Tag Archive for: Diritto

Inammissibilità del ricorso (in materia di pubblico impiego) per genericità dei motivi

03 Nov 2015
3 Novembre 2015

Il TAR dichiara inammissibile un ricorso in materia di pubblico impiego, in quanto nell’epigrafe del ricorso, il ricorrente si è limitato a chiedere l'annullamento “dei provvedimenti tutti che attribuiscono al ricorrente una retribuzione di posizione corrispondente alla seconda fascia”, senza indicarli e elencarli.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Nella revoca la mancata indicazione dell’indennizzo non esplica di per sé effetto viziante

03 Nov 2015
3 Novembre 2015

In un’articolata vicenda che ha visto, peraltro, un’amministrazione comunale revocare ad una società di telecomunicazioni la concessione all’installazione di una stazione radio base il Consiglio di Stato ha affermato il principio per cui la mancata previsione nel provvedimento di revoca di un precedente atto dell’indennizzo previsto dall'art. 21 quinquies della legge n. 241 del 1990 non esplica di per sé effetto viziante restando il privato legittimato ad azionare la pretesa indennitaria con onere di provare estremi e presupposti della lamentata perdita patrimoniale.

 Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Il giudice amministrativo in sede di ottemperanza dispone di poteri valutativi che si estendono al merito al fine di garantire il rispetto del decisum

03 Nov 2015
3 Novembre 2015

 Il Consiglio di Stato, con una sentenza concernente l’ottemperanza di una sentenza del Tar Lazio relativa l’approvazione di un piano particolareggiato, ha statuito che il giudice amministrativo, a fronte dell’inottemperanza del giudicato da parte di un’amministrazione, ha il dovere di imporre a quest’ultima l'esecuzione dello stesso, assicurando la soddisfazione degli interessi che il privato fa valere e godendo al riguardo di poteri valutativi che si estendono al merito, cioè alla formulazione di valutazioni di opportunità finalizzate ad assicurare il rispetto di quanto deciso con la sentenza da eseguire.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Calcolo della sanzione ex art. 34 DPR 380 in caso di innalzamento del sottotetto originariamente non utilizzabile

02 Nov 2015
2 Novembre 2015

Il Consiglio di Stato afferma che la sanzione ex art. 34 va calcolata in relazione all'intero volume del sottotetto nel caso in cui, rispetto al progetto assentito, il sottotetto venga abusivamente innalzato, al fine di renderlo utilizzabile, mentre in origine non lo era.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Sono nuova costruzione le opere che determinano una stabile, ancorché non irreversibile, trasformazione urbanistico – edilizia del territorio

02 Nov 2015
2 Novembre 2015

Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 474 del 2015 concernente la demolizione di opere abusive e la conseguente riduzione in pristino ha stabilito che ai fini del rilascio del permesso di costruire, è ravvisabile una nuova costruzione in presenza di opere che comunque implichino una stabile, ancorché non irreversibile, trasformazione urbanistico - edilizia del territorio preordinata a soddisfare esigenze del privato non precarie, ma destinate a prolungarsi nel tempo, sotto il profilo funzionale e della destinazione dell'immobile.

 Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Responsabilità del segretario comunale in caso di demansionamento di un dipendente

02 Nov 2015
2 Novembre 2015

Una dipendente comunale ha vinto una causa per demansionamento, ottenendo un cospicuo risarcimento dei danni.

La Corte dei Conti condanna un soggetto, il quale, in qualità di Segretario Generale dal 7.10.2003, Responsabile dell’Ufficio di Gabinetto del Sindaco dal 30.12.2003, Dirigente del Servizio Risorse Umane fino al 31.6.2006, è responsabile del danno perché, a fronte di quanto accadeva, avrebbe dovuto adoperarsi perché la situazione della dipendente trovasse una soluzione secondo corretti e legittimi criteri di gestione e organizzazione, primo tra tutti quello che impone il pieno utilizzo del dipendente sia in termini qualitativi che quantitativi.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Quando la decisione della Giunta comunale di agire o resistere in giudizio è fonte di responsabità amministrativa

02 Nov 2015
2 Novembre 2015

La Corte dei Conti chiarisce quali sono i presupposti affinchè la decisione della Giunta comunale di agire o di resistere in giudizio sia fonte di responsabilità per danno erariale.

Post di Dario Meneguzzo- avvocato Read more →

Processo contabile: chiamata in causa e litisconsorzio necessario

01 Nov 2015
1 Novembre 2015

La Corte dei Conti del Veneto si occupa della chiamata in causa del terzo nel processo contabile, in relazione ai casi di litisconsorzio necessario.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

La legge di riordino delle province venete e il rebus della città metropolitana di Venezia

30 Ott 2015
30 Ottobre 2015

Martedì 27 ottobre il consiglio regionale del Veneto ha approvato la legge sulle funzioni delle province, nel testo che pubblichiamo  in allegato.

L’articolo 8 (disposizioni transitorie), comma 3, stabilisce che: "le funzioni in materia di urbanistica della Città Metropolitana di Venezia sono “congelate” fino all’approvazione dello statuto della Città Metropolitana".

Nelle more dell’approvazione dello statuto della città metropolitana non si sa chi approvi i PAT dei comuni della città metropolitana di Venezia.

PDL riordino province - testo approvato 

Anche nel processo amministrativo la violazione del principio ne bis in idem non richiede che la prima sentenza sia passata in giudicato

30 Ott 2015
30 Ottobre 2015

Segnaliamo una chiara sentenza del TAR Veneto sulla operatività del principio ne bis in idem nel processo amministrativo.

Post di Gianmartino Fontana - avvocato  Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC