Author Archive for: SanVittore

Il danno da occupazione abusiva dell’immobile può considerarsi in re ipsa? Si valuta se dare la parola alle Sezioni Unite

21 Gen 2022
21 Gennaio 2022

La questione verte sulla richiesta risarcitoria avanzata dal proprietario di un immobile occupato sine titulo e sulla possibilità che il danno sia considerato in re ipsa, con evidenti riflessi sull'onere probatorio in capo al danneggiato.

La III Sezione della Corte di Cassazione chiede l'intervento del Primo Presidente affinchè valuti l'opportunità di investire le Sezioni Unite sulla questione

Post di Diego Giraldo – avvocato

Read more

Perenzione e ricorso collettivo e cumulativo

21 Gen 2022
21 Gennaio 2022

Il T.A.R. ricorda che l’istanza di interesse al ricorso, in caso di avviso di perenzione, deve essere sottoscritta da tutti i ricorrenti che hanno promosso il ricorso collettivo e cumulativo, pena l’improcedibilità dello stesso.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Le “Linee guida riguardanti incarichi di collaborazione, consulenza, studio e ricerca” della Corte dei conti per l’Emilia Romagna

20 Gen 2022
20 Gennaio 2022

La legge finanziaria per il 2006 (l. 266/2005) ha disposto che le Sezioni regionali della Corte dei conti esercitino il controllo successivo sulla gestione inerente le spese per incarichi esterni di consulenza, nonché per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e rappresentanza (cfr. art. 1, co. 173 l. cit.).

A questo proposito, la Sezione regionale di controllo per l’Emilia-Romagna della Corte dei conti ha emanato apposite Linee guida per la disciplina di detto controllo (cfr. deliberazione n. 241/2021/INPR).

Il dichiarato obiettivo è quello di proporre un’analisi sintetica ma aggiornata della disciplina, utile ad indirizzare le Amministrazioni Pubbliche aventi sede nella Regione nell’esercizio delle proprie attività gestionali: di certo, queste indicazioni risulteranno utili anche nel resto d’Italia.

Si allega perciò il testo delle Linee guida, nonché un commento a riguardo.

Si ringrazia sentitamente il dott. Roberto Travaglini per la segnalazione.

Corte dei Conti - Sez. controllo per Emilia-Romagna - Linee guida

Commento alle Linee guida C. conti su incarichi esterni-1

Gli amministratori vogliono i dossi? Se non sono a norma la responsabilità penale ricade sul tecnico comunale e sul costruttore

20 Gen 2022
20 Gennaio 2022

La Cassazione penale conferma la condanna per omicidio colposo, aggravato dalla violazione delle norme sulla sicurezza stradale, per un tecnico comunale ed un imprenditore.

L’accusa ha contestato al tecnico comunale, che aveva disposto la realizzazione di un dissuasore di velocità in una via di quel centro senza effettuare il controllo di esecuzione, e all’esecutore, quale legale rappresentante della ditta che aveva realizzato l’opera, risultata non conforme al dettato dell’art. 179 co. 9 Reg. C.d.S., in quanto non adeguatamente segnalata e di profilo errato, di avere — per colpa generica e specifica (in violazione dell’art. 179 cit.) — causato il decesso del motociclista, il quale, percorrendo quella strada a bordo del proprio motociclo e alla velocità di circa 85-90 km/h (superiore al limite imposto di 50 km/h), non si avvedeva del dosso, perdendo il
controllo del veicolo condotto, cadendo a terra e urtando violentemente contro il muretto in cemento ivi esistente, riportando lesioni dalle quali derivava immediatamente la morte.

Post di Daniele Iselle - funzionario comunale
Read more

L’atto unilaterale d’obbligo

20 Gen 2022
20 Gennaio 2022

Il T.A.R. Milano ricorda la natura “ibrida” dell’atto unilaterale d’obbligo che, pur essendo un atto privato, è destinato a produrre effetti pubblicistici.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Avvalimento operativo e di garanzia

20 Gen 2022
20 Gennaio 2022

Il T.A.R. ricorda le differenze tra l’avvalimento operativo e quello di garanzia.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Sulla restituzione del contributo di costruzione

19 Gen 2022
19 Gennaio 2022

Il T.A.R. stabilisce che il contributo di costruzione debba essere restituito al richiedente il titolo edilizio nelle ipotesi in cui l’attività edilizia non abbia avuto un inizio di esecuzione (restituzione totale) o, se iniziata, non sia stata portata a termine (restituzione parziale).

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Sul canone di occupazione per le antenne radio

19 Gen 2022
19 Gennaio 2022

Il T.A.R. Veneto ha annullata il parte qua il regolamento del Comune di Vicenza  per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria del canone mercatale perché contrastante con la normativa statale. Il Collegio, in particolare, ricorda in modo puntuale e circostanziato l’evoluzione normativa della materia.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Sull’accesso agli atti

19 Gen 2022
19 Gennaio 2022

Il T.A.R. si sofferma sulle caratteristiche che deve possedere un’istanza di accesso agli atti, ex l. n. 24171990, per essere evasa positivamente dall’ente.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Nei rapporti civilistici il sopraggiungere di normative sulle distanze nelle costruzioni più favorevoli al costruttore rileva a suo favore

18 Gen 2022
18 Gennaio 2022

Lo ribadisce una ordinanza della Corte di Cassazione civile.

Nei rapporti civilistici non opera il principio della doppia conformità e non rileva che in precedenza l'opera violasse le distanze e neanche che fosse abusiva.

E' fatto salvo, però, il diritto al risarcimento del danno maturato prima del sopraggiungere della nuova normativa.

Post di Daniele Iselle   
Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC