Archive for category: abusi edilizi

Sanatoria e fiscalizzazione dell’abuso

11 Mag 2021
11 Maggio 2021

Il T.A.R. Trento si sofferma sulla differente natura giuridica dell’art. 36 e dell’art. 38 del d.P.R. n. 380/2001, rapportandola al contenuto delle rispettive leggi provinciali. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Parcheggio condominiale

07 Mag 2021
7 Maggio 2021

Il TAR Veneto ha giudicato legittima una CILA non asseverata del 2016 presentata da un condominio per la delimitazione con strisce di colore giallo di posti auto e stalli per la sosta di cicli e motocicli, di elementi fermaruota e di alcuni paletti dissuasori di sosta, poichĂ© l’intervento era privo di impatto sul territorio, non […]

Istruttoria del PdC in sanatoria

07 Mag 2021
7 Maggio 2021

Il TAR Veneto ha annullato un Permesso di Costruire in sanatoria per difetto di istruttoria, dal momento che non era stato effettuato il calcolo dei volumi ed accertato il rispetto delle distanze in relazione alla formazione di terrapieni artificiali, nonchĂ© di riporti di terreno incidenti sul volume dell’edificio. Post di Alberto Antico – dottore in […]

La nozione di superfici utili ai fini dell’autorizzazione paesaggistica postuma

06 Mag 2021
6 Maggio 2021

L’art. 167, co. 4, lett. a d.lgs. 42/2004 preclude il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica postuma in caso di incremento delle superfici utili legittimamente edificate. Ma cosa sono le “superfici utili”? Il Consiglio di Stato ha chiarito che la nozione non è esplicata dal Codice dei beni culturali e del paesaggio, perciò si deve fare riferimento al […]

Abusivismo edilizio e affidamento del privato

05 Mag 2021
5 Maggio 2021

Il TAR Campania, in quello che è un distacco dalla giurisprudenza dominante (e dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato), ha affermato la necessitĂ  di valutare l’affidamento del privato nell’ipotesi di abusi commessi decenni addietro. Nel caso di specie, peraltro, era accertabile che gli abusi erano stati commessi dal costruttore al momento della costruzione; e l’Amministrazione, […]

Divieto di sanatoria giurisprudenziale

29 Apr 2021
29 Aprile 2021

Il TAR Veneto sottolinea l’impossibilità di sanare in via giurisprudenziale un immobile, anche alla luce dell’orientamento della giurisprudenza, sia amministrativa sia costituzionale: accettare tale tipologia di sanatoria, al contrario, potrebbe costituire un incentivo all’abuso. Post di Alessandra Piola – avvocato

La legge regionale Veneto n. 50/2019 è incostituzionale

21 Apr 2021
21 Aprile 2021

Pubblichiamo la sentenza della C. Cost. n. 77 del 21.04.2021, che ha dichiarato l’illegittimitĂ  costituzionale della l.r. Veneto n. 50/2019 per incompetenza della Regione, ex art. 117, c. 3 Cost. pronuncia_77_2021

Condono edilizio, silenzio-assenso e vincolo paesaggistico

19 Apr 2021
19 Aprile 2021

Il TAR Veneto evidenzia che nel caso di immobile da condonare situato in zona vincolata, il silenzio-assenso all’istanza di condono può ritenersi formato solo in presenza e a seguito del parere favorevole dell’Autorità proposta alla tutela del vincolo medesimo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Motivazione del diniego di condono in contrasto con il parere della Commissione Edilizia

19 Apr 2021
19 Aprile 2021

Il TAR Veneto ricorda che il provvedimento definitivo di diniego di condono è da considerarsi adeguatamente motivato anche se non confuta precisamente il parere preventivo favorevole della Commissione Edilizia, ma comunque enuncia direttamente le ragioni del diniego medesimo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Silenzio-assenso nel condono e parere dell’Autorità preposta al vincolo

15 Apr 2021
15 Aprile 2021

Il TAR Veneto ricorda che, in presenza di un parere sfavorevole dell’Autorità preposta alla tutela del vincolo paesaggistico, non si può successivamente ritenere verificato il silenzio-assenso per la relativa istanza di condono di un immobile sito in zona vincolata. Post di Alessandra Piola – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC