Author Archive for: SanVittore

DiscrezionalitĂ  tecnica nella redazione degli indirizzi regionali per la gestione dei rifiuti

28 Apr 2021
28 Aprile 2021

Il TAR Veneto sottolinea che nel disciplinare le disposizioni tecniche per lo smaltimento dei rifiuti (in particolare, la miscelazione dei rifiuti pericolosi), la Regione esercita un’attività amministrativa caratterizzata da discrezionalità tecnica sulla base di quanto previsto dall’art. 187 T.U. Ambiente.

Le prescrizioni e i relativi atti regionali, dunque, possono essere censurati solo per manifesta irragionevolezza o illogicitĂ , travisamento dei fatti e difetto di motivazione e di istruttoria.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Giurisdizione del Giudice Ordinario negli atti di erogazione di benefici

28 Apr 2021
28 Aprile 2021

Il TAR Veneto ricorda che gli atti della P.A. con cui viene dichiarata la decadenza o la revoca dal finanziamento pubblico del privato per mancato rispetto degli obblighi a cui è condizionata l’erogazione del beneficio medesimo appartengono alla giurisdizione del Giudice Ordinario, a prescindere dal nomen iuris utilizzato.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Risarcimento del danno e colpa della P.A.

27 Apr 2021
27 Aprile 2021

Per ottenere il ristoro del danno cagionato dalla Pubblica Amministrazione occorre dimostrare anche la colpa dell’ente pubblico e l’assenza dell’errore scusabile, che può essere rappresentato dalla complessità del sistema normativo e/o dall’assenza di un’uniforme interpretazione delle norme di legge.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Elementi del danno da provvedimento illegittimo

27 Apr 2021
27 Aprile 2021

Il TAR Veneto ribadisce che per ritenere configurato un danno ai sensi dell’art. 2043 c.c. derivante dall’adozione di un provvedimento illegittimo, non basta che venga riconosciuto il comportamento illegittimo della P.A., ma è necessario che ne venga provata quantomeno la colpa (elemento soggettivo), nonché che sia adeguatamente allegato il danno subito risarcibile e i suoi elementi di prova.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

PubblicitĂ  degli atti di gara

27 Apr 2021
27 Aprile 2021

Il TAR Veneto ha affermato che la difformità dell’offerta rispetto alle caratteristiche tecniche obbligatorie previste nel capitolato di gara può giustificare l’esclusione dalla selezione, anche in assenza di una espressa previsione nella lex specialis, purché questa qualifichi in modo inequivocabile dette caratteristiche tecniche come requisiti minimi. Se invece sussiste un margine di interpretabilità, deve preferirsi il principio del favor partecipationis.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Deroga alla distanza dai confini con il Piano Casa

26 Apr 2021
26 Aprile 2021

Il TAR Veneto ha ricordato che la Corte costituzionale, con sent. n. 119/2020, ha sancito la legittimità costituzionale dell’art. 64, co. 1 l.r. Veneto 30/2016, quale norma di interpretazione autentica degli artt. 2 e 6 l.r. Veneto 14/2019, nella parte in cui ammette la deroga alla distanza dai confini mediante il Piano Casa.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Sulla tipicitĂ  degli atti amministrativi

26 Apr 2021
26 Aprile 2021

Il T.A.R. Bolzano ricorda che gli atti amministrativi devono soggiacere ai principi giuridici di tipicitĂ  e nominativitĂ .

Quindi non è consentita la creatività giuridica da parte della P.A.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Elaborato tecnico sul Rischio di Incidenti Rilevanti

26 Apr 2021
26 Aprile 2021

Nel caso di specie, un Comune adottava una variante al Piano degli Interventi (P.I.), con la quale veniva recepito nello strumento urbanistico comunale l’Elaborato tecnico sul Rischio di Incidenti Rilevanti (E.R.I.R.) ai sensi dell’art. 14 d.lgs. 334/1999 e dell’art. 4 D.M. 9 maggio 2001.

Il TAR Veneto ha rilevato che il ricorso del privato avverso l’Elaborato originario era divenuto improcedibile per sopravvenuta carenza d’interesse, a causa della mancata impugnazione della delibera consiliare di recepimento dell’E.R.I.R. nel P.I.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Consorzio urbanistico

23 Apr 2021
23 Aprile 2021

Il TAR Veneto ha offerto utili principi in materia di formazione e funzionamento di un consorzio urbanistico, ex artt. 20-21 l.r. Veneto 11/2004 ss.mm.ii.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Cosa costituisce inadempimento della P.A. ai fini del risarcimento del danno?

23 Apr 2021
23 Aprile 2021

Il TAR Veneto ricorda che un Ente non può ritenersi inadempiente relativamente a comportamenti ed atti compiuti da un altro, diverso Ente, e pertanto non potranno essere richiesti i relativi danni da comportamento illegittimo della Pubblica Amministrazione.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC