Tag Archive for: venetoius
La Corte Costituzionale respinge l’impugnazione del terzo piano casa del Veneto da parte del Governo
La Corte Costituzionale ha dichiarato in parte non fondate e in parte inammissibili le censure del Governo sul terzo piano casa del Veneto (L.R. 32/2013).
La sentenza si incentra in particolare sull'articolo art. 11, commi 1 e 2, della legge della Regione Veneto n. 32 del 2013: Tali disposizioni modificano le lettere a) e b) dell’art. 10, comma 1, della legge reg. Veneto n. 14 del 2009, le quali regolano gli interventi di ristrutturazione edilizia previsti dall’art. 3 e dall’art. 10 del d.P.R. n. 380 del 2001; e la novità introdotta dalla legge regionale n. 32 del 2013 sta nell’aver eliminato il richiamo obbligatorio al rispetto della sagoma dell’edificio preesistente. In altre parole, può aversi ristrutturazione edilizia – senza ampliamento nel caso della lettera a) e con ampliamento nel caso della lettera b) – anche se la costruzione che ne risulta non rispetti più la sagoma dell’edificio preesistente, bensì soltanto il volume. Read more →
Pubblicata sul BUR la circolare sul terzo piano casa del Veneto
Come segnalatoci dal lettore Paolo, sul BUR n. 111 del 20 novembre 2014 è stata pubblicata la circolare n. 1 del 13 novembre 2014, sulla Legge regionale 29 Novembre 2013, n. 32 (terzo piano casa del Veneto) Read more →
Piano casa: circolare regionale e dubbi rimasti aperti
Sto predisponendo i quesiti che tratteremo nel prossimo seminario sul piano casa e, nel leggere la circolare regionale recentemente approvata, mi sorgeva questo (e molti altri in verità, ma li riservo per eventuali successive comunicazioni) dubbio che vi illustro qui di seguito e che, se vorrete, potrete porre sul sito. Read more →
Il TAR boccia il comune di Asiago che ha disapplicato il piano casa per contrasto con la direttiva VAS
Il TAR Veneto dichiara illegittima la deliberazione con la quale il Comune di Asiago aveva deciso di non applicare in toto la legge sul piano casa, asserendo che sarebbe stata in contrasto con la direttiva europea in tema di VAS. Read more →
Modifica alla lr 24/1991in materia di opere concernenti linee e impianti elettrici sino a 150.000 volt
Sul Bur n. 103 del 28 ottobre 2014 è stata pubblicata la legge regionale n. 30 del 22 ottobre 2014, recante la modifica alla legge regionale 6 settembre 1991, n. 24 "Norme in materia di opere concernenti linee e impianti elettrici sino a 150.000 volt".
Per i cambi d’uso in zona agricola cosa vuol dire il comma 5 dell’articolo 44 della legge regionale 11/2004 “purchè la destinazione abitativa sia consentita dallo strumento urbanistico generale”
Il TAR Veneto conferma che gli interventi di cui alle lettere a), b), c) e d) dell'articolo 3 del DPR 380/2001 nonchè l'ampliamento di edifici fa destinarsi a case di abitazione, fino a un limite massimo di 800 mc. comprensivi dell'esistente, sono ammessi purchè la destinazione abitativa sia consentita in modo specifico per quel fabbricato dallo strumento urbanistico generale. Read more →
Il T.A.R. Veneto e il calendario venatorio
Il T.A.R. Veneto dichiara improcedibile il ricorso avverso il calendario venatorio previsto dall’Allegato B della D.G.R.V. n. 1074 del 24 giugno 2014, riconoscendo che l’efficacia lesiva è semmai determinata dal Decreto regionale n. 131/2014 che ha innovato il calendario venatorio previsto dalla suddetta D.G.R.V.. Read more →
Cosa dice il TAR Veneto sulla possibilità di applicare il piano casa in sanatoria ex art. 36 DPR 380/2001?
Secondo il TAR il piano casa del Veneto può essere usato in sanatoria, ex art. 36 DPR 380/2001? In particolare, si può affermare sussistente la c.d. doppia conformità, se le opere abusive sono state realizzate dopo l'entrata in vigore del piano casa e avrebbero potuto essere costruite applicando il piano casa in via normale? Read more →
La Corte Costituzionale annulla la delibera della Giunta regionale del Veneto 11 febbraio 2013, n. 179 in materia di terre e rocce da scavo
La Corte costituzionale della Repubblica italiana:
1) dichiara che non spettava alla Giunta regionale del Veneto deliberare in materia di procedure operative per la gestione delle terre e rocce da scavo provenienti da cantieri di piccole dimensioni, come definiti dall’art. 266, comma 7, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale);
2) annulla, di conseguenza, la delibera della Giunta regionale del Veneto 11 febbraio 2013, n. 179, recante «Procedure operative per la gestione delle terre e rocce da scavo per i quantitativi indicati all’art. 266, comma 7, del d.lgs. n. 152 del 2006 e s.m.i.». Read more →
Commenti recenti