Parere della CEC e sanatoria

27 Feb 2017
27 Febbraio 2017

Il T.A.R. esclude, per le sanatorie edilizie, la necessità del parere della Commissione Edilizia Comunale.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Il comune deve eseguire la convenzione di lottizzazione secondo buona fede: un esempio concreto

27 Feb 2017
27 Febbraio 2017

Il TAR Veneto afferma che l'articolo 1375 del codice civile, che stabilisce che il contratto deve essere eseguito secondo buona fede, si applica anche alle convenzioni di lottizzazione.

Un esempio di applicazione del principio si ha nel seguente caso:  se il comune ha ritardato il rilascio dei titoli edilizi e i lottizzanti chiedono una proroga dei termini di esecuzione della convenzione, il comune è tenuto a trovare una soluzione al problema.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Il dirigente non è competente a respingere la variante a una piano attuativo

27 Feb 2017
27 Febbraio 2017

Segnaliamo sul punto una sentenza del TAR Veneto.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Esproprio: soggetto delegante e soggetto delegato

27 Feb 2017
27 Febbraio 2017

Una sentenza del TAR Bologna esamina la legittimazione processuale passiva nel caso di esproprio con la presenza di un soggetto delegante (ANAS) e di un soggetto delegato (Autostrade per l'Italia):  ai fini risarcitori non è necessario evocare in giudizio il soggetto delegante – corresponsabile solidale e, per quanto attiene all’impugnativa del decreto di esproprio, l'unico legittimato passivo è il soggetto che ha emanato tale provvedimento.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Quali sono le caratteristiche della finanza di progetto?

27 Feb 2017
27 Febbraio 2017

Il T.A.R. Trento si sofferma sui caratteri peculiari del project financing.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Non spetta alla Giunta ma al Consiglio Regionale istituire l’ente di governo del servizio idrico integrato

27 Feb 2017
27 Febbraio 2017

Segnaliamo una sentenza del TAR Molise in materia di servizio idrico integrato.

Il TAR, dopo avere indicato la normativa in materia, annulla per incompetenza la delibera della Giunta Regionale che istituisce l'ente di governo del servizio idrico integrato.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Quando un manufatto è precario?

24 Feb 2017
24 Febbraio 2017

Il T.A.R. ricorda che un manufatto è precario in ragione della sua funzione che deve essere temporanea, indipendentemente dai materiali di cui è composto e/o della sua pronta amovibilità.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

La determinazione delle indennità previste dall’art. 42-bis D.P.R. n. 327/2001 spetta alla Corte di Appello in unico grado

24 Feb 2017
24 Febbraio 2017

Il TAR Blologna ricorda che la Cassazione civile a SS.UU. ha chiarito  che tutte le controversie concernenti la determinazione e la corresponsione di tutte le indennità previste dall'art. 42-bis D.P.R. n. 327/2001 sono devolute alla giurisdizione dell’a.g.o. e alla competenza in unico grado della Corte d'Appello.

Questo vale anche per la richiesta di risarcimento commisurato all’interesse del 5 % sul valore venale, da corrispondere «a titolo di risarcimento» (comma terzo, ultima parte, dell’articolo 42-bis),

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Assistenza al familiare disabile

24 Feb 2017
24 Febbraio 2017

Il T.A.R. Bolzano ricorda che, seppur non esiste un diritto del lavoratore pubblico ad assistere il familiare disabile, il diniego espresso della P.A. deve essere attentamente circostanziato e motivato.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Piano energetico regionale del Veneto

23 Feb 2017
23 Febbraio 2017

Bur n. 20 del 21 febbraio 2017

Materia: Energia e industria

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE n. 6 del 09 febbraio 2017

Piano energetico regionale - Fonti rinnovabili, risparmio energetico ed efficienza energetica (PERFER). (Proposta di deliberazione amministrativa n. 13).

IL CONSIGLIO REGIONALE

VISTA la DGR n. 87/CR del 29 ottobre 2015 con la quale la Giunta regionale ha provveduto a riassumere la DGR n. 127/CR del 12 agosto 2014 avente ad oggetto “Piano Energetico Regionale - Fonti Rinnovabili - Risparmio energetico - Efficienza energetica” e la DGR 183/CR del 16 dicembre 2014 relativa a “Piano Energetico Regionale - Fonti Rinnovabili - Risparmio Energetico - Efficienza Energetica - Aggiornamento”;

VISTA la legge regionale 27 dicembre 2000, n. 25 “Norme per la pianificazione energetica regionale, l’incentivazione del risparmio energetico e lo sviluppo delle fonti rinnovabili di energia”;

VISTO il D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 “Norme in materia ambientale” e successive modificazioni;

VISTO il D.Lgs. 3 marzo 2011, n. 28 “Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE” e successive modificazioni;

VISTO il DM del 15 marzo 2012 “Definizione e quantificazione degli obiettivi regionali in materia di fonti rinnovabili e definizione della modalità di gestione dei casi di mancato raggiungimento degli obiettivi da parte delle regioni e delle province autonome”;

 delibera

1)    di approvare il “Piano Energetico Regionale - Fonti Rinnovabili, Risparmio Energetico ed Efficienza Energetica” (PERFER) nel testo allegato al presente provvedimento del quale fa parte integrante, composto da:

-      Allegato A: Documento di Piano;
-      Allegato B: Rapporto Ambientale;
-      Allegato C: Rapporto Ambientale - Sintesi non tecnica;

2)    di disporre la pubblicazione della presente deliberazione nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto (BURVET) ai sensi della legge regionale 27 dicembre 2011, n. 29.

(seguono allegati)

DACR_006_PDA_13_Piano_Energetico_340227.pdf

Scarica la versione stampabile del BUR n. 20 del 21/02/2017
Scarica la versione firmata del BUR n. 20 del 21/02/2017
Scarica versione stampabile Deliberazione del Consiglio Regionale  

Post di Daniele Iselle - funzionario comunale

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC