Author Archive for: SanVittore

Principii in materia di ordinanze contingibili e urgenti

26 Mag 2021
26 Maggio 2021

Il TAR Piemonte evidenzia alcune caratteristiche e principii ricollegati alle ordinanze contingibili e urgenti ex art. 54 T.U. Enti Locali:

- non è necessario che il pericolo per la pubblica incolumità che l’ordinanza vuole eliminare sia imminente, ma basta che vi sia una ragionevole probabilità che possa verificarsi;

- non è necessario che l’ordinanza identifichi le modalità in cui il privato deve adempiere, potendo lasciargli la possibilità di individuare le operazioni più adatte alla situazione;

- non avendo natura sanzionatoria, non è necessario che il privato destinatario dell’ordinanza sia colui che ha causato il pericolo, in quanto si prescinde dall’imputabilità dello stesso.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Bando di gara ed interpretazione

26 Mag 2021
26 Maggio 2021

Il T.A.R. chiarisce come deve essere interpretato il bando di gara da parte del Giudice Amministrativo.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Comunicato ANAC su direttore tecnico e unicità dell’incarico

26 Mag 2021
26 Maggio 2021

Segnaliamo un comunicato del Presidente dell'ANAC del 5 maggio 2021, riguardante le nuova funzionalità per la ricerca delle attestazioni di qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 Euro, rilasciate alle imprese dagli Organismi di attestazione – SOA.

Con tale funzionalità, tutti i soggetti interessati, ed in primis gli operatori economici e gli stessi direttori tecnici incaricati, oltre alle SOA, possono verificare se il soggetto designato all'incarico di direttore tecnico risulti già presente in un altro attestato di qualificazione.

ANAC_Comunicato_Presidente_Nuova_funzionalità_ricerca_attestazioni_SOA_5.05.20212-1

Principi utili in materia di repressione degli abusi edilizi

25 Mag 2021
25 Maggio 2021

Li ha offerti il TAR Catania: fra i tanti, si è ricordato che in materia di abusi edilizi la non precisa indicazione nell’ordinanza di demolizione dell’esatta estensione dell’area da acquisire in caso di inottemperanza non costituisce causa di invalidità dell’atto, avendo il provvedimento di acquisizione una sua autonomia, poiché adottato successivamente all’inottemperanza spontanea all’ordine di demolizione.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

La domanda di sanatoria determina solo la sospensione temporanea dell’ordine demolitorio

25 Mag 2021
25 Maggio 2021

Il Consiglio di Stato, pur dando atto del contrasto giurisprudenziale in essere, ritiene che la domanda di sanatoria non determina l’inefficacia ex se dell’ordine di demolizione, ma solo la sua sospensione cd. temporanea. In seguito al diniego espresso o tacita sulla stessa, ex art. 36, c. 3 del d.P.R. n. 38072001, il termine continua nuovamente a decorre.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Limiti dell’interdittiva antimafia

25 Mag 2021
25 Maggio 2021

Il TAR Piemonte evidenzia la provvisorietà del provvedimento di interdittiva antimafia, con dunque la necessità di contestualizzare gli elementi istruttori raccolti, anche se ci si trova in un ambito caratterizzato da ampia discrezionalità dell’Amministrazione. In caso contrario, vi è il rischio di trasformare la valutazione discrezionale in un giudizio di sfiducia dell’ordinamento nei confronti del soggetto completamente avulso da qualunque elemento probatorio.

È dunque necessario che vengano valutati i fatti nuovi sopravvenuti; i fatti precedenti possono essere presi in considerazione, ma solo se la P.A. dimostra che gli stessi continuano a produrre effetti nell’attualità.

Rimane comunque fermo che non si può affermare il superamento del pericolo di inquinamento mafioso sulla base solamente del mero trascorrere del tempo.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Interesse al ricorso e rielaborazione dello strumento urbanistico

24 Mag 2021
24 Maggio 2021

Se nelle more del ricorso il piano viene sostituito integralmente da una nuova strumentazione urbanistica, il ricorrente non vanta più alcun interesse alla coltivazione del ricorso.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Principi in materia di impugnazione del diniego di autotutela

24 Mag 2021
24 Maggio 2021

Il TAR Piemonte ricorda che è possibile impugnare il diniego di annullamento in autotutela se alla relativa istanza è seguito un riesame (anche istruttorio) della pratica tale da poter qualificare l’atto come confermativo, e quindi autonomamente impugnabile.

Peraltro, per impedire che la presentazione di un’istanza di annullamento in autotutela serva ad aggirare i termini di impugnazione del provvedimento da annullare, gli unici vizi ammissibili in giudizio sono quelli riferiti al diniego di autotutela (che hanno quindi comportato un riesame della pratica), e non quelli generalmente riferiti al provvedimento di primo grado che non sono stati riesaminati dall’Amministrazione.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

No all’integrazione postuma della regolarità fiscal-contributiva

24 Mag 2021
24 Maggio 2021

Per partecipare alle gare pubbliche occorre essere in regola, sin dal momento della presentazione della domanda, con gli adempimenti e gli obblighi fiscali.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Sull’azione di mero accertamento

21 Mag 2021
21 Maggio 2021

L’azione di mero accertamento è proponibili dinanzi al Giudice Amministrativo solo in via residuale, allorquando le azioni tipiche previste dall’ordinamento non sono sufficienti per tutelare gli interessi legittimi e/o i diritti soggettivi.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC