Author Archive for: SanVittore

Zona agricola: il Comune può fisare parametri più restrittivi di quelli regionali?

28 Gen 2019
28 Gennaio 2019

Secondo il T.A.R. Brescia in Lombardia sì, perché la l. r. Lombardia n. 12/2005 demanda alla strumentazione urbanistica locale tale possibilità.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Offerta ed errore materiale

26 Gen 2019
26 Gennaio 2019

Il T.A.R. ricorda quando può essere legittimamente corretta un’offerta che presenta un errore materiale.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Evoluzione giurisprudenziale in materia di danno non patrimoniale

25 Gen 2019
25 Gennaio 2019

Il danno non patrimoniale trova una scarsissima disciplina codicistica, agli artt. 2059 c.c. e 185 c.p.

A partire da queste norme (scritte al tempo del Regno d’Italia), dopo l’avvento della Costituzione e in sintonia con il mutare della sensibilità sociale, le pronunce della Corte di Cassazione e della Corte costituzionale hanno riempito di contenuti la materia della risarcibilità del danno non patrimoniale.

Si pubblica una scheda che tenta di riassumere l’evoluzione giurisprudenziale in merito.

Post a cura dell’avv. Vasco Egidio Meneguzzo e del dott. Alberto Antico

danno non patrimoniale in giurisprudenza

Sul contributo di costruzione

25 Gen 2019
25 Gennaio 2019

Il T.A.R. affronta alcune questioni giuridiche connesse al contributo di costruzione.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Silenzio non significativo nell’acquisizione sanante

25 Gen 2019
25 Gennaio 2019

Il TAR Palermo ha affermato che non si può esperire l’azione avverso il silenzio ex art. 31 c.p.a., qualora la P.A. non risponda all’istanza del privato per l’acquisizione sanante (art. 42-bis T.U. espropri), poiché tale atto è connotato da ampia discrezionalità.

Ci permettiamo di sospettare che pronunzie di questo tipo non contribuiscano a aumentare la fiducia dei cittadini nella utilità della giustizia amministrativa, vista l'incapacità di dare una soluzione ragionevole anche a questioni semplici.  

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Non si affidano incarichi agli avvocati senza rispettare il loro rilievo pubblico

24 Gen 2019
24 Gennaio 2019
Pubblichiamo l'articolo dell'avv. Stefano Bigolaro intitolato "Non si affidano incarichi agli avvocati senza rispettare il loro rilievo pubblico", apparso sul Dubbio del 22 gennaio 2019.
 
Il tema è quello del possibile inizio di una stagione degli elenchi degli avvocati, cui molte P.a. stanno accingendosi a mettere mano.
 
L'articolo sottolinea che gli elenchi non sono da soli la soluzione, perché rimane comunque il problema di individuare - tra i professionisti elencati -  chi debba essere scelto, e soprattutto come.
 
A loro volta gli elenchi pongono essi stessi dei problemi sia per le possibili conseguenze di autolimitazione delle P.a. nel dare incarichi fuori elenco sia per le difficoltà di gestione.
 
Difficoltà che riguardano tanto le P.a. , costrette a dedicare tempo e risorse a costituire e mantenere tali elenchi, quanto gli avvocati, costretti a presentare richieste di iscrizione ad elenchi diversi gli uni dagli altri, con adempimenti pure diversi per ogni elenco.
 
L'avv. Bigolaro ricorda i limiti della possibilità di assumere il prezzo come criterio di scelta, in relazione al dovere delle P.a. di garantire l'equo compenso; e accenna agli effetti del recente regime forfettario, in conseguenza del quale le stesse prestazioni possono essere "ivate" o no a seconda dell'avvocato che le svolga.
 
Egli si domanda - nella sostanza -  se il gioco valga la candela, cioè se gli elenchi siano strumento utile all'obiettivo perseguito (la scelta del legale); e ricorda altresì  il carattere comunque non vincolante delle linee guida dell'Anac. 
 .

VAS: autorità competente e procedente

24 Gen 2019
24 Gennaio 2019

Il T.A.R. si sofferma sulla distinzione tra autorità competente e procedente in  materia di V.A.S.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Rifiuti e obblighi del locatore e del curatore fallimentare

24 Gen 2019
24 Gennaio 2019

Il T.A.R. Brescia ricorda le obbligazioni che fanno capo al locatore di un’area inquinata, soffermandosi poi sulle responsabilità del curatore fallimentare.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Quando bisogna dichiarare la precedente risoluzione contrattuale?

24 Gen 2019
24 Gennaio 2019

Il T.A.R. ricorda in quali casi il concorrente ha l’obbligo giuridico di dichiarare la precedente risoluzione contrattuale.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Differenza tra un volume tecnico e una nuova costruzione

23 Gen 2019
23 Gennaio 2019

Il TAR Veneto si occupa della differenza tra un volume tecnico e una nuova costruzione.

Nel caso esaminato il TAR spiega perchè non sono volumi tecnici o pertinenze un serbatoio metallico di riserva idrica di forma cilindrica, alto 7,90 m, con un diametro di 8.50 m e una capacità utile di 400 mc circa, ed un manufatto delimitato da pannelli metallici coibentati e copertura inclinata ad unica falda, con struttura portante in tubolari metallici, alto 2.60 metri circa, ed esteso su una superficie di 40 mq.

Acclarata la correttezza della qualificazione dei manufatti come intervento di nuova costruzione, il TAR respinge i motivi con i quali l’intervento è qualificato come di manutenzione ordinaria, di manutenzione straordinaria, o come pertinenza, o come volume tecnico, ovvero come soggetto alla presentazione di una comunicazione di inizio lavori asseverata o segnalazione certificata di inizio attività, che impedirebbero, secondo il ricorrente, l’irrogazione della sanzione demolitoria.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC