Condono e vincolo paesaggistico

09 Ott 2023
9 Ottobre 2023

Il T.A.R. ricorda che il cd. primo condono edilizio, ex l. 47/1985, può essere rilasciato dal Comune solo in seguito alla valutazione favorevole dell’Autorità preposta alla tutela del vincolo, nel caso di specie, la Soprintendenza.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Condono edilizio e condono paesaggistico

09 Ott 2023
9 Ottobre 2023

Il TAR Veneto evidenzia che condono edilizio e condono cd. paesaggistico (o ambientale) differiscono per natura, presupposti ed effetti: l’ottenimento del secondo, dunque, non garantisce il primo.

In particolare, il cd. condono paesaggistico comporta solamente l’estinzione del reato ambientale di cui all’art. 181 d.lgs. n. 42/2004, ma non riversa i propri effetti nel procedimento amministrativo per il rilascio del condono edilizio; il parere della Soprintendenza adottato nell’ambito del procedimento di estinzione del reato, dunque, non spoglia il Comune delle proprie competenze in materia di condono.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Condono edilizio del d.l. n. 269/2003 e vincolo paesaggistico

09 Ott 2023
9 Ottobre 2023

Il TAR Veneto ricorda quali sono i requisiti che devono sussistere congiuntamente per il rilascio del condono edilizio ai sensi del d.l. n. 269/2003 in zona di vincolo paesaggistico:

- le opere sono state realizzate prima dell’apposizione del vincolo;

- esse sono conformi alla normativa urbanistica;

- sono di minore rilevanza (restauro, risanamento conservativo o manutenzione straordinaria), non comportando aumento di superficie;

- vi è il parere favorevole dell’Autorità preposta alla tutela del vincolo.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Ancora sulla sanatoria giurisprudenziale

09 Ott 2023
9 Ottobre 2023

Il TAR Veneto ricorda ancora una volta l’impossibilità di invocare l’applicazione della cd. sanatoria giurisprudenziale (ossia la possibilità, un tempo concessa dalla giurisprudenza, di sanare immobili conformi solamente alla normativa vigente al momento dell’istanza, e non anche a quella vigente al momento della realizzazione), in quanto superata e, nel caso di specie, per di più incompatibile con la natura eccezionale della disciplina di condono.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Secondo aggiornamento del Piano di gestione delle acque 2021-2027 dell’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi orientali

07 Ott 2023
7 Ottobre 2023

Il D.P.C.M. del 7 giugno 2023, pubblicato sulla G.U. del 13 settembre 2023, contiene la approvazione del secondo aggiornamento del Piano di gestione delle acque 2021-2027 dell’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi orientali, ai sensi della direttiva 2000/60/CE.

https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/falseoriginario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2023-09-13&atto.codiceRedazionale=23A05015&elenco30giorni=

Post di Daniele Iselle

Aggiornamento della pericolosita’ idraulica nel Comune di Verona ed alcuni comuni della Provincia

07 Ott 2023
7 Ottobre 2023

Aggiornamento della pericolosita’ idraulica nel Comune di Verona. (23A05499) (GU Serie Generale n.232 del 04-10-2023)

Si rende noto che, ai sensi dell’art. 6, comma 2, delle norme tecniche di attuazione del Piano di gestione del rischio di alluvioni, con decreto del segretario generale n. 137 del 29 settembre 2023, e’ stata modificata la pericolosita’ idraulica nel Comune di Verona. L’aggiornamento ha efficacia dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Il decreto segretariale è consultabile sul sito www.alpiorientali.it/

Post di Daniele Iselle

Convenzioni urbanistiche e questioni di giurisdizione

06 Ott 2023
6 Ottobre 2023

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che spetta alla giurisdizione esclusiva del G.A. conoscere della domanda di accertamento della sopravvenuta inefficacia di alcune convenzioni urbanistiche e della contestuale domanda di restituzione delle aree e di condanna delle PP.AA. al pagamento di un indennizzo per l’ingiustificato arricchimento.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Ne bis in idem e processo amministrativo

06 Ott 2023
6 Ottobre 2023

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che il principio del ne bis in idem (nello specifico, il divieto di violazione del giudicato esterno) opera anche nel giudizio amministrativo, ma soltanto nel caso in cui venga riproposta un’azione, tra i medesimi soggetti, avente la stessa causa petendi e lo stesso petitum.

Nel caso di specie, le azioni esperite in distinti giudizi, l’una risarcitoria, l’altra per il pagamento di un indennizzo, a fronte della sopravvenuta inefficacia di una convenzione urbanistica, non erano coincidenti, avendo diversità di petitum e causa petendi.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Obbligo di cessione delle opere di lottizzazione: è ammessa l’azione surrogatoria del privato?

06 Ott 2023
6 Ottobre 2023

Il TAR Veneto sostiene di no.

E infatti, il privato non potrebbe esercitare l’azione surrogatoria ex art. 2900 c.c. relativamente all’esecuzione in forma specifica ex art. 2932 c.c. dell’obbligo di cedere le opere in quanto esso non agisce per la tutela di un proprio diritto di credito, ma solo per ottenere la completa urbanizzazione dell’area.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Tardività del ricorso

06 Ott 2023
6 Ottobre 2023

Il TAR Veneto ricorda che l’impugnazione del titolo edilizio di un fabbricato, formalmente avente destinazione agricola ma ritenuto concretamente voltato alla residenza, deve essere impugnato nei termini di legge, e quindi in 60 giorni dalla conoscenza della sua lesività.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC