Author Archive for: SanVittore

Recenti novità legislative della Regione Veneto

31 Mag 2021
31 Maggio 2021

In materia urbanistico-edilizia, si segnalano due nuove leggi regionali, la n. 10 e la n. 13 del 2021, la prima pubblicata sul BUR del 21.05.2021, e la seconda pubblicata sul BUR del 25.05.2021.

Legge R.V. n. 10/2021:

Tale nuova disciplina abroga alcune norme relative ai progetti strategici per lo sviluppo turistico (per la precisione, i co. 7, 8 e 9 dell’art. 42 della l. R.V. n. 11/2013), tali per cui ora non sono più previsti i progetti strategici che dovevano essere finanziati mediante un (mai attivato) fondo di rotazione del turismo. Conseguentemente, è abrogata la norma della legge urbanistica che qualificava come di “interesse regionale” i progetti che avrebbero costituito variante ai piani urbanistici e territoriali (art. 26, co. 2-ter l. R.V. n. 11/2004 e ss.mm.ii.).

Viene prevista poi una disciplina transitoria per quei progetti strategici che fossero già stati presentati in Regione e dichiarati tali con delibera di Giunta, prevedendo che gli stessi possano concludersi mediante accordo di programma (art. 32 l. R.V. n. 35/2001). Viene richiamata la disciplina sul consumo di suolo per evidenziare che, per tali progetti strategici, è possibile derogare agli ambiti di urbanizzazione consolidata e ai relativi limiti, ferme restando le misure di mitigazione e di compensazione.

Legge R.V. n. 13/2021:

La normativa de qua ha invece per oggetto modifiche all’art. 34 l. R.V. n. 12/2009, riguardante l’esecuzione e la manutenzione delle opere idrografiche minori. In particolare, la Regione, mediante l’intervento della Giunta, si fa promotrice di accordi di programma con i Comuni e i Consorzi di Bonifica volti alla progettazione ed esecuzione degli interventi di manutenzione che sarebbero di competenza dei privati. Si aggiunge quindi che l’approvazione degli interventi da parte del Comune costituisce dichiarazione di pubblica utilità, urgenza e indifferibilità degli interventi, i cui relativi oneri, nel caso di inerzia dei privati, sono loro imputati.

Post di Alessandra Piola - avvocato

l. R.V. n. 10 del 2021

l. R.V. n. 13 del 2021

TAR o TSAP

31 Mag 2021
31 Maggio 2021

Il T.A.R. ricorda quando le controversie che concerno il regime idrico permangono al Giudice Amministrativo o devono essere devolute al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Revoca del porto di fucile uso caccia

31 Mag 2021
31 Maggio 2021

Il TAR Piemonte ricorda che la valutazione in merito alla sussistenza di affidabilità di un privato nella custodia di un’arma da fuoco è oggetto di ampia discrezionalità da parte della Pubblica Amministrazione, anche a prescindere da un’eventuale configurabilità della fattispecie concreta come reato di omessa custodia.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Seminario a Spinea: la circolare regionale n. 1 del 19.04.2021 sulla L.r.14/2019“Veneto 2050”

28 Mag 2021
28 Maggio 2021

Il Comune di Spinea ha organizzato per giovedì 10 giugno 2021, ore 9.00 – 13.30, un seminario online sulla circolare regionale n. 1 del 19.04.2021, riguardante la L.r.14/2019“Veneto 2050”.

Relatori: avv. Stefano Bigolaro, avv. Domenico Chinello e avv. Alessandro Veronese

Coordinatore scientifico: arch. Fiorenza Dal Zotto

Pubblichiamo il programma e la locandina con le modalità per l'iscrizione

Programma Spinea 10-06-2021 CircolareRegionale 1-2021

Locandina Spinea 10-06-2021 

Accesso agli atti documentale

28 Mag 2021
28 Maggio 2021

Il TAR Catania ha ricordato che la richiesta di accesso agli atti ex artt. 22 ss. l. 241/1990 deve essere motivata, in particolare con l’indicazione della situazione qualificata di cui è portatore il soggetto istante.

Nel caso di specie, è stato ritenuto legittimo il diniego di accesso agli atti opposto ad un’istanza motivata con un generico riferimento ad un giudizio civile di cui non era neppure specificato l’oggetto.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Proroga tecnica e revisione prezzi

28 Mag 2021
28 Maggio 2021

Il T.A.R. Trento ricorda i presupposti giuridici che regolano la cd. proroga tecnica e l’istituto di revisione dei prezzi di gara.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Rapporti tra DASPO e procedimento penale

28 Mag 2021
28 Maggio 2021

Il TAR Piemonte si è espresso in merito ai rapporti sussistenti tra il provvedimento di DASPO e il procedimento penale di cui tale atto costituisce conseguenza amministrativa.

Da una parte rileva che l’archiviazione del procedimento penale non comporta automaticamente la decadenza o, comunque, l’illegittimità del DASPO adottato dall’Autorità, poiché gli standard probatori richiesti sono diversi (l’“oltre ogni ragionevole dubbio” penale contrapposto all’amministrativa “preponderanza dell’evidenza”). Dall’altra, però, evidenzia che una durata dell’interdizione fondata solamente sull’impianto accusatorio del procedimento penale, nel caso di archiviazione dello stesso, dovrà essere rivista, tenendo conto dei comportamenti contestati.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

L’A.P. del Consiglio di Stato sui rapporti tra i poteri del Commissario ad acta e quelli della P.A. commissariata

27 Mag 2021
27 Maggio 2021

Segnaliamo questa sentenza della Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, che esamina varie questioni attinenti ai rapporti tra i poteri del Commissario ad acta e la P.A. commissariata, la quale conserva il potere di provvedere.

Post di Daniele Iselle - funzionario comunale 

Read more

Note d’udienza e discussione da remoto

27 Mag 2021
27 Maggio 2021

Il TAR Piemonte ribadisce quale sia la disciplina applicabile alle udienze da remoto: le note d’udienza, come previste dai dd.ll. nn. 28/2020 e 137/2020, possono essere depositate in giudizio dalle parti solo se era stata previamente richiesta la discussione orale, in sostituzione della stessa. In caso di mancata richiesta di discussione orale, ovvero di mancata disposizione d’ufficio della stessa, le eventuali note depositate in previsione dell’udienza non possono essere prese in considerazione dal Collegio.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Procedura negoziata e rotazione

27 Mag 2021
27 Maggio 2021

Il T.A.R. ricorda come si coniuga il principio eurocomunitario di rotazione con le procedure negoziate, prestando particolare attenzione al gestore uscente.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC