Author Archive for: SanVittore

Sul pubblico impiego privatizzato

15 Dic 2020
15 Dicembre 2020

Il TAR Veneto ha affermato che spetta al G.O. conoscere la domanda del pubblico dipendente in regime di impiego contrattualizzato volta al riconoscimento di un diritto di credito nei confronti della P.A. quale datrice di lavoro.

Il TAR ha anche offerto alcune considerazioni in rito sull’assenza, in capo alle parti del processo amministrativo, di un diritto al rinvio dell’udienza di discussione.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Seminario deontologico e premio Giucciardi

14 Dic 2020
14 Dicembre 2020

L'Associazione Veneta degli Avvocati Amministrativisti ha organizzato un webinar sulla piattaforma zoom il giorno giovedì 17 dicembre 2020 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 relativo al seguente seminario deontologico:  “L’evoluzione della professione forense nell’era della rivoluzione informatica”. Durante l'evento verranno premiati i partecipanti all’ottava edizione del premio Enrico Guicciardi.

Locandina-Premio-Guicciardi

Responsabilità solidale del proprietario del fondo per abbandono di rifiuti

14 Dic 2020
14 Dicembre 2020

Il TAR Veneto ha posto principi utili in materia, a partire dall’art. 192 T.U. ambiente.

In premessa, il TAR ha ricordato che, ai sensi del successivo art. 244, l’ordinanza di bonifica è di competenza della Provincia e non del Comune.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

No alla moschea col Piano Casa

14 Dic 2020
14 Dicembre 2020

Il Consiglio di Stato, riformando la sentenza del TAR Veneto pubblicata sul sito in data 18.06.2014, ha confermato la legittimità del diniego comunale che vietava l’ampliamento ed il cambio di destinazione d’uso con il cd. Piano Casa in zona D2 “artigianato di servizio e servizi alla viabilità” perché in contrasto con la normativa di zona.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

La decadenza dei lavori ha effetto dichiarativo

14 Dic 2020
14 Dicembre 2020

Il Consiglio di Stato conferma che la decadenza dei lavori per mancato inizio/conclusione degli stessi si verifica ex lege per decorrenza dei termini. Di conseguenza, il provvedimento comunale che accerta ciò è un atto dovuto e ha natura meramente dichiarativa.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Principi utili in materia di repressione degli abusi edilizi

12 Dic 2020
12 Dicembre 2020

Il TAR Veneto ha affermato che:

- gli abusi edilizi non possono essere artificiosamente scomposti, qualora sussista un nesso teleologico tra le opere tale da renderli un tutto unitario ed illegittimo;

- la sanatoria ex art. 36 T.U. edilizia richiede la cd. doppia conformità, perciò non è sufficiente la regolarità delle opere secondo il solo strumento urbanistico sopravvenuto;

- la cd. sanatoria postuma ai fini paesaggistici di competenza comunale ex art. 45-quater l.r. Veneto 11/2004 non può essere rilasciata per interventi che abbiano determinato l’aumento dei volumi e delle superfici;

- la sanzione amministrativa pecuniaria ex art. 31, comma 4-bis T.U. edilizia, introdotta dall’art. 17 l. 164/2014, può applicarsi in caso di mancato adempimento dell’ordinanza di demolizione perfezionatosi dopo l’entrata in vigore della norma, anche per abusi realizzati in precedenza.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

I termini per la discussione da remoto sono perentori

11 Dic 2020
11 Dicembre 2020

Il T.A.R. Campania ricorda che i termini processuali per depositare documenti, memorie e repliche, ovvero per richiedere l’udienza da remoto sono perentori.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Giurisdizione per la riscossione coattiva degli oneri concessori

11 Dic 2020
11 Dicembre 2020

Il TAR Veneto ricorda che la giurisdizione relativa all’ordinanza-ingiunzione di riscossione coattiva degli oneri, in quanto appartenente alla materia urbanistico-edilizia, appartiene al Giudice Amministrativo in quanto giurisdizione esclusiva. Il Testo Unico per la riscossione coattiva, infatti, non prevede in sé deroghe alle norme generali di ripartizione della giurisdizione.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

L’inserimento di una strada nello stradario comunale non è fondamentale al fine della sua classificazione

11 Dic 2020
11 Dicembre 2020

Il TAR Veneto ricorda che la classificazione di una strada come comunale è possibile seppure la stessa non sia inserita nello stradario comunale e si trovi al di fuori del centro abitato: rilevano infatti per tale qualificazione anche elementi di fatto come il collegare due frazioni e l’essere oggetto di abituale manutenzione da parte del Comune.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Principi utili in materia di cambio di destinazione d’uso

11 Dic 2020
11 Dicembre 2020

Li ha offerti il TAR Veneto.

Nel caso di specie, nel marzo 2003, una società proprietaria di un terreno in Zona E avanzava istanza per il cd. terzo condono, avente ad oggetto il cambio di destinazione d’uso del capannone lì ubicato, da annesso rustico a commerciale, indicando quale data di ultimazione dei lavori il 01.01.2003, con completamento funzionale delle opere entro il 31.03.2003.

Venendo a sapere che il Comune stava per approvare una variante al P.R.G. che avrebbe inserito il suo fondo in Zona D, la società ritirava l’istanza di condono, aspettava l’approvazione della variante nel 2006 e chiedeva il cambio di destinazione d’uso.

Il Comune denegava la richiesta, poiché la destinazione d’uso doveva ritenersi mutata non già nel 2006 bensì, secondo quanto dichiarato dalla società sotto penale responsabilità nell’istanza di condono, il 01.01.2003, in vigenza della Zona E.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC