Anche le email inviate a una casella personale possono essere accessibili

26 Mar 2015
26 Marzo 2015

Secondo il Consiglio di Stato anche il contenuto di una email inviata a un indirizzo personale può, a determinate condizioni, essere considerato un documento accessibile. Read more →

Nel caso di titolo edilizio intestato a due persone, il rimborso degli oneri non può essere chiesto dal soggetto che non li ha pagati

26 Mar 2015
26 Marzo 2015

Il TAR precisa che se un titolo edilizio viene rilasciato a favore di due persone e poi esso non viene usato e decade, il diritto alla restituzione degli oneri spetta solo al soggetto che risulta averli pagati e non anche all'altro cointestatario. 

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

Quando il marciapiede di un condominio può diventare area pubblica o soggetta a servitù di uso pubblico

26 Mar 2015
26 Marzo 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR riguardante un caso nel quale un Comune  pretendeva che il marciapiede di un condominio fosse diventato un'area pubblica o gravata da una servitù di uso pubblico e pretendeva il canone per l'occupazione del suolo pubblico. Il TAR ha escluso che nel caso in esame ci fossero i presupposti per l'usucapione a favore del Comune ed esamina la questione in riferimento sia alle disposizioni del codice civile sia del codice della strada. Read more →

Quando lo studente ha diritto di ottenere l’insegnante di sostegno?

26 Mar 2015
26 Marzo 2015

Il T.A.R. ricorda i presupposti normativi che devono ricorrere affinché possa essere riconosciuto ad uno studente minore il diritto ad avere un insegnate di sostegno. Read more →

Legge Pinto – Caso di esclusione del ricorso alla legge

26 Mar 2015
26 Marzo 2015

Lo ha previsto la Corte di Cassazione con una recente sentenza.

Read more →

Il CDS rimette alla Corte di Giustizia la questione relativa al riempimento di una ex cava

25 Mar 2015
25 Marzo 2015

Il Consiglio di Stato ha rimesso alla Corte di giustizia dell’UE la seguente questione pregiudiziale ex art. 267 del TFUE:

«Se l’art. 10, par. 2, della direttiva comunitaria 2006/21/CE, si debba interpretare nel senso l’attività di riempimento della discarica – qualora sia posta in essere mediante rifiuti diversi dai rifiuti di estrazione - debba sempre soggiacere alla normativa in materia di rifiuti contenuta nella direttiva 1999/31/CE anche nel caso in cui non si tratti di operazioni di smaltimento rifiuti, ma di recupero». Read more →

Sono contrari alla Costituzione gli incarichi dirigenziali attribuiti senza concorso

25 Mar 2015
25 Marzo 2015

Lo ha stabilito una recentissima sentenza della Corte Costituzionale Read more →

Il Comune non può ordinare la demolizione di opere abusive senza avere prima definito la domanda di condono

25 Mar 2015
25 Marzo 2015

Appare abbastanza ovvio che il Comune non possa ordinare la demolizione di opere abusive, senza avere prima definito la domanda di condono edilizio del 1985.

La sentenza non esamina in modo esplicito questo profilo della questione, ma evidentemente non ha ritenuto che l'ordine di demolizione  avesse il valore anche di rigetto implicito della domanda di condono edilizio. Read more →

Sulla rateizzazione degli aiuti in agricoltura

25 Mar 2015
25 Marzo 2015

Il T.A.R. ricorda, con un’articolata ed approfondita sentenza, la normativa che regolamenta la rateizzazione degli aiuti in agricoltura. Read more →

Valutazione dell’anomalia e tabelle ministeriali

25 Mar 2015
25 Marzo 2015

Il T.A.R. ricorda che, nella gare pubbliche, la valutazione sull’anomalia dell’offerta è caratterizzata da un’ampia discrezionalità amministrative e che, attualmente, le tabelle ministeriali sul costo del lavoro non sono più cogenti e vincolanti. Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC