I “casoti da cacia” all’interno dei siti natura 2000 (sic-siti di importanza comunitaria e zps-zone di protezione speciale) richiedono la valutazione di incidenza?
Sembra che la Forestale ritenga che la costruzione dei "casoti da cacia" all'interno dei siti natura 2000 (sic-siti di importanza comunitaria e zps-zone di protezione speciale) richieda la preventiva valutazione di incidenza, ai sensi del dpr 357/1997, come modificato dal dpr 120/2003 ed in violazione delle direttive 147/2009/ce (direttiva uccelli) e 92/43/ce (direttiva habitat).
Segnaliamo che il TAR Palermo, con al sentenza n. 1474 del 2013, ha dichiarato illegittimi i calendari venatori e il piani faunistico venatorio per non essere stati preceduti dalla valutazione di incidenza ai sensi degli artt. 5 e 6 del d.P.R. 8 settembre 1997, n. 357, come sostituito dall’art. 6 del d.P.R. 12 marzo 2003, n. 120.
Dario Meneguzzo
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!