativa urbanistica

13 Apr 2015
13 Aprile 2015

Pubblichiamo la relazione dell'avv. Dario Meneguzzo, esposta al convegno di Creazzo del 10 aprile 2015, sulla responsabilità del progettista e del direttore dei lavori (e dei tecnici comunali)  in caso di violazione della normativa urbanistica.

Creazzo 10 aprile 2015

Industrie insalubri di prima classe: è illegittima una norma locale che introduca un divieto generalizzato di insediarle all’interno del centro abitato e nelle vicinanze

13 Apr 2015
13 Aprile 2015

Il TAR conferma l’indirizzo giurisprudenziale, formatosi su casi analoghi, secondo cui è illegittima una normativa locale che introduca nel regolamento di igiene il divieto generalizzato di insediamento delle attività o lavorazioni insalubri di prima classe  all'interno del centro abitato o comunque prescriva distanze minime dal perimetro dello stesso e delle aree per insediamenti residenziali o di interesse pubblico (nel caso specifico si trattava di di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili). Read more →

Se l’opera è priva di permesso di costruire non si può applicare la sanzione pecuniaria

13 Apr 2015
13 Aprile 2015

Il T.A.R. afferma che se l’opera abusiva è stata realizzata in assenza di un permesso di costruire ex art. 31 del D.P.R. n. 380/2001 - e non in sua difformità - l’unica sanzione applicabile è la demolizione. Read more →

Circolare mensile per l’impresa n. 4 del 2015

13 Apr 2015
13 Aprile 2015

Pubblichiamo la circolare mensile per l'impresa n. 4 del 2015, redatta da Società & Professionisti srl di Malo. 

Segnaliamo i seguenti riferimenti: elenco P.A. obbligate a ricevere fatture elettroniche; decreto sulle nuove attività agricole connesse; reverse charge; IMU e TASI.

Circolare n. 4 del 08-04-2015

Consultazioni per il Piano di gestione del rischio di alluvioni del distretto idrografico delle Alpi Orientali

13 Apr 2015
13 Aprile 2015

Pubblichiamo il calendario delle consultazioni

P2015-908

Il volto economico delle mafie Focus sul Nord Est: seminario a Vicenza 15 aprile 2015

11 Apr 2015
11 Aprile 2015

La Regione Veneto, ANCI Veneto e Avviso Pubblico organizzano per il giorno 15 aprile 2015 a Vicenza il seminario da titolo: "Il volto economico delle mafie. Focus sul Nord Est"

Programma seminario Vicenza_def      

Lettera invito seminario 15 aprile Vicenza      

Allegato 1_presentazione e calendario

Locandina 'Conoscere le mafie Costruire la legalita'      

Scheda presentazione Avviso Pubblico Veneto 2015.01 ultima

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC