Archive for category: abusi edilizi

Legittimato passivo all’ordine di demolizione di un immobile abusivo è l’utilizzatore anche se non proprietario

20 Feb 2014
20 Febbraio 2014

La sentenza del TAR Veneto n. 121 del 2014 si occupa anche della questione del soggetto destinatario dell’ordine di demolizione di un immobile abusivo. Scrive il TAR: “5. Con il terzo, il quinto ed il sesto motivo di gravame il ricorrente contesta sotto vari profili il provvedimento poiché rivolto, non nei confronti dell’originario costruttore delle […]

Il condono non richiede il parere della Commissione Edilizia

18 Feb 2014
18 Febbraio 2014

Lo conferma la sentenza del TAR Veneto n. 119 del 2014. Scrive il TAR: “3. Deve essere rigettato anche il terzo motivo, considerando dirimente constatare come parte ricorrente non abbia indicato in ragione di quale disposizione urbanistica, o locale, il parere della Commissione edilizia sarebbe risultato necessario nel procedimento di condono di cui si tratta. […]

L’immobile condonato è a tutti gli effetti sanato?

17 Feb 2014
17 Febbraio 2014

La risposta all’interrogativo a mio giudizio non può che essere positiva. La domanda nasce perchè qualcuno (anche TAR) ha opinato che gli immobili oggetto del condono edilizio sarebbero una sorta di figli di un dio minore, per i quali non sarebbero ammessi interventi che vadano altre la manutenzione straordinaria (escludendo, per esempio, la ristrutturazione edilizia). […]

L’ancoraggio di una serra a una platea di cemento rende l’opera non precaria

17 Feb 2014
17 Febbraio 2014

Lo precisa la sentenza del TAR Veneto n. 208 del 2014. Scrive il TAR: “le caratteristiche del manufatto, così come sopra ricordate, e le dimensioni dello stesso – fermo restando in via generale l’obbligo di rimuovere un’opera abusiva realizzata in ambito tutelato in assenza di titolo e di autorizzazione paesaggistica – portano ad escludere il […]

Da quale anno un immobile deve essere supportato da un titolo abilitativo edilizio per non risultare abusivo?

06 Feb 2014
6 Febbraio 2014

Alla domanda risponde il Consiglio di Stato con la sentenza n. 435 del 2014, precisando che dipende da zona a zona del territorio comunale, ma anche da comune a comune. Si legge nella sentenza: “Deve essere sottolineato infatti, in primo luogo, come con la normativa richiamata dall’appellante – legge n. 765 del 1967 (cosiddetta “legge-ponte”) […]

Quando la diversa localizzazione e la violazione delle distanze dai confini diventano variazioni essenziali?

06 Feb 2014
6 Febbraio 2014

Segnaliamo sul punto al sentenza del TAR Veneto n. 38 del 2014. Scrive il TAR: “La questione da esaminare riguarda quindi, sia in punto di fatto che di diritto, la legittimità della rilevanza attribuita dall’amministrazione alle difformità rilevate, ovverosia se correttamente, secondo l’assunto del Comune, dette difformità sono state di entità e caratteristiche tali da […]

Rapporto tra ordinanza di demolizione e accertamento inottemperanza: dove vanno indicati i mappali?

03 Feb 2014
3 Febbraio 2014

La sentenza del TAR Veneto n. 25 del 2014 afferma che i mappali vanno indicati già nell’ordinanza di demolizione. Si legge nella sentenza: “4.4 Costituisce espressione di un costante orientamento (per tutti si veda T.A.R. Lazio Roma Sez. II ter, 2 gennaio 2012, n. 9) in base al quale “in materia di abusivismo edilizio l’individuazione […]

Riaperto il condono edilizio per la valorizzazione degli immobili pubblici

31 Gen 2014
31 Gennaio 2014

TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 30 novembre 2013, n. 133, coordinato con la legge di conversione 29 gennaio 2014, n. 5  Vigente al: 29-1-2014     Titolo I Disposizioni fiscali ed in materia di immobili pubblici                                 Art. 3 Disposizioni in materia di immobili pubblici   1.  Ai  fini  della  valorizzazione  degli  immobili  pubblici,  in relazione ai processi […]

Le zone agricole possono essere trasformate dal punto di vista edilizio e urbanistico solamente per soddisfare esigenze legate all’agricoltura

23 Gen 2014
23 Gennaio 2014

Lo precisa il TAR Veneto nella sentenza n. 17 del 2014. Scrive il TAR: “Ebbene, in esito ad un più approfondito esame, il Collegio ritiene di dover rivisitare la propria interpretazione delle citate norme del p.r.g. del Comune di Vigodarzene adottata nella fase cautelare. Ed infatti, considerato il tenore neutrale di tali norme, che non […]

Il soggetto non proprietario e non autore dell’abuso ma che ha la disponibilità dell’immobile può essere destinatario dell’ordinanza di demolizione?

23 Gen 2014
23 Gennaio 2014

Dice di si il TAR Veneto nella sentenza n. 17 del 2014. Scrive il TAR: “3. Quanto all’ordine di demolizione, i ricorrenti, con il secondo motivo di ricorso, contestano che lo stesso sia stato indirizzato e notificato anche a soggetti terzi (G. C. e B. D. L.) non titolari di alcun diritto sugli immobili oggetto […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC