Author Archive for: SanVittore

Decreto Semplificazioni e modifiche al Codice della Strada

18 Dic 2020
18 Dicembre 2020

Pubblicata in G.U. la legge 11 settembre 2020, n. 120, di conversione con modifiche del decreto legge 16 luglio 2020, n. 76, qui in allegato pdf.

Tra le altre, particolarmente importanti le novità introdotte dagli artt. 49 e 49 bis del decreto, con disposizioni che novellano il Codice della Strada.

Tra le più rilevanti segnaliamo le nuove classificazioni stradali, come le strade urbane ciclabili, la corsia ciclabile, la corsia per doppio senso ciclabile e la zona scolastica.

I Sindaci potranno assegnare poteri di prevenzione e accertamento delle infrazioni ai dipendenti delle municipalizzate e ai dipendenti delle imprese addette alla raccolta dei rifiuti urbani e alla pulizia delle strade.

Gli autovelox potranno essere installati anche nelle strade urbane e su specifici tratti delle stesse, previo provvedimento del Prefetto.

Da segnalare, inoltre, la proroga della scadenza del termine delle revisioni.

Post di Diego Giraldo – avvocato

DL_76-2020_conv_L_120-2020_Testo_coord_GU

Discrezionalità dello scomputo del valore delle opere di urbanizzazione

18 Dic 2020
18 Dicembre 2020

Il TAR Veneto ribadisce che lo scomputo del valore delle opere di urbanizzazione non costituisce un diritto del privato rispetto alla P.A., ma una mera possibilità: occorre sempre quindi un atto di assenso da parte dell’Ente pubblico. Nel caso tale assenso allo scomputo o alla compensazione con gli oneri concessori non vi sia, il privato è tenuto a pagarli per l’intero.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Testo unico dell’edilizia e decreto semplificazioni: come cambiano le regole su distanze, demo-ricostruzione e ristrutturazione

17 Dic 2020
17 Dicembre 2020

L'avv. Stefano Bigolaro, che sentitamente ringraziamo, ci invia le slides, che volentieri pubblichiamo, sulle modifiche apportate al Testo unico dell’edilizia dal decreto semplificazioni: come cambiano le regole per distanze,  demo-ricostruzione e ristrutturazione.

Cosa dice l'autore?

Ristrutturazione (categoria che comprende la demo-ricostruzione)  e demo-ricostruzione in deroga alle distanze tra costruzioni sono due concetti non coincidenti.

Sono concetti previsti da due norme diverse (l’art. 3 e l’art. 2 bis-1 ter DPR 380) a fini diversi.

In particolare:

  • Non tutti gli interventi di ristrutturazione consentono di mantenere distanze preesistenti non conformi al DM 1444/1968.
  • Non tutti gli interventi di demo-ricostruzione che consentono di mantenere preesistenti distanze non conformi al DM 1444/1968 sono interventi di ristrutturazione.

Stefano Bigolaro - slides art 2 bis e art. 3 DPR 380

Piano Casa del Veneto e deroga al d.m. 1444/1968

17 Dic 2020
17 Dicembre 2020

Il T.A.R. Veneto, parimenti, chiarisce come deve essere interpretato l’art. 9, c. 8-bis, della l.r. Veneto n. 14/2009 ess.mm.ii. (cd. Piano Casa) secondo cui: “Al fine di consentire il riordino e la rigenerazione del tessuto edilizio urbano già consolidato ed in coerenza con l’obiettivo prioritario di ridurre o annullare il consumo di suolo, anche mediante la creazione di nuovi spazi liberi, in attuazione dell’articolo 2-bis del D.P.R. n. 380/2001 gli ampliamenti e le ricostruzioni di edifici esistenti situati nelle zone territoriali omogenee di tipo B e C, realizzati ai sensi della presente legge, sono consentiti anche in deroga alle disposizioni in materia di altezze previste dal decreto ministeriale n. 1444 del 1968 e successive modificazioni, sino ad un massimo del 40 per cento dell’altezza dell’edificio esistente”.

Il Collegio afferma che la percentuale del 40% deve essere riferita all’edificio oggetto dell’ampliamento e non a quelli contermini.

Si ricorda che il Consiglio di Stato, sezione VI, nell’ordinanza n. 94 del 1° marzo 2019 (G.U. n. 26/2019) aveva sollevato una questione di illegittimità costituzionale con riferimento al proprio c. 8-bis dell’articolo 9, nella parte in cui consente deroghe alle disposizioni in materia di altezze previste dal d.m n.1444 del 1968. Con sentenza n. 30/2020 (G.U. 1ª serie speciale n. 9/2020), però, la Corte costituzionale aveva dichiarato inammissibile, per carenza di motivazione in ordine alla sua rilevanza, la questione suddetta.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Il Piano Casa del Veneto non deroga alla previsione del PUA

17 Dic 2020
17 Dicembre 2020

In una interessante sentenza il T.A.R. Veneto ha stabilito che la l.r. Veneto n. 14/2009 e ss.mm.ii. (cd. Piano Casa) non permette di derogare alle previsioni di Piano Urbanistico Attuativo previste dallo strumento urbanistico generale, perché la legge regionale non contiene affatto una previsione che consenta di fare ciò. La legge di interpretazione autentica n. 30/2016, infatti, deve essere applicata in modo rigoroso e restrittivo e, quindi, non appare corretto seguire il contenuto della circolare regionale n. 1/2014 che, come noto, conteneva previsioni più “permissive”.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Comunicazione dei motivi ostativi come vizio del provvedimento

16 Dic 2020
16 Dicembre 2020

Il TAR Veneto ribadisce il principio per cui la P.A. può prescindere dalla comunicazione al privato del cd. preavviso di rigetto solo se riesce a provare che l’eventuale apporto partecipativo proveniente dal privato non sarebbe idoneo a modificare le proprie determinazioni finali.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Strade F in zone E

16 Dic 2020
16 Dicembre 2020

Il TAR Veneto ricorda il principio fondamentale per cui anche nelle zone agricole si applicano le fasce di rispetto stradali individuate dal PRG.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Vicinitas e fondi non a confine

16 Dic 2020
16 Dicembre 2020

Il TAR Veneto ricorda che non essere confinante con il fondo oggetto dell’intervento edilizio non esclude, di per sé, l’esistenza in capo al privato del requisito della vicinitas necessario per la sussistenza dell’interesse a ricorrere.

Tale requisito, infatti, include in sé tutte le ipotesi in cui sussista uno stabile collegamento territoriale tale per cui al privato derivi un pregiudizio dall’intervento progettato; tale stabile collegamento, peraltro, va sempre rapportato al tipo di intervento concretamente da realizzarsi.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Dichiarazione di rinuncia al ricorso per sopravvenuta carenza di interesse

15 Dic 2020
15 Dicembre 2020

Il TAR Veneto ha spiegato che detta dichiarazione può essere presentata dal ricorrente fino a quando la causa è trattenuta in decisione e comporta l’obbligo per il Giudice amministrativo di dichiarare improcedibile il ricorso, in virtù del principio dispositivo.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Volontaria estinzione della società ricorrente in pendenza del processo amministrativo

15 Dic 2020
15 Dicembre 2020

Il TAR Veneto ha affermato che l’estinzione di una società per effetto di volontaria cancellazione dal registro delle imprese comporta un fenomeno successorio in favore dei soci quanto ai beni e diritti non compresi nel bilancio di liquidazione, ma non quanto alle mere pretese o ai crediti incerti ed illiquidi, benché azionabili o azionati in giudizio.

Si deve perciò presumere che, con la cancellazione della società in pendenza di un giudizio amministrativo da essa promosso, il liquidatore abbia inteso rinunciare alla pretesa sub iudice, ancora incerta nell’an e nel quantum. Il ricorso diviene così improcedibile per sopravvenuta carenza di legittimazione attiva di parte ricorrente, anche se uno dei soci è disposto a costituirsi quale successore processuale.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

 

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC