Author Archive for: SanVittore

Contributo unificato più alto per i ricorsi sugli appalti, ma il G.A. può esonerare da quello cumulativo

09 Ott 2015
9 Ottobre 2015

La richiesta di un contributo unificato (artt. 13 e 14, d.P.R. n. 115/02) per i ricorsi in materia di appalti pubblici più caro rispetto a quello dei ricorsi amministrativi ordinari e da versarsi in forma multipla o cumulativa se sono presentati ricorsi incidentali o per motivi aggiunti non osta all’art. 1 Direttiva 89/665/CEE, né ai principi di effettività e di equivalenza.

Il giudice nazionale, se accerta che gli oggetti di tali ricorsi non sono effettivamente distinti o non costituiscono un ampliamento considerevole dell’oggetto della controversia già pendente, è tenuto a dispensare l’amministrato dall’obbligo di pagamento di tributi giudiziari cumulativi.

È quanto deciso dalla EU:C:2015:655 (C-61/14) del 6 ottobre 2015 (Cass. sez. trib 19432/15 contra CEDU Mogilenicki c.Polonia del 15/9/15 nella rassegna del 17).

Segnaliamo sulla questione un articolo pubblicato sul sito Diritto e Giustizia al seguente link:

http://www.dirittoegiustizia.it/news/17/0000075712/Contributo_unificato_piu_alto_

per_i_ricorsi_sugli_appalti_ma_il_G_A_puo_esonerare_da_quello_cumulativo.html

Si veda anche un breve commenbto del'avv. Gianluca Ghirigatto al seguente link:

 http://www.studiolegalevis.it/legal-news/contributo-unificato-appalti

 

Il contributo straordinario per maggior valore nelle regole di regioni e comuni

08 Ott 2015
8 Ottobre 2015

Pubblichiamo una interessante indagine di ANCE sulla applicazione concreta del contributo straordinario in varie parti d'Italia

contributo straordinario_ALLEGATO

Col condono del 2003 nel Veneto non sono sanabili le pertinenze residenziali in zona di vincolo paesaggistico

08 Ott 2015
8 Ottobre 2015

Il TAR Veneto precisa che il condono del 2003 nel Veneto non rende sanabili le pertinenze residenziali in zona di vincolo paesaggistico.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Diritto di accesso del consigliere comunale al contenzioso della società partecipata

08 Ott 2015
8 Ottobre 2015

Il TAR Marche ha ritenuto sussistere il diritto di accesso del consigliere comunale agli atti riguardanti il recupero crediti  verso i clienti di una spa che gestisce un servizio pubblico, controllata da un'altra spa, della quale il comune sia socio  di maggioranza relativa.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Appalti Pubblici: valore della campionatura in una gara d’appalto

08 Ott 2015
8 Ottobre 2015

Il Consiglio di Stato in una recente sentenza ha evidenziato il carattere eminentemente funzionale e teleologico della campionatura, prevista dall’art. 42, comma 1, lett. l), del d. lgs. 163/2006, la quale pertanto non è un elemento costitutivo dell’offerta, ma esplica una funzione probatoria, quella, cioè, di dimostrare la capacità tecnica dei concorrenti.

Post di Gianmartino Fontana - avvocato Read more →

Motivi aggiunti: definizione e ipotesi di abuso

08 Ott 2015
8 Ottobre 2015

In una recente sentenza il Tar Lombardia ha evidenziato la distinzione dei vari tipi di motivi aggiunti e l’attenzione che si deve porre per non incorrere in ipotesi di abuso del processo riscontrabile in caso di esercizio improprio, sul piano funzionale e modale, del potere discrezionale della parte stessa di scegliere le più convenienti strategie di difesa.

Post di Gianmartino Fontana - avvocato Read more →

Danno erariale per debiti fuori bilancio derivanti dall’esecuzione di lavori di somma urgenza

07 Ott 2015
7 Ottobre 2015

Segnaliamo una sentenza della Corte dei Conti della Toscana riguardante il danno erariale per debiti fuori bilancio derivanti dall'esecuzione di lavori di somma urgenza.

La Corte ha ritenuto che mancassero i requisiti per i lavori di somma urgenza e ha precisato che: "In estrema sintesi gli affidamenti illegittimi di lavori e forniture non vincolano l’Amministrazione ma danno origine ad un rapporto obbligatorio tra il soggetto ordinante ed il fornitore".

La Corte ha ritenuto che i comportamenti suddetti abbiano determinato un pregiudizio patrimoniale al Comune, in relazione agli oneri accollati al bilancio comunale.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Necessario il previo rilascio del permesso di costruire per l’innalzamento della linea di colmo di una copertura che incide sulla sagoma e sui volumi

07 Ott 2015
7 Ottobre 2015

L’innalzamento della linea di colmo di una nuova copertura tale da determinare un mutamento di sagoma e un incremento di volumetria non è qualificabile come ristrutturazione bensì come sopraelevazione e, quindi, intervento di nuova costruzione per il quale non basta la d.i.a. ma occorre il permesso di costruire.

 Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

La tutela del paesaggio non può cedere agli interessi economici

07 Ott 2015
7 Ottobre 2015

In una vicenda alquanto complessa relativa alla compatibilità ambientale di un elettrodotto, il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 3652 del 2015, coglie l’occasione per affermare che alla funzione di tutela del paesaggio che il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali esercita attraverso il parere obbligatorio nel procedimento di compatibilità ambientale è estranea ogni forma di attenuazione della tutela paesaggistica determinata dal bilanciamento o dalla comparazione con altri interessi, ancorché pubblici, che di volta in volta possono venire in considerazione.

 Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Risarcimento danni per violazione del principio di tassatività dei requisiti di gara di cui al comma 1-bis dall’art. 46 del codice dei contratti

07 Ott 2015
7 Ottobre 2015

Un Comune è stato condannato dal Consiglio di Stato al risarcimento del danno a favore di una ditta in un caso di revoca della gara d’appalto avendo introdotto un requisito speciale in violazione del principio di tassatività previsto dal comma 1-bis dell’art. 46 del codice di contratti pubblici.

 Post di Gianmartino Fontana Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC