Formulazione della procura alle liti

25 Nov 2022
25 Novembre 2022

Il TAR Veneto ha affermato che l’avvocato cui sia stata conferita procura per l’impugnazione “dell’Ordinanza [di demolizione] e atti presupposti e conseguenti” ha titolo per impugnare anche il successivo diniego di sanatoria per doppia conformità, riferito alla medesima vicenda procedimentale.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Legittimazione ed interesse a ricorrere

25 Nov 2022
25 Novembre 2022

Il TAR Veneto, dopo aver offerto utili chiarimenti sulle nozioni di legittimazione ed interesse al ricorso, ha ravvisato la carenza del secondo in capo ad un Comune che aveva impugnato gli atti regionali di autorizzazione al revamping (ammodernamento) di un impianto di trattamento dei rifiuti, previo rilascio della VIA favorevole: l’Ente Locale non aveva dimostrato in che modo l’annullamento di quegli atti gli avrebbe garantito una qualche utilità (anzi, verosimilmente la situazione ambientale della località sarebbe peggiorata).

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Giurisdizione e compravendita immobiliare

25 Nov 2022
25 Novembre 2022

Il T.A.R. riconosce la propria giurisdizione in materia di controversia sul prezzo di vendita di beni appartenenti al patrimonio comunale, estendendo analogicamente quanto giĂ  statuito dalla giurisprudenza in materia di determinazione del prezzo contenuto nell'offerta inoltrata al concessionario per consentirgli l'esercizio del diritto di prelazione sui prefati beni immobili.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Atto plurimotivato

25 Nov 2022
25 Novembre 2022

In presenza di un atto plurimotivato, è sufficiente la fondatezza anche di uno solo dei vizi individuati dall’ente per respingere il ricorso.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Interventi eseguiti in totale difformitĂ  dal PdC

24 Nov 2022
24 Novembre 2022

La Corte di cassazione penale ha affermato che, per questo tipo di illeciti edilizi (art. 33 T.U. edilizia), qualora le opere abusive siano interconnesse con opere assentite, la demolizione dovrĂ  riguardare solo le prime, con salvezza di quella lecitamente realizzata, sempre che entrambe siano univocamente identificabili come tali e che, dunque, il manufatto non sia stato sottoposto a modifica radicale e definitiva; in tal caso, infatti, non potrĂ  che addivenirsi ad una demolizione integrale del manufatto.

Qualora si voglia invocare la fiscalizzazione ex art. 33, co. 2 T.U. edilizia, l’impossibilità della demolizione deve avere carattere oggettivo e assoluto: laddove le opere abusive siano strutturalmente connesse con quelle abusive, occorre valutare se il ripristino comprometta la stabilità dell’intero edificio, evenienza che costituisce l’unico limite a detto ripristino.

Post di Daniele Iselle

Read more

Ordinanza contingibile e urgente sullo sgombero della casa

24 Nov 2022
24 Novembre 2022

Il T.A.R. Brescia ricorda i presupposti giuridici che devono sussistere affinché il Sindaco possa emettere legittimamente un’ordinanza contingibile ed urgente, ex artt. 50 e 54 TUEL, per ordinare lo sgombero di una causa a causa di un movimento franoso dovuto alle intemperie.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Ammonimento del Questore per condotte di potenziale stalking

24 Nov 2022
24 Novembre 2022

Il TAR Sardegna ha offerto utili principi in materia di ammonimento ex art. 8 d.l. 11/2009, conv. con modd. in l. 38/2009: la valutazione amministrativa, a differenza della valutazione e dell’accertamento del reato di stalking (art. 612-bis c.p.) rimessi al giudice penale, è diretta non a stabilire una responsabilità, ma a dissuadere da comportamenti reiterati, molesti o persecutori, allo scopo di prevenire la commissione di reati nei confronti della persona, mediante un giudizio prognostico ex ante relativo alla sussistenza di un mero pericolo.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Giudizi della Commissione medica sull’idoneità alla guida

24 Nov 2022
24 Novembre 2022

Il TAR Sardegna, in materia di legittimità dei giudizi resi dalle commissioni mediche locali in materia di idoneità alla guida, ha affermato che si tratta di giudizi medico-legali provenienti da organi tecnici che, in quanto fondati su nozioni scientifiche e su dati di esperienza ai fini dell’idoneità alla guida, sono connotati da discrezionalità tecnica. Di conseguenza, è precluso al G.A. il sindacato nel merito, potendo questi unicamente valutarne l’irragionevolezza, l’incongruità o l’eventuale incompletezza.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Aggiornamento della pericolositĂ  idraulica nel Comune di Verona

24 Nov 2022
24 Novembre 2022

Si rende noto che, ai sensi dell'art. 6, comma 4, delle norme di attuazione del Piano di gestione del rischio di alluvioni, con decreto del segretario generale n. 59 del 12 settembre 2022, l'AutoritĂ  di Bacino Distrettuale delle Alpi Orientali ha aggiornato la pericolosita' idraulica presente nel Comune di Verona.

L'affissione all'albo pretorio del Comune di Verona è avvenuta nei termini previsti dalla normativa e non è pervenuta alcuna osservazione.

L'aggiornamento ha efficacia dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Il decreto segretariale è consultabile sul sito: http://www.alpiorientali.it 

Post di Daniele Iselle

Nuove disposizioni regionali in materia di opere pubbliche in variante allo strumento urbanistico generale

23 Nov 2022
23 Novembre 2022

Il Consiglio Regionale del Veneto ha approvato ieri una modifica alla lr n. 27 del 2003, introducendo l'articolo 24 bis, che disciplina la conferenza di servizi per progetti e interventi di opere pubbliche che comportano variante allo strumento urbanistico generale.

2087422_2095886_licenziato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC